venerdì 17 dicembre 2010

GUBBIO CICLISMO MOCAIANA

La società eugubina che ha sede a Mocaiana di Gubbio, svolge la sua attività primaria nella superficie sita in località san Biagio avuta in convenzione dal Comune di Gubbio e sulla quale ha realizzato con l’autorizzazione e supervisione della sovrintendenza archeologica dell’Umbria l’anello ciclabile “le cerque”, infatti su tale superficie insistono reperti archeologici che sono stati integrati ottimamente nell’impianto.
Tale struttura oltre aver riqualificato l’area è fruita anche da molti cittadini che la usano per una sana attività motoria in sicurezza.

Risultati:
Giovanissimi: I ragazzi diretti da Stefano Marionni e Corrado Damiani hanno ottenuto innumerevoli vittorie e piazzamenti nelle varie categorie e si sono aggiudicati diversi trofei sia di partecipazione che a punteggio.
La formazione giovanissimi ha preso parte con profitto anche al meeting nazionale di società svoltosi a Roma.
Esordienti: La categoria diretta da Oliviero Lupini ha fatto incetta di risultati con 13 vittorie di Michele Lupini che ha vinto anche il campionato regionale e due di Michele Biondi che insieme a Lorenzo Mancini hanno ottenuto anche 6 secondi posti, 2 terzi posti, 3 quarti posti e 2 quinti posti.
Allievi: La formazione diretta da Giulio Cantarelli ha visto in Mattia Lupini l’atleta che si è messo spesso in bella evidenza ed ha ottenuto 2 quinti posti
Juniores: Categoria impegnativa ove gli atleti diretti da Federico Cantarelli e Remo Nuti hanno sempre ben figurato ottenendo con Lorenzo Calzuola 2 primi posti e con Alessio Mischianti, Michael Delle Foglie e Fabio Fiorucci 5 secondi posti, 7 terzi posti, 2 quarti posti e 4 quinti posti. Questi atleti hanno anche partecipato ai campionati Italiani, al giro della Lunigiana e al giro del Friuli comportandosi ottimamente.

Gubbio Ciclismo Mocaiana Bike
La Gubbio Ciclismo Mocaiana Bike è l’associazione che svolge attività Cicloturistica, Cicloamatoriale, MTB e organizza di comune accordo con la Gubbio ciclismo Mocaiana le gare; nel 2010 sono state organizzate le seguenti gare:
10 Aprile - Cat. Giovanissimi - Trofeo Alfamedica
10 Giugno - Cat. Giovanissimi - Ginkasprint città di Gubbio
13 Giugno - Cat. Esordienti - Memorial Matteo Radicchi - Trofeo Biesse Medica
13 Giugno - Cat. Allievi - Memorial Salvatore Castellani
26 Giugno - Cat. Giovanissimi - Trofeo Acqua e Sapone
22 Luglio - Cat. Giovanissimi - g5/g6,Esordienti, Allievi, Juniores, Umbria Criterium Tipo Pista - Trofeo Acqua e Sapone
22 Agosto - Cat. Juniores - 42° G.P. Mocaiana Memorial Giuseppe Procacci

Gli atleti Amatoriali delle categorie cicloturistiche, amatoriali e MTB oltre a svolgere una sana attività mirata al proprio benessere, hanno anche partecipato a innumerevoli manifestazioni.
Gli appassionati della Montain Bike hanno partecipato ai circuiti regionali mettendosi in bella evidenza.









Direttivo Gubbio Ciclismo Mocaiana

Presidente: Luigi Barbi
Vice Presidenti: Massimo Pascolini, Franco Berettini
Segretario: Guido De Prisco
Consiglieri: Marco Barbi, Pino Berettoni, Fabio Brunettini, Federico Cantarelli, Corrado Damiani,Fabio De Prisco, Oliviero Lupini, Marco Martiri, Massimo Martiri, Stefano Pascolini, Christian Radicchi, Moreno Tironzelli

Team Manager: Stefano Marionni

Direttivo Gubbio Ciclismo Mocaiana Bike

Presidente: Stefano Lapazio
Vice Presidenti: Paolo Merli, Ezio Garzi
Segretario: Michele Castellani
Consiglieri: Marco Bei, Katja Berlenga, Lucio Biccari, Carlo Damiani, Ivano Fiorucci, Francesco Marionni, Carlo Rossi

CENNI E NOTE STORICHE E ATTUALI DELLA GUBBIO CICLISMO MOCAIANA

A Mocaiana la passione per il ciclismo ha radice antiche. Senz’altro uno dei personaggi più importanti che Mocaiana ha avuto è Gino Centogambe, atleta che ha vinto moltissimo tra cui, prima della 2^ guerra mondiale, il giro del Casentino battendo in volata il grande Gino Bartali. Già nei primi anni 50, organizzate dal comitato festeggiamenti “Madonna della Neve”, l’ultima domenica di Agosto si organizzavano gare ciclistiche.
A seguito di questa passione per le due ruote nel 1963 la Pro Loco costituì al suo interno una società ciclistica affiliata alla F.C.I. denominata “Velo Club Mocaiana” che organizzava gare per la festa frazionale.
Grazie al dinamismo dei propri dirigenti e alla sensibilità degli abitanti di Mocaiana ogni anno la qualità delle gara migliorò di prestigio; infatti furono organizzate molte corse della categoria dilettanti per poi passare alle categorie femminili nazionali.
I fiori all’occhiello della società sono stati l’organizzazione della premondiale juniores, i campionati italiani femminili per le categorie esordienti, juniores e senior con la vittoria di Maria Canins e la tappa di Gubbio del giro d’Italia femminile con la vittoria della tedesca Rossner.
Nei primi anni ottanta la società iniziò anche a tesserare ciclosportivi e con essi partecipò a tutte le più importanti gare regionali e nazionali.
In quel periodo il velo club Mocaiana che di fatto rappresentava una grande fetta del ciclismo Eugubino cambiò la propria denominazione in Gubbio Ciclismo Mocaiana.
In tutti gli anni 80 oltre ad organizzare gare per atleti sviluppò l’attività cicloturistica e con essa l’organizzazione di importanti gare del settore come il campionato italiano per società ciclosportive con la partecipazione di oltre 4.000 atleti provenienti da moltissime regioni Italiane e diede poi origine alla “Medio Fondo per la pace Gubbio Assisi Gubbio”, gara internazionale che durò 10 edizioni. La manifestazione oltre all’attività sportiva sviluppò anche altri valori quali l’amicizia e la pace ed aveva una partecipazione di circa 350 - 400 atleti provenienti da molte città Italiane e straniere e la presenza di molti di loro è stata costante per tutte le 10 edizioni.
Nei primi anni 90 la Gubbio Ciclismo Mocaiana, grazie alla richiesta di un ragazzo (Stephan Miti) intraprese l’attività agonistica giovanile. Iniziando quindi quasi per scherzo a distanza di alcuni anni e’ diventata la realtà ciclistica di riferimento per il movimento umbro e da oltre venti anni riesce ad organizzare quattro categorie giovanili dando così la possibilità a ragazzi con età compresa tra i 7 e i 18 anni di correre sotto i colori sociali che sono giallo, rosso e blu.
La Gubbio Ciclismo Mocaiana per molti anni è stata costretta, per poter allenare i ragazzi più piccoli, ad affittare la pista ciclabile di Pian d’Assino ad Umbertide con grandi disagi. Nel ciclismo la pista ha una valenza importante, infatti è una palestra che permette di allenare in sicurezza gli atleti più giovani. Nessun genitore infatti permetterebbe che si allenino i propri figli su strade aperte al traffico.
Grazie all’interessamento e all’impegno ferreo di Stefano Marionni, al grande aiuto di Fausto Marionni, all’apporto del tecnico di Antonio Ramacci, alla sensibilità dell’amministrazione Comunale, al supporto del presidente regionale Carlo Roscini, al lavoro degli amici, sponsor, soci della Gubbio Ciclismo Mocaiana e soprattutto al contributo delle aziende a noi vicine la realizzazione della pista è stata possibile.
Il Comune di Gubbio ha riposto fiducia nella Gubbio Ciclismo Mocaiana mettendo in essere una convenzione per l’uso dell’area della durata di 15 anni e l’associazione si è impegnata nella realizzazione dell’intera opera.
Il tutto è stato possibile anche grazie all’intelligenza ed alla sensibilità della sovrintendenza umbra la quale ha permesso di realizzare l’impianto su un area vincolata di circa 30.000 mq.
Il ciclodromo da lustro alla parte archeologica e permette la fruizione della struttura agli amanti del ciclismo e a tutti i cittadini e associazioni che svolgono sport compatibili con l’impianto stesso.
Avendo sistemato la parte impiantistica nella seconda parte del 2005 la società ha inteso sviluppare ulteriormente l’attività ciclistica raccordandosi con altre società regionali e promuovendo il ciclismo sul territorio al fine di permettere ai ragazzi di fare una sana attività e di crescere nel modo più sano.
La Gubbio Ciclismo Mocaiana ha coltivato per molto il sogno di illuminare la pista per fare questo aveva ottenuto anche delle torre faro, ma la loro collocazione è stata negata dalle nuove norme urbanistiche e quindi si è dovuti ripiegare ad una illuminazione pedonale che permette di fruire limitatamente l’impianto e non permette di fare attività agonistica notturna.
La Gubbio ciclismo Mocaiana nel 2010 ha inteso formare due società una che segue l’attività senior e si chiama Gubbio Ciclismo Mocaiana Bike e una che segue tutta l’attività giovanile e che continua a chiamarsi Gubbio Ciclismo Mocaiana, questa oltre a seguire tutti i ragazzi fino a 18 anni, dedica particolare attenzione alla categoria giovanissimi e consente loro di svolgere un’attività tranquilla nel ciclodromo con l’assistenza di quattro istruttori che imparano loro come diversi pedalando.

martedì 7 dicembre 2010

lunedì 1 novembre 2010

Calzuola, Consigli, Montenero e Lupini premiati oggi da ItaliaCiclismo e Ciclismo.Info

VIAREGGIO - Lo junior Lorenzo Calzuola della Gubbio Ciclismo Mocaiana, l’allievo Francesco Consigli del Team Cycling Città di Castello, l’esordiente di secondo anno Gianluca Montenero dell’Unione ciclistica Foligno e l’esordiente di primo anno Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana sono stati premiati dai portali internet ItaliaCiclismo e Ciclismo.Info durante la premiazione delle classifiche nazionali presso il Grand Hotel Royal a Viareggio alla quale sono intervenuti tutti i grandi protagonisti della stagione appena conclusa.
Gli atleti umbri hanno ricevuto il riconoscimento per essersi imposti nelle rispettive classifiche regionali.
Lorenzo Calzuola è stato premiato per aver vinto la classifica regionale riservata agli atleti juniores, successo che aveva ottenuto anche lo scorso anno al debutto nella categoria. Per il corridore di Gubbio una stagione che si archivia con due vittorie, la prima ottenuta in Romagna San Michele di Ravenna, l’altra in terra marchigiana a Cassiano in provincia di Ancona.
Il Campione Regionale della categoria allievi, Francesco Consigli, si aggiudica invece la speciale classifica a regionale riservata agli allievi al termine di una stagione che, oltre al titolo regionale, lo ha visto imporsi a Montiano in Romagna e ottenere importanti piazzamenti sia nelle gare in terra umbra, sia in quelle disputate in Toscana ed Emilia Romagna.
Gianluca Montenero, quest’anno vincitore a Capitan Loreto, ha fatto sua la classifica regionale riservata agli esordienti al secondo anno in virtù, dei risultati ottenuti. Il corridore dell’Uc Foligno, oltre al successo già citato, si è piazzato più volte nei primi cinque imponendosi come il miglior umbro nella categoria esordienti secondo anno.
Vero e proprio dominatore della stagione appena conclusa è stato Michele Lupini autore di ben dodici vittorie stagionali ottenute in tutto il centro Italia. Il forte atleta della Gubbio Ciclismo Mocaiana ha colto successi ovunque, in Umbria, Toscana, Marche ed Emilia Romagna proponendosi anche come uno dei migliori atleti a livello nazionale.

Redazione ItaliaCiclismo/Ciclismo.Info



sabato 23 ottobre 2010

Calzuola e Lupini premiati dai portali ItaliaCiclismo e Ciclismo.info

PERUGIA – Lo junior Lorenzo Calzuola della Gubbio Ciclismo Mocaiana, l’allievo Francesco Consigli del Team Cycling Città di Castello, l’esordiente di secondo anno Gianluca Montenero dell’Unione ciclistica Foligno e l’esordiente di primo anno Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana saranno premiati dai portali internet ItaliaCiclismo e Ciclismo.Info come miglior atleti umbri il prossimo 1 novembre nel suggestivo scenario del Grand Hotel Royal a Viareggio.
Un appuntamento, a conclusione della stagione agonistica, giunto alla terza edizione e che già negli anni passati ha visto protagonisti i corridori umbri. Ad essere premiati saranno i migliori atleti nazionali in base alle classifiche di Ciclismo.Info, i riconoscimenti saranno consegnati ai primi tre della classifica nazionale assoluta e di quella riservata al primo anno per ogni categoria, insieme ai vincitori delle classifiche regionali.
Lorenzo Calzuola della Gubbio Ciclismo Mocaiana sarà premiato come miglior junior umbro, dopo un'ottima stagione dove l'alfiere dell'Asd Gubbio Ciclismo Mocaiana ha ottenuto due successi a San Michele di Ravenna e a Cassiano in provincia di Ancona, oltre a numerosi piazzamenti nei primi cinque, tra cui spicca il quinto posto conquistato nel Trofeo dei Colli Marignanesi a San Giovanni in Marignano. Già lo scorso anno, Calzuola, si era imposto nella speciale classifica regionale riservata agli juniores, mentre due anni fa aveva portato a casa il premio riservato al vincitore della classifica umbra per la categoria allievi. Una grande costanza di rendimento che sarà un bel biglietto da visita per il passaggio nella categoria dilettanti.
Premio come miglior allievo per il campione regionale umbro Francesco Consigli del Team Cycling Città di Castello che, al primo anno nella categoria Allievi, è riuscito subito ad imporsi nella classifica regionale umbra. Per lui una vittoria stagionale a Montiano in Romagna e altri importati piazzamenti.
Tra gli esordienti di Secondo anno riconoscimento per Gianluca Montenero dell’Unione ciclistica Foligno, che quest'anno si è imposto nel Memorial Don Sergio Tassi a Capitan Loreto in provincia di Perugia ed ha ottenuto diversi piazzamenti anche in gare fuori regione.
Grande dominatore della categoria degli Esordienti primo anno è stato Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che, con le sue undici vittorie, conquista la classifica regionale umbra e si posiziona anche al nono posto nella classifica di rendimento nazionale. Per Lupini un premio importante nella categoria più giovane del ciclismo agonistico che lo pone come grande protagonista in vista delle prossime stagioni, per lui importanti successi sia in terra umbra sia in regioni come l'Emilia Romagna e la Toscana.
Redazione di italiaciclismo/ciclismo.info




lunedì 20 settembre 2010

Alessio Mischianti 3° a Cesena

A Ponte Abbese Cesena (FC), solo la sfortuna nega la vittoria a Alessio Mischianti.
Infatti nella gara Juniores di km. 107, che i ragazzi anno compiuto alla media di km./h 41, denominata Gran Premio Medri Casalinghi, l’ordine di arrivo era ormai ben delineato, anche perchè a pochi chilometri dall’arrivo la gara era condotta da Alessio Mischianti della Gubbio Ciclismo Mocaiana e da Mirco Martelli della s.c. Faentina che vantavano un vantaggio cospicuo sul loro inseguitore Hamza Dallagi della società Italia Nuova – Centro Borgo e dal gruppo attardato di oltre due minuti l’atleta Eugubino essendo più veloce sarebbe stato avvantaggiato nella volata finale, però il fato ha voluto che le cose andassero diversamente, infatti una foratura bloccava Mischianti e permetteva a Dallagi di raggiungerlo e essendo più veloce di batterlo in Volata.
Comunque è la squadra nel suo insieme che ha brillato movimentando e controllando la gara Buono anche il risultato di Lorenzo Calzuola che ha conquistato l’ottava posizione.
Soddisfatti della prestazione dei propri atleti i direttori sportivi Federico Cantarelli, Remo Nuti e il team manager Stefaro Marionni che era presente alla manifestazione.

ORDINE DI ARRIVO:
1° MARTELLI MIRCO (S.C. FAENTINA)
2° DALLAGI HAMZA (ITALIA NUOVA-CENTRO BORGO) a 02'08"
3° MISCHIANTI ALESSIO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
4° ZENNARO MATTIA (ASD G.S.SIDERMEC F.LLI VITALI) a 02'42"
5° SENNI MANUEL (ASD G.S.SIDERMEC F.LLI VITALI)
6° MARZOLI CHRISTIAN (ITALIA NUOVA-CENTRO BORGO)
7° BETTIOL ALBERTO (G.S. STABBIA CICLISMO)
8° CALZUOLA LORENZO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
9° SENNI MICHELE (ASD G.S.SIDERMEC F.LLI VITALI)
10° NIBALI ANTONIO (IPERFINISH FM PLASTIC STABBIA)

lunedì 13 settembre 2010

13^ Vittoria per Michele Lupini in terra di Romagna

Il portacolori della Gubbio Ciclismo Mocaiana, esordiente di I° anno, fa suo a Fiumicino (FC) il 22° Memorial Francesco Turci, gara ciclistica di Km. 38,500 che gli atleti hanno percorso alla media di 33,9 Km/h
L’atleta Egubino alla sua 13^ vittoria stagionale, ha regolato in volata il gruppo compatto, aggiudicandosi così anche la medaglia d'oro posta in palio dalla sezione AIDO di Savignano sul Rubicone.
Il successo della formazione diretta da Oliviero Lupini poteva essere ancora più netto, infatti a pochi metri dall’arrivo una caduta coinvolgeva Michele Biondi che in quel momento era nelle primissime posizioni.

ORDINE DI ARRIVO:
1° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
2° GENTILE LORIS (V.C.MOSCIANO)
3° TROIANI ANDREA (ASD CAPODICASA LA SQUADRA)
4° MIRAGLIA FACIANO FRANCESCO (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)
5° DI FELICE FRANCESCO (ASD AMICI DELLA BICI JUNIOR SPOLTORE)
6° LABBROZZI FRANCESCO (POLISPORTIVA PENNESE)
7° FONTANA ROBERTO (A.C.RECANATI)
8° ORLANDI FEDERICO (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)
9° DI GILIO DANIELE (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)
10° DI ROSOLINI RAFFAELE (PEDALE AZZURRO RINASCITA)

Lorenzo Calzuola guida il successo della Gubbio Ciclismo Mocaiana

12-09-2010 - 19 TROFEO F.LLI VITALI - Cassiano (AN)

L'umbro Lorenzo Calzuola, del Gubbio Ciclismo Mocaiana, ha centrato un brillante successo per distacco nel "XIX Trofeo Fratelli Vitali", una classica per Juniores che si e' svolta a Cassiano di Montemarciano con la partecipazione di 113 concorrenti provenienti da varie regioni. Il ragazzo di Padule di Guibbio, reduce da un dignitosa prova nel Giro della Lunigiana, e' scattato nel finale di gara, operando un perfetto gioco di squadra assieme al compagno Michael Delle Foglie a scapito per pur lodevole Paolo Lippi, dell'Esinplast Spendolini Jesi, che si e' dovuto accontentare della piazza d'onore; l'altro componente delle fuga decisiva era il romagnolo Raffaello Valcarenghi, del Rea Arte' Pedale Riminese, giunto quarto con un leggero distacco dagli altri tre.
Dopo un minuto, primo degli inseguitori ha conseguito il quinto posto l'altro alfiere dell'Esinplast, Marco Ciccanti, uscito nel penultimo giro dal gruppo assieme al romagnolo Stefano Borgini, del Pedale Riminese.
C'e' da dire che Lorenzo Calzuola gia' l'anno scorso era stato buon protagonista a Cassiano, cogliendo il secondo posto.
La gara e' stata organizzata con accuratezza dalla S.C. Pedale Chiaravallese in collaborazione e per conto del Circolo Ricreativo di Cassiano, diretto da Annibale Lardini.
I corridori dovevano effettuare 10 giri di un percorso, di media difficolta', di km. 11,500.
Dopo un breve tentativo di Bombara e Acquaviva ed un altro di D'Angelo, nel corso del 5o giro partivano all'offensiva Lippi, ben rodato dal Giro della Lunigiana, Valcarenghi, e i due alfieri del Gubbio Mocaiana, Calzuola e Delle Foglie. Lippi si aggiudicava il GPM del 5o giro davanti a Valcarenghi e Calzuola. Inizialmente il gruppo non concedeva molto spazio ma poi i quattro fuggitivi acquisivano un vantaggio piu' consistente e il tentativo diventava decisivo. Durante il penultimo giro i quattro avevano un vantaggio di un minuto su Pettinella, Acquaviva, Diomede e Fiorucci, che però dovevano desistere. Dal gruppo prima del suono della campana uscivano invece Ciccanti e Borgini, che alla fine conseguivano dei buoni piazzamenti.
Nel giro conclusivo i due alfieri del Gubbio Mocaiana sfruttavano il vantaggio numerico e per primo attaccava in salita Delle Foglie, al quale poi in pianura dava il cambio il compagno di colori Calzuola, che a circa 3 chilometri e mezzo dall’arrivo si involava verso una bellissima vittoria solitaria.
La gara di Cassiano era intestata ai fratelli Vitali, Giuseppe e Nevio, due vecchie glorie del ciclismo del posto; tanti anni fa un crudele incidente aveva troncato la vita e la carriera, che si presentava promettentissima, di Giuseppe ma il fratello Nevio, già dilettante di valore e buon professionista come gregario di Bitossi, non ha mancato neanche questa volta di venire dall’Abruzzo, dove vive da anni (come albergatore), al tradizionale appuntamento ciclistico che ogni anno in settembre viene organizzato, anche in suo onore, nel suo paese d’origine.
Articolo di Paolo Piazzini


ORDINE DI ARRIVO:

1° CALZUOLA LORENZO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
2° LIPPI PAOLO (ESINPLAST SPENDOLINI GIAMMY TEAM)
3° DELLE FOGLIE MICHAEL (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
4° VALCARENGHI RAFFAELLO (REARTU' VINER TERRANOVA PEDALE RIMINESE)
5° CICCANTI MARCO (ESINPLAST SPENDOLINI GIAMMY TEAM)

domenica 12 settembre 2010

Lorenzo Calzuola si impone a Cassiano di Montemarciano (MC)

La Gubbio Ciclismo Mocaiana domina la gara juniores 19° Trofeo f.lli Vitali a Cassiano di Montemarciano (MC), la gara di km. 115 km. prevedeva un anello di 11.5 km. da ripetersi 10 volte.
Il percorso comprendeva molte asperità rendendo la manifestazione molto selettiva, al via si presentavano 113 atleti, i primi giri era un susseguirsi di tentativi di fuga e bravi erano gli atleti del D.S. Federico Cantarelli e Remo Nuti a controllare la competizione inserendosi in tutte le fughe.
Al 66° km. la gara aveva la sua svolta decisiva, Michael delle Foglie e Lorenzo Calzuola imprimevano una violenta accelerata, soltanto Paolo Lippi dell’Esinplast e Raffaello Valcarelli della Reartù Winer riuscivano a tenere il passo dei due della Gubbio Ciclismo Mocaiana.
Il vantaggio dei quattro battistrada diveniva sempre più importante, quando questo era diventato consistente i due atleti della Mocaiana erano costretti a fare l’andatura in quanto i compagni di fuga si risparmiavano per l’arrivo finale, a questo punto Calzuola e Delle Foglie tentavano la soluzione solitaria la quale riusciva a Lorenzo Calzuola a 2,5 km. dall’arrivo e quindi con 20’’ di vantaggio l’atleta Eugubino si aggiudicava la gara, la volata dei tre inseguitori era condotta dall’altro atleta della Gubbio Ciclismo Mocaiana Michael Delle Foglie che però si vedeva superare sulla linea di arrivo dal portacolori della Esinplast Paolo Lippi.
Ottimo anche il comportamento di Alessio Michianti che otteneva la 12^ posizione.
Gli atleti della Mocaiana erano reduci dal giro della Lunigiana ove si erano comportati ottimamente riuscendo ad ottenere la 17^ posizione con Calzuola Lorenzo, la 20^ con Alessio Mischianti e Michael Delle Foglie era tra i primi della classifica relativa ai scalatori.
Grande soddisfazione del team del presidente Luigi Barbi per il l’importante successo dei propri atleti.

Ordine di arrivo
1° Lorenzo Calzuola - Gubbio Ciclismo Mocaiana
2° Paolo Lippi - Esinplast
3° Michael Delle Foglie - Gubbio Ciclismo Mocaiana
4° Raffaello Valcarenghi - Reartù Winer
5° Marco Ciccanti - Esinplast

lunedì 6 settembre 2010

Bene la Gubbio Ciclismo Mocaiana a Padule di Gubbio

Nel 41° G.P. Padule, gara di 35 km. organizzata perfettamente dalla società Amici del Pedale di Gubbio, riservata alla categoria esordienti di 1° anno, Michele Lupini ha sfiorato il 13° successo stagionale, infatti è stato superato sulla striscia dell’arrivo dal Campano Luigi Matrone
I ragazzi della Gubbio Ciclismo Mocaiana diretti dal D.S. Oliviero Lupini si sono comportati benissimo raccogliendo anche la 6^ posizione con Michele Biondi, la 7^ con Lorenzo Mancini e la 10^ con Mattia Giglio

ORDINE DI ARRIVO:
1° MATRONE LUIGI (TEAM BIKE BALZANO CITTA' DI SARNO)
2° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
3° ORLANDI FEDERICO (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)
4° PECORARI DAVID (A.S.D. NESTOR SEA MARSCIANO)
5° LANZANO TIZIANO (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
6° BIONDI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
7° MANCINI LORENZO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
8° TOSI ENRICO (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)
9° MAUTI ROSSANO (CAPOBIANCHI CICLI MOTO SPORT)
10° GIGLIO MATTIA (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)

Gli juniores della Mocaiana protagonisti al 36° giro della Lunigiana

Il 36° Giro della Lunigiana è la massima competizione a tappe riservata alla categoria juniores, infatti hanno partecipato all’evento tredici squadre straniere e diciassette rappresentative regionali.
La manifestazione organizzata dalla società u.s. Casano si è svolta in quattro tappe; la 1^ Casano Ortonovo – Carrara di km. 95, la 2^ Ceprana – Bolano di km. 101, la 3^ Fosdinovo – Fosdinovo di km. 117 e la 4^ Santo Stefano Magra – La Spezia di km. 101, la gara ha toccato molte località delle province di Massa Carrara e La Spezia, interessando quindi l’alta Toscana e la bassa Liguria.
La formazione Umbra guidata dal tecnico regionale Giancarlo Montedori si è ben comportata e il sestetto composto da Lorenzo Calzuola, Michael Delle Foglie, Fabio Fiorucci e Alessio Mischianti della Gubbio Ciclismo Mocaiana e da Tommaso Cesaretti e Riccardo Luzi del u.s. Bovara Junior team si è messo in bella mostra durante tutte e quattro le tappe.
Lorenzo Calzuola, Alessio Mischianti e Michael Delle Foglie hanno anche fatto bene arrivando tra i primi e ottenendo importanti posizioni in classifica generale, infatti Lorenzo Calzuola si è classificato in 17^ posizione a soli 3’ e 56’’ dal vincitore il Kazaco Maxat Ayazbayev e Alessio Mischianti ha ottenuto da 20^ posizione a 4’50’’ dal vincitore; Michael Delle Foglie pur non arrivando nelle primissime posizioni ha fatto benissimo in salita classificandosi nella 21^ posizione dell’apposita classifica.
Soddisfazione emerge dai tecnici della Gubbio Ciclismo Mocaiana Federico Cantarelli e Remo Nuti che questi ragazzi hanno allenato durante tutta la stagione.

giovedì 2 settembre 2010

La Gubbio Ciclismo Mocaiana al Giro della Lunigiana

E’ iniziato oggi con la tappa Casano di Ortonovo (SP) – Carrara (MS) di km. 95, il Giro della Lunigiana manifestazione di 4 tappe riservata alla categoria Juniores, la delegazione Umbra è rappresentata da Lorenzo Cazuola, Michael Delle Foglie, Fabio Fiorucci e Alessio Mischianti della Gubbio Ciclismo Mocaiana e da Tommaso Cesaretti e Riccardo Luzi del u.s. Bovara Junior team.
Partecipano alla competizione la più importante della sua categoria 14 formazione stranire e 17 Italiane.

mercoledì 1 settembre 2010

4°TROFEO COMUNE DI USSITA

29-8-2010
Esordienti 1° anno.
Gara organizzata dalla Soc Ciclistica Recanati Marinelli Cantarini

Ordine di arrivo:
1) BIONDI MICHELE - ASD GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
2) LUPINI MICHELE - ASD GUBBIO CICLISMO MOCAIANA

3) CAPODICASA BRUNO - A.S.D. CAPODICASA LA SQUADRA
4) MATRONE LUIGI - A.S.D TEAM BALZANO
5) GUBBIOTTI LORENZO - A.S.D. TEAM G.F.




martedì 31 agosto 2010

2° posto di Mischianti Alessio alla gara di S.Eraclio

29-8-2010
Sant’Eraclio di Foligno - 9° Memorial Giancarlo e Claudio Ceppi - Categoria Juniores

CRONACA di Andrea Passeri – Nei primissimi chilometri prova ad allungare il campione regionale Tommaso Cesaretti del Bovara Junior Team, che però in curva cade. La sua corsa finisce qui. Al chilometro quattro allungano Mattia Galluppi del Bovara Junior Team e Lorenzo Nuti della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Su di loro chiude poco dopo Gianluca Marras della Fn Mengoni Campocavallo. Al chilometro dieci sui tre rientra anche Michele Cardinali dell’Esinplast Spendolini Giammy Team. Al chilometro 11,5 sui quattro chiudono Paride Tamburrini della Fn Mengoni Campocavallo, Emanuele Antonelli della Sidermec F.lli Vitali e Matteo Pascazi del Cycling Team Latina. Dentro Sterpete, al chilometro 15, il gruppo riprende i battistrada. Al chilometro 19 allungano Michele Baldoni della Rinascita, Lorenzo Brignoccolo della Fn Mengoni Campocavallo, Alessandro Valerio Lenti della Ciclimontanini Alice Ceramica e Filippo Principi della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Il plotone chiude poco dopo e al chilometro 27 si avvantaggiano Giacomo Menchi della Fn Mengoni Campocavallo, Paolo Lippi dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, Andrei Chiritoiu della Rinascita, Antonio Nicolò dell’Aprilia Bike, Diego De Santis della Villa Sant’Antonio, Filippo Principi della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Giacomo Barigelli dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, Michele Baldoni della Rinascita, Marco Angeli del Bovara Junior Team, Gianmarco Cenci della Fn Mengoni Campocavallo, Lorenzo Nuti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Simone Gori del Cycling Team Latina ed Edoardo Malatesta della Bevilacqua Sport Pescara. Poco dopo dai fuggitivi si stacca Principi. Nei chilometri successivi diversi corridori cercano di uscire al contrattacco, tra questi Alessandro Valerio Lenti e Adriano Lenti, entrambi della Ciclimontanini Alice Ceramica, Riccardo Luzi del Bovara Junior Team, Gianluca Ramondo della Guarenna 2000, Fabio Fiorucci e Loris Piccardi, entrambi della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Matteo Pascazi del Cycling Team Latina, Paride Tamburrini della Fn Mengoni Campocavallo, Leonardo Cesanelli della Rinascita, Michele Luca Bellapadrona del Bovara Junior Team e Giordano Ciuccarelli della Rapagnanese. Tutte queste azioni vengono però vanificate dal gruppo. I 12 battistrada attaccano la salita di Trevi, dove in testa rimangono Cenci, Chiritoiu e Barigelli. La corsa esplode: Cenci va via da solo attorno al chilometro 81, mentre Chiritoiu e Barigelli vengono poi raggiunti da Michael Delle Foglie della Gubbio Ciclismo Mocaiana e da Manuel Lenci dell’Aprilia Bike. Nei chilometri successivi in testa al gruppo fanno un gran lavoro la Esinplast e la Sidermec (con in testa Enrico Valdinosi). Al chilometro 96 il plotone torna compatto alle spalle di Cenci. Il battistrada attacca solitario l’ascesa di Cancellara, ma ben presto viene ripreso da altri corridori e in testa si forma un drappello di oltre 10 unità, che va assottigliandosi pedalata dopo pedalata. A circa 500 metri dall’arrivo Senni scatta e se ne va verso la vittoria.

Ordine di arrivo: 1) Manuel Senni (Sidermec F.lli Vitali) che copre 102 chilometri in 2.35.10 alla media di 39,441, 2) Alessio Mischianti (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Marco Ciccanti (Esinplast Spendolini Giammy Team), 4) Gianluca Ramondo (Guarenna 2000), 5) Yaroslav Rubakha (Esinplast Spendolini Giammy Team), 6) Marco Cardinali (Ct Latina), 7) Andrea Cardinali (Esinplast Spendolini Giammy Team), 8) Leonardo Cerquetti (Ciclimontanini Alice Ceramica), 9) Manuel Lenci (Aprilia Bike), 10) Amedeo Lorenzini (Fn Mengoni Campocavallo).




2° posto di Mischianti Alessio Gara di Mocaiana




martedì 24 agosto 2010

Bene Lupini al 21° Trofeo Festa Democratica

Sterpete di Foligno (Pg) – Matteo Scotini del Pedale Chiaravallese transita dopo oltre sedici chilometri di fuga, solitario sotto lo striscione d’arrivo, alle sue spalle è volata con Michele Lupini della Gubbio ciclismo Mocaiana che si impone su Luigi Matrone del Team Balzano.

Ordine di arrivo maschile: 1) Matteo Scotini (Pedale Chiaravallese) che percorre 37 chilometri in 1.05.19 alla media di 33,988; 2) Michele Lupini (Gubbio ciclismo Mocaiana); 3) Luigi Matrone (Team Balzano); 4) Antonio Di Maiolo (Bruscianese Cicli Perna); 5) Michele Biondi (Gubbio ciclismo Mocaiana); 6) David Pecorari (Nestor Sea Marsciano); 7) Federico Casoni (Uc Foligno); 8) Claudio Cicchi (Uc Petrignano); 9) Giovanni Kasozi (Pedale Chiaravallese); 10) Cristian Ioli (Reartù Viner Terranova).

domenica 22 agosto 2010

Manuel Senni della Sidermec vince in volata il 42° Gp Mocaiana

Per lui è la quinta affermazione di stagione, la terza a Mocaiana, dove si impose due volte da allievo.
Secondo Mischianti della Mocaiana, che conquista il titolo provinciale, e terzo Rubakha della Esinplast.


22-08-2010 - Mocaiana di Gubbio (Perugia) – Quinta affermazione di stagione per Manuel Senni della Sidermec F.lli Vitali, che vince in volata ristretta il 42° Gran Premio Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone per Juniores, organizzato a Mocaiana dalla locale Pro Loco e dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana. Il corridore diretto da Giovannino Brunelli mette la sua ruota davanti a quelle di Alessio Mischianti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che diventa così campione provinciale, e Yaroslav Rubakha della Esinplast Spendolini Giammy Team. Senni si porta con Mischianti all’inseguimento di Rubakha, uscito dal gruppo lungo l’ascesa di Monteluiano, quando all’arrivo mancano circa otto chilometri. Subito dopo il gpm il tandem riprende Rubakha e in discesa Mischianti se ne va da solo. Il corridore diretto da Federico Cantarelli e Remo Nuti viene però ripreso da Senni e Rubakha quando all’arrivo mancano meno di due chilometri. L’epilogo è allo sprint, che parte a circa 200 metri. Sul traguardo la ruota più veloce è quella di Senni, che aveva vinto a Mocaiana già due volte da allievo. «Dedico il successo – dice il corridore di Cesenatico – alla mia squadra, che mi ha aiutato, e alla società, che ha sede a Sant’Angelo di Gatteo, paese del professionista Manuel Belletti della Colnago Csf Inox, che ha vinto giovedì scorso la Coppa Bernocchi, davanti a Danilo Hondo e Mark Cavendish. Un grazie poi ai miei nonni e ai miei genitori, che da anni mi seguono sulle corse». Alle premiazioni erano presenti: Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo, Luigi Barbi, presidente della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Pino Berettoni e Giuseppe Mearini, presidenti della Pro Loco Mocaiana, Giorgio Olmi e Pierpaolo Mariotti, vicepresidente della Pro Loco Mocaiana, e Stefano Marionni, team manager della Gubbio Ciclismo Mocaiana.

LA CRONACA – Al chilometro 2 allunga Mattia Galluppi del Bovara Junior Team. La sua azione termina però al chilometro 3,7. Poco dopo attacca Riccardo Luzi del Bovara Junior Team, ma al chilometro 6,5 il plotone chiude sul battistrada. In testa si forma poi un tandem composto da Paride Tamburrini della Fn Mengoni Campocavallo e Michele Luca Bellapadrona del Bovara Junior Team, che vengono però riassorbiti dal plotone al chilometro 10,5. Attorno al chilometro 20 attacca il duo della Ciclimontanini composto da Adriano Lenti e Alessandro Valerio Lenti, al cui inseguimento si porta Paolo Lippi della Esinplast Spendolini Giammy Team, che in breve riprende il tandem. Subito il gruppo chiude sui tre. Gli attacchi si susseguono e la situazione evolve di continuo, fino a quando, attorno al chilometro 39, in testa sono Filippo Principi, Michael Delle Foglie, Lorenzo Nuti e Loris Piccardi, tutti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Riccardo Luzi del Bovara Junior Team, il duo della Ciclimontanini Alice Ceramica composto da Simone Bonifazi e Adriano Lenti, il trio dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, composto da Raffaele Rinaldelli, Andrea Papa e Giacomo Barigelli, Giacomo Mercuriali della Faentina, il duo della Gulp composto da Lorenzo Di Girolamo e Matteo Tucci, i quattro del Reartù Viner Terranova Flavio Fornari, Samuele Scarponi, Stefano Borgini e Filippo Tonelli, il trio della Sidermec F.lli Vitali Lorenzo Paganelli, Andrea Lelli ed Enrico Valdinosi, il trio della Fn Mengoni Campocavallo Amedeo Lorenzini, Gianluca Marras e Samuele Scotini e la coppia della Rinascita composta da Alessandro Melappioni e Michele Baldoni. Nei chilometri successivi la situazione cambia ancora e al chilometro 60 in testa si portano Stefano Borgini e Filippo Tonelli del Reartù Viner Terranova, Raffaele Rinaldelli dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, Riccardo Luzi del Bovara Junior Team, Simone Bonifazi della Ciclimontanini Alice Ceramica, Amedeo Lorenzini della Fn Mengoni Campocavallo e Filippo Principi della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Sui battistrada rientra poi Andrei Chiritoiou della Rinascita. La fuga viene annullata al chilometro 68. Due chilometri dopo va via da solo Luca Macellari della Rinascita, su cui al chilometro 75 chiudono Marco Ciccanti dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, Gianmarco Cenci della Fn Mengoni Campocavallo e Manuel Senni della Sidermec Fratelli Vitali. Su di loro al chilometro 78 rientrano Mattia Zennaro della Sidermec Fratelli Vitali e Manuel Lenci dell’Aprilia Bike. La composizione del drappello dei battistrada cambia nei chilometri successivi, e poi, al chilometro 99, il plotone torna compatto. Poco dopo il gruppo attacca la salita finale: Rubakha allunga, al suo inseguimento si portano Mischianti e Senni. Il resto è storia raccontata.

Ordine d’arrivo: 1) Manuel Senni (Sidermec F.lli Vitali) che copre 110 chilometri in 2.40.55 alla media di 41,015 km/h, 2) Alessio Mischianti (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Yaroslav Rubakha (Esinplast Spendolini Giammy Team), 4) Marco Ciccanti (idem), 5) Stefano Borgini (Reartù Viner Terranova), 6) Alessandro Melappioni (Rinascita), 7) Loris Pettinella (Gulp), 8) Adriano Lenti (Ciclimontanini Alice Ceramica), 9) Leonardo Cerquetti (idem), 10) Andrea Lelli (Sidermec F.lli Vitali).

Ufficio Stampa
Andrea Passeri

foto in arrivo

giovedì 19 agosto 2010

Domenica a Mocaiana appuntamento con gli Juniores

Mocaiana di Gubbio (Perugia) – Con una fuga solitaria partita lungo la seconda e più temibile ripetizione dell'ascesa di Monteluiano Maurizio Mattiacci della Fn Mengoni conquistò l’anno scorso il “Gp Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone” di 110 chilometri, di cui domenica si disputerà la 42^ edizione. Valida per la challenge Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli e come campionato provinciale, la gara, organizzata dalla Pro Loco di Mocaiana, in collaborazione con la Gubbio Ciclismo Mocaiana, partirà alle 14,30. Dopo aver mosso da Mocaiana i corridori toccheranno Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci, Mocaiana (cinque giri), Mocaiana, Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, Monteluiano (gpm), Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci e Mocaiana. Si tratta di un percorso molto vallonato, che comprende due ripetizioni della salita di Monteluiano. L’ascesa di Monteluiano farà senza dubbio selezione, perché è sì lunga appena un chilometro, ma è dura con le sue elevate pendenze. Sono oltre 120 gli iscritti, tra cui diversi corridori di qualità da cui ci si aspetta l'acuto. E com’è ovvio tutta Mocaiana guarda alla squadra di casa. Conto alla rovescia, quindi, per questa gara organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana, una società che, nata nel 1963 con il nome di Velo Club Mocaiana, nel corso degli anni ha organizzato gare per diverse categorie e dagli anni Novanta porta avanti l’attività promozionale e agonistica giovanile,tant’è che attualmente ha un vivaio di ragazzi con età compresa tra i 7 e i 18 anni.

Ufficio Stampa
Andrea Passeri

Juniores a Mocaiana

scarica il volantino

La
PRO LOCO MOCAIANA
con la collaborazione tecnica della
GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
organizzano a

Mocaiana di Gubbio

DOMENICA 22 AGOSTO 2010
Il

42° G.P. Mocaiana
“Memorial Giuseppe Procacci”
Trofeo Acqua e Sapone

gara ciclistica riservata alla categoria

Juniores

Ritrovo: ore 10.30
Partenza: ore 14.30
Percorso: km. 110,8
Per informazioni: info@gubbiociclismo.it

Altimetria gara Juniores a Mocaiana

ALTIMETRIA


altimetria.pdf

Primi 5 Giri
LOCALITAKMALTIMETRIA
MOCAIANA0420
BIVIO MONTELETO0,8410
RAGGIO1,4420
CASAMORCIA2,3440
SEMONTE3,6470
CORSO SEMONTE4,2480
CEMENTERIE BARBETTI4,6470
INIZIO NUOVA S.S. 2195,1480
USCITA FONTANELLE7,3470
FONTANELLE8,4450
BIVIO MONTELUIANO9,4440
INCROCIO PONTEDASSI10,2440
SCORCELLO10,5450
BIVIO S.MARTINO IN COLLE12,7440
BIVIO BUARELLA14,5420
BIVIO SETTESTRADE14,9410
BIVIO NERBISCI16400
BELARDELLO16,5400
FINE RAMPA BELARDELLO17410
MOCAIANA18420





Ultimo giro
LOCALITAKMALTIMETRIA
MOCAIANA0420
BIVIO MONTELETO0,8410
RAGGIO1,4420
CASAMORCIA2,3440
SEMONTE3,6470
CORSO SEMONTE4,2480
CEMENTERIE BARBETTI4,6470
INIZIO NUOVA S.S. 2195,1480
USCITA FONTANELLE7,3470
FONTANELLE8,4450
BIVIO MONTELUIANO10440
MONTELUIANO GPM11,3570
SCORCELLO13,3450
BIVIO S.MARTINO IN COLLE15,5440
BIVIO BUARELLA17,3420
BIVIO SETTESTRADE17,7410
BIVIO NERBISCI18,8400
BELARDELLO19,3400
FINE RAMPA BELARDELLO19,8410
ARRIVO - MOCAIANA20,8420



12° Trofeo Sagra della patata rossa

15-08-2010 - COLFIORITO (PG)
12 TROFEO SAGRA DELLA PATATA ROSSA di Km. 42 alla media di 31.513 Km/h
GARA PRIMO ANNO – Il primo tentativo di fuga e' al chilometro 26 quando dal gruppo evadono Tiziano Lanzano dell'u.c. Foligno e Luigi Matrone del Team Balzano, che vengono però ripresi dopo appena 300 metri. Al chilometro 31,5 va in fuga Michele Biondi della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Al suo inseguimento si porta Tiziano Lanzano dell'Uc Foligno, che riesce a rientrare su Biondi. All'inseguimento del tandem si portano Loris Gentile del Mosciano, Ivan Berardinelli del Notaresco Red Cycling, Alessio Ferretti del Potentia 1945 e Luigi Matrone del Team Balzano. Matrone esce dal drappello degli inseguitori e rientra sui due fuggitivi. Alle spalle dei battistrada il gruppo torna compatto. Al chilometro 41 il plotone ricuce lo strappo. Il gruppo viaggia verso lo sprint, che parte a circa 400 metri. Il finale e' un testa a testa tra Loris Gentile del Mosciano e Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana. A spuntarla e' Gentile.

ORDINE DI ARRIVO:
1° GENTILE LORIS (V.C.MOSCIANO)
2° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
3° MATRONE LUIGI (TEAM BIKE BALZANO CITTA' DI SARNO)
4° CAPODICASA BRUNO (ASD CAPODICASA LA SQUADRA)
5° BERARDINELLI IVAN (ASD NOTARESCO RED CYCLING)
6° FERRETTI ALESSIO (G.S.POTENTIA 1945 ASD)
7° FONTANA ROBERTO (A.C.RECANATI)
8° LUMIA FEDERICO (ASD TEAM G.F.)
9° MANCINI LORENZO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
10° DI GIOVANNANTONIO MARIO (V.C.MOSCIANO)

lunedì 9 agosto 2010

3 TROFEO A.S. S.EGIDIO

2010-08-08 - UMBRIA - S. EGIDIO (PG)
3 TROFEO A.S. S.EGIDIO di Km. 36 alla media di 35.771 Km/h

SANT'EGIDIO DI PERUGIA - Con una grande volata il campione regionale Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana piazza l'undicesimo acuto di stagione tra gli Esordienti di primo anno, regolando il gruppo e mettendo la sua ruota davanti a quelle di Federico Casoni e Tiziano Lanzano, entrambi dell'Uc Foligno.
Tra le Donne esordienti vittoria per la campionessa regionale Giulia Capoccia della Nestor Sea Marsciano. Tra i Secondo anno Michele Corradini dell'Uc Petrignano mette a segno in volata a due il secondo successo stagionale, battendo nettamente il compagno di fuga Elia Battistini della Sidermec Riviera.
Tra le Donne Allieve vince Ilaria Ghergo dell'Osimo Stazione. Questi i verdetti del 3° Trofeo As Sant'Egidio - 1° Memorial Mario Piorigo, organizzato a Sant'Egidio dall'As Sant'Egidio del presidente Elio Censi e dall'Uc Petrignano del presidente Orlando Ranucci e del vicepresidente Edoardo Pergolani. Alle premiazioni erano presenti Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo, la famiglia Piorigo e il consigliere comunale Leonardo Miccioni.
Una cinquantina gli atleti al via. Al chilometro 2 c'e' il primo allungo di giornata, subito annullato. Al chilometro 5, dentro Petrignano, il gruppo si allunga, ma la velocita' cala di nuovo bruscamente. La gara continua con il gruppo sempre compatto. L'epilogo e' allo sprint. "Volevo lanciare la volata a 500 metri dal traguardo - racconta Lupini -, ma il direttore sportivo mi ha detto di aspettare i 200. L'ho fatto e al momento opportuno sono partito dalla seconda posizione e sono riuscito a vincere". La terza piazza e' di Tiziano Lanzano dell'Uc Foligno, che festeggia con un bronzo il giorno del suo tredicesimo compleanno.

ORDINE DI ARRIVO:
1° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
2° CASONI FEDERICO (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
3° LANZANO TIZIANO (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
4° LAHRACH ADENANE (G.S.AREZZO BIKE)
5° FERRETTI ALESSIO (G.S.POTENTIA 1945 ASD)
6° BIONDI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
7° CANTINI MATTEO (U.S. SANCASCIANESE CICLISMO )
8° GIZZI MATTEO (G.S.C. CIVITAVECCHIESE MARIO VALLE)
9° GAMBUTI MATTEO (S.S. JUVENES C.I.S. SAN MARINO)
10° PARADISI SIMONE (S.C.D. ALMA JUVENTUS FANO)

domenica 1 agosto 2010

5°posto Mattia Lupini ad Avigliano Umbro


5° posto ad Avigliano Umbro

Ottima prestazione nella categoria allievi ove l’atleta Mattia Lupini diretto da Giulio Cantarelli nella gara di Avigliano Umbro ha ottenuto la 5^ posizione

Grande prestazione a Capodarco di Fermo di Lorenzo Calzuola

Gli atleti della Gubbio Ciclismo Mocaiana del Presidente Luigi Barbi, del team manager Stefano Marionni e dei D.S. Federico Cantarelli e Remo Nuti hanno sfiorato la vittoria a Capodarco Di Fermo con Lorenzo Calzuola.
La gara organizzata dalla Società A.s.d. Capodarco denominata G.p. Capodarco era molto impegnativa e prestigiosa, infatti assegnava anche il titolo di campione regionale Marchigiano per la categoria juniores.
La gara si sviluppava su un primo tratto ondulato, poi su un anello di 9,2 km. da ripetersi 6 volte con una salita di 450 metri e quindi su un anello di 18 km. da ripetersi 2 volte con una impegnativa salita di km. 1,5.
Gli Atleti Eugubini seguiti da Remo Nuti hanno animato sin dall’inizio la manifestazione con i tentativi di fuga di Fabio Fiorucci e Alessio Mischianti, poi con il susseguirsi delle asperità la gara si faceva più selettiva e si formava un gruppetto di 12 unità al cui interno erano presenti due atleti Eugubini Lorenzo Calzuola e Michael Delle Foglie.
La parte finale della manifestazione, che comprendeva una importante salita, selezionava ulteriormente gli atleti i quali arrivavano frazionati sotto lo striscione dell’arrivo.
Il primo a tagliare il traguardo è stato Alessio Di Donato che si imponeva di pochissimo sul forte atleta Eugubino Lorenzo Calzuola, ottima quinta posizione di Micheal Delle Foglie sempre della Gubbio Ciclismo Mocaiana.

1° Alessio Di Donato - a.s.d. Cepagatti
2° Lorenzo Calzuola - Gubbio Ciclismo Mocaiana
3° Manuel Senni - a.s.d. Sidermec F.lli Vitali
4° Marco Ciccanti - Esinplast Spendolini
5° Michael Delle Foglie - Gubbio Ciclismo Mocaiana

lunedì 26 luglio 2010

premiazione


8° TROFEO DELLE QUATTRO PORTE

25-07-2010 - CITTA' DI CASTELLO (PG)
8° TROFEO DELLE QUATTRO PORTE di Km. 75 alla media di 42.520 Km/h

ORDINE DI ARRIVO:
1° CASTELLANI GLAUCO (POL. FIUMICINESE FA.I.T.ADRIATICA)
2° MAGNANI MATTIA (A.S.D. CORPUS CLUB CESENA )
3° RENZETTI FILIPPO (TEAM CYCLING CITTA' DI CASTELLO)
4° TINAGLIA STEFANO (G.S. OLIMPIA VALDARNESE)
5° CAGNOLI LUCA (U.C. PETRIGNANO ASD)
6° MASCIOTTI LUCA (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
7° CARDARELLI MARCO (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
8° PIETROPAOLO SIMONE (POL. FIUMICINESE FA.I.T.ADRIATICA)
9° SANTILLI DENIS (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
10° MARTIRI MATTEO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)

16 GP CLAUDIO CECCONI - La Stella di Vinci

25-07-2010 - La Stella di Vinci (FI)
16 GP CLAUDIO CECCONI di Km. 115
La Stella - Volata imperiosa di Gianni Bellini portacolori del Gs Stabbia Iperfinish che si aggiudica il Memorial Claudio Cecconi a La Stella di Vinci, e va a vestire nell'occasione la maglia di Campione Provinciale di Firenze. Il corridore seanese al secondo successo stagionale bissa la vittoria nella stessa competizione conseguita nel 2009 da Ulivieri sempre appartente alla compagine del Ds Antonini.
Dunque epilogo conclusivo allo sprint a ranghi compatti in cui l'atleta in casacca rossa ha avuto nettamente la meglio sul lombardo campione europeo 2009 Luca Wackermann, della rodigiana compagine Ciclistica Biringhello, non ancora al top della condizione e sorpreso dalla performance di un Bellini alla continua ricerca di quel incontrastato che aveva in toscana nelle categorie inferiori; terza piazza invece per il bravo Silvio Giorni compagno di casacca di Bellini. Indubbiamente prosegue per il vincitore di quest'oggi il periodo di netta crescita mostrato gia' nell'ottimo sesto posto conseguito Domenica scorsa a Peccioli nell'internazionale San Rocco. In linea di massima altri risultati positivi dei reds' guidati da Tiziano Antonini, sono confermati dal recente primo successo stagionale di Niccolo' Salvietti a Bottegone, atleta al primo anno in categoria cadetta, che giungono dopo un periodo avaro di buone prestazioni, presentandosi ora a far tirare un sospiro di sollievo nel clan stabbiese quando siamo al giro di boa del calendario; momento decisivo per salvare una stagione a sordina innestata, che finalmente mette in mostra corridori di indubbio valore rimasti inespressi in questo 2010. Dunque riscatto da servire caldo in vista di altri importanti appuntamenti.
Centrato l'obiettivo tecnico per gli organizzatori con 133 partenti che si sono dati battaglia sul collaudato tracciato vallonato tra le province di Pistoia e Firenze con la sola asperita' di rilevanza altimetrica ai 360 slm relativamente impegnativa del San Baronto lato Vinci oltre allo strappo di Corniola decisamente ostico per un plotone di attaccanti composto da Tosciri (Elettromeccanica Brotini), Dolciamore e Rossetti (Coltano Grube Costruzioni), Costanzone (Habisol Guarducci), Cuneo (Casano Romagnano), Malatesta (Bottegone), Analfino (Stabbia Iperfinish)e Brundo (Ambra Cavallini Vangi) plotone dal quale perdevano contatto in salita Rossetti e Dolciamore mentre i superstiti battistrada subivano il ritorno del grosso. Decisamente imperioso il recupero sui battistrada da parte della testa del gruppo ridotto a circa meta' concorrenti che voleva ad ogni costo la corsa chiusa. Gli otto sopra citati che avevano preso il largo intorno al settantacinquesimo chilometro e con un vantaggio massimo di 50" erano stati gli unici a dare vita ad una azione di una certa rilevanza, poi risultata senza esito nel preannunciato e fortemente voluto volatone finale.

Ferruccio Possenti
fonte juniores.ciclismo.info

ORDINE DI ARRIVO:
1° BELLINI GIANNI (G.S. STABBIA CICLISMO)
2° WACKERMANN LUCA (CICL.BIRINGHELLO)
3° GIORNI SILVIO (G.S. STABBIA CICLISMO)
4° FALCO DOMENICO (ATELLA TEAM ' 91 FOSCO BESSI)
5° CONTI VALERIO ( GUAZZOLINI CORATTI FASSA BORTOLO)
6° GIUSTINO GENNARO (U.S. PICARDI C. SORRENTINA)
7° BONISTALLI FRANCESCO (HABISOL GUARDUCCI COSTR. U. SIGNORI)
8° MEROLESE ANTONIO (ATELLA TEAM ' 91 FOSCO BESSI)
9° FIORUCCI FABIO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
10° LENTI ADRIANO (CICLIMONTANINI.IT)

domenica 25 luglio 2010

Esordienti: Lupini e Peducci vincono a Petrignano il “Meschini”-“Guerciolini”

ASSISI (Pg) – Decimo sigillo di stagione per il campione regionale Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana nella gara degli esordienti di primo anno. In quella riservata ai Secondo anno seconda affermazione stagionale per Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano. Tra le Donne esordienti vittoria per Federica Capponi del Potentia 1945 e tra le Donne allieve per Ilaria Ghergo dell’Osimo Stazione. Questi i verdetti del 15° Trofeo Maurizio Meschini - 14° Trofeo Silvio Guerciolini “il Citto” - 6° Memorial Orlando Nasini - 6° Memorial Tarcisio Pampanoni - 5° Memorial Saverio Trancanelli - 4° Memorial Alfio Capezzali - 3° Memorial Duilio Barili, gara organizzata a Petrignano di Assisi dall’Uc Petrignano in collaborazione con l’As Sant’Egidio. Tanti gli ospiti presenti, tra cui l’assessore allo Sport del Comune di Assisi Daniele Martellini, il presidente del consiglio comunale di Assisi Lucio Cannelli, il presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo Carlo Roscini, l’ex corridore professionista Gino Fragola, il consigliere comunale di Assisi Rino Freddii, il presidente della Pro Loco Dante Siena, il presidente onorario dell’Uc Petrignano Fausto Collarini e il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi.
GARA PRIMO ANNO (39 chilometri) – Dopo 10 chilometri di gruppo compatto provano l’allungo Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Federico Lumia del Team Gf, Tiziano Lanzano e Federico Casoni, entrambi dell’Uc Foligno, e Luigi Matrone del Team Balzano. La loro azione viene annullata dal gruppo dopo circa un chilometro. Il plotone viaggia compatto e in testa ci sono alcuni piccoli scatti. Al chilometro 21 allungano di nuovo Tiziano Lanzano dell’Uc Foligno, Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana e Federico Lumia del Team Gf. I battistrada vengono poi agganciati da Luigi Matrone del Team Balzano e da Alessio Ferretti del Potentia 1945. Al chilometri 23 i cinque vengono ripresi dal gruppo. Tutto si decide allo sprint: la volata la lancia Lupini della Mocaiana attorno ai 500 metri. Il finale è un testa a testa tra lui e Matrone della Balzano. A spuntarla è l’atleta eugubino.
Ordine d’arrivo maschile: 1) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana) che percorre 39 km in 1.11.53 alla media di 32,553 km/h, 2) Luigi Matrone (Team Balzano), 3) Francesco Ressico (Pedale Biellese 1952), 4) Federico Casoni (Uc Foligno), 5) David Pecorari (Nestor Sea Marsciano), 6) Diego Lombrichi (Pedale Mancianese), 7) Roberto Fontana (Ass. Ciclistica Recanati), 8) Tiziano Lanzano (Uc Foligno), 9) Alessio Ferretti (Potentia 1945), 10) Simone Paradisi (Alma Juventus Fano).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Federica Capponi (Potentia 1945), 2) Agnese Guiducci (Alma Juventus Fano), 3) Giulia Capoccia (Nestor Sea Marsciano), 4) Elisa Macellari (Potentia 1945), 5) Jenny Papetta (Ass. Ciclistica Recanati), 6) Costanza Lucchetti (Osimo Stazione), 7) Alice Rossini (Club Corridonia), 8) Laura Angelici (Potentia 1945), 9) Sofia Graziani (Club Corridonia), 10) Aurora Mancini (Pedale Mancianese).
GARA SECONDO ANNO (45 chilometri) – Il ritmo è subito sostenuto. Al chilometro 11 evadono Lorenzo Valli della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Michael Tallevi dell’Alma Juventus Fano e Michele Corradini dell’Uc Petrignano. Su di loro rientra Michelangelo Renzi de La Montagnola. Poco dopo il gruppo li riprende. Al chilometro 13, dentro Palazzo, evadono Michele Corradini dell’Uc Petrignano e Raffaele Radice dell’Alma Juventus Fano. Su di loro rientrano Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano e Giuseppe Allegrezza del Pianello Cicli Cingolani. Al loro inseguimento si porta Mattia Settimi dell’Us Bovara Cycling Team. Poco dopo a inseguire esce anche Luca Gironelli del Potentia 1945, che dopo alcuni chilometri aggancia Settimi. Al chilometro 21 anche Jacopo Ciacci dell’Uc Petrignano esce dal gruppo e si porta all’inseguimento. Al chilometro 30 i quattro battistrada viaggiano con 1’50’’ su Settimi e Gironelli, con 2’10’’ su Ciacci e con oltre 4’ sul gruppo. Ciacci sarà poi ripreso da altri corridori portatisi all’inseguimento. Il vantaggio dei quattro battistrada aumenta progressivamente e alla fine tutto si decide allo sprint. A lanciarlo ai 500 metri è Peducci della Nestor, che si impone sul traguardo di Petrignano. Il successo, Peducci, lo dedica alla società.
Ordine d’arrivo maschile: 1) Alessandro Peducci (Nestor Sea Marsciano) che percorre 45 km in 1.12.23 alla media di 37,301 km/h, 2) Raffaele Radice (Alma Juventus Fano), 3) Giuseppe Allegrezza (Pianello Cicli Cingolani), 4) Michele Corradini (Uc Petrignano), 5) Mattia Settimi (Bovara Cycling Team), 6) Luca Gironelli (Potentia 1945), 7) Andrea Tomassini (Alma Juventus Fano), 8) Jacopo Ciacci (Uc Petrignano), 9) Giacomo Giuliani (Ass. Ciclistica Recanati), 10) Gianluca Montenero (Uc Foligno).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Ilaria Ghergo (Osimo Stazione), 2) Katia Rinaldi (Smile Bike), 3) Annalisa Cacciamani (Club Corridonia), 4) Ilaria Stizza (Potentia 1945), 5) Lorena Mitillo (Club Corridonia), 6) Elisa Ciabocco (idem), 7) Arianna Giorgini (Osimo Stazione).

Andrea Passeri




venerdì 23 luglio 2010

Gubbio - Umbria Criterium Tipo Pista

Gubbio - Pista Ciclabile “le Cerque”
Organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana
Tipo Pista Trofeo Acqua e Sapone Umbria Criterium Tipo Pista

Categoria G5
1° Nicola Cocchioni - u.c. Nestor Sea Marsciano
2° Leonardo Mosca - u.c. Nestor Sea Marsciano
3° Giosuè Pannacci - Amici Del Pedale Gubbio
4° Hicham Mchaouri - u.c. Nestor Sea Marsciano
5° Matteo Righetti - u.c. Foligno Start

Categoria G6
1° Giordano Burocchi - Amici Del Pedale Gubbio
2° Nicola Stirati - Gubbio Ciclismo Mocaiana
3° Federico Rosati - u.c. Nestor Sea Marsciano
4° Alessandra Cecchini - Cicloturistica Massa Martana
5° Eddy Damiani - Gubbio Ciclismo Mocaiana

Categoria Esordienti
1° Alessandro Peducci - u.c. Nestor Sea Marsciano
2° Andrea Tomassini - Alma Juventus Fano
3° Michele Corradini - u.c. Petrignano
4° Michele Lupini - Gubbio Ciclismo Mocaiana
5° Luca Giovagnoni - u.c. Petrignano

Categoria Allievi
1° Michele Mencarelli - Alma Juventus Fano
2° Alessio Sepioni - u.c. Petrignano
3° Almarjo Ndoj - Alma Juventus Fano
4° Mattia Lupini - Gubbio Ciclismo Mocaiana
5° Luca Masciotti - u.c. Foligno

Categoria Juniores
1° Lorenzo Nuti - Gubbio Ciclismo Mocaiana
2° Alessio Mischianti - Gubbio Ciclismo Mocaiana
3° Delle Foglie Michael - Gubbio Ciclismo Mocaiana
4° Fabio Fiorucci - Gubbio Ciclismo Mocaiana
5° Samuele Ferri - Bovara Junior Team

Leader del campionato dopo la 2^ prova
G5 Nicola Cocchioni - u.c. Nestor Sea Marsciano
G6 Fedrico Rosati - u.c. Nestor Sea Marsciano
Esordienti Alessandro Peducci - u.c. Nestor Sea Marsciano
Allievi Luca Masciotti - u.c. Foligno
Juniores Alessio Mischianti - Gubbio Ciclismo Mocaiana

Alla Manifestazione che ha visto una buona partecipazione di atleti, ha preso parte anche Monia Baccaille Campionessa Italia di Ciclismo, la società Eugubina ha voluto premiarla per quanto ha fatto a livello nazionale e internazionale e appunto perché rappresenta sempre così brillantemente il ciclismo Umbro.





lunedì 19 luglio 2010

FABBRICA DI PECCIOLI (PI) - 14° TROFEO SAN ROCCO

18 Luglio 2010 - FABBRICA DI PECCIOLI (PI)
14° TROFEO SAN ROCCO di Km. 104

Grande successo degli australiani Damien Howson e Samuel Spokes al San Rocco.
I due Australiani si aggiudicano in solitaria le prime due posizioni della gara internazionale di Fabbrica di Peccioli che ha visto al via 176 juniores in rappresentanza di 32 compagini
Gli atleti Australiani che già benissimo avevano fatto al giro del Lussemburgo si stanno preparando per i campionati mondiali di Offida.
La gara è stata un susseguirsi di fughe promosse dagli atleti delle squadre straniere e Italiane, comunque i ragazzi della Gubbio Ciclismo Mocaiana erano sempre presenti; nella parte iniziale Michael Delle Foglie è stato un protagonista assoluto e poi quando la gara è entrata, nel vivo Lorenzo Calzuola è riuscito e ad inserirsi nel gruppo battistrada composto da 15 unità e dal quale nella parte finale si avvantaggiano i due Australiani che andavano a vincere in solitaria e Calzuola con il gruppo arrivava a 40’’ e in una volata pianeggiante uno scalatore e cronomen come lui doveva accontentarsi della 11^ posizione.
Prestazione notevole tenuto conto della qualità dei partecipanti, entusiasta della prestazione il D.S. Federico Cantarelli.

ORDINE DI ARRIVO:
1° HOWSON DAMIEN (AUSTRALIA)
2° SPOKES SAMUEL (AUSTRALIA)
3° STERBINI SIMONE ( GUAZZOLINI CORATTI FASSA BORTOLO) a 40"
4° BRUNDO PAOLO (TEAM AMBRA CAVALLINI - VANGI)
5° MCCARTHY JAY (AUSTRALIA)
6° BELLINI GIANNI (G.S. STABBIA CICLISMO)
7° BONIFAZIO NICCOLO' (U.C. CASANO A. S. DILETTANTISTICA)
8° CRESCA LEONARDO ( GUAZZOLINI CORATTI FASSA BORTOLO)
9° BONISTALLI FRANCESCO (HABISOL GUARDUCCI COSTR. U. SIGNORI)
10° GAROSIO ANDREA (A.S.D. S.C. CAPRIOLO)
11° CALZUOLA LORENZO (GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)

MONTELABBATE (PU) - 11° Gran Premio Sagra Delle Pesche

2010-07-18 - Montelabbate (PU)
11 GRAN PREMIO SAGRA DELLE PESCHE di Km. 31 alla media di 35.769 Km/h

Nella Gara esordienti primo anno l’atleta Eugubino Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana conquista la nona vittoria stagionale.

ORDINE DI ARRIVO:
1° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
2° FALANGA LUIGI (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO) a 6"
3° PECORARI DAVID (A.S.D. NESTOR SEA MARSCIANO) a 1'50"
4° ORLANDI FEDERICO (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)
5° GAMBUTI MATTEO (S.S. JUVENES C.I.S. SAN MARINO)
6° GALLASIO RICCARDO (CC CREMONESE 1891 GRUPPO ARVEDI)
7° DI GILIO DANIELE (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)
8° LUMIA FEDERICO (ASD TEAM G.F.)
9° KASOZI GIOVANNI (S.C. PEDALE CHIARAVALLESE)
10° MIRAGLIA FACIANO FRANCESCO (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)

Montelabbate (PU) - 12° TROFEO SCATOLIFICIO ANGELI

Bene l’allievo Mattia Lupini nella gara allievi vinta dal Folignate Luca Masciotti.

ORDINE DI ARRIVO:
1° MASCIOTTI LUCA (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
2° SERRI GIANMARCO (REARTU' VINER TERRANOVA PEDALE RIMINESE) a 8"
3° RENZETTI FILIPPO (TEAM CYCLING CITTA' DI CASTELLO)
4° BARTOLINI FRANCESCO (S.S. JUVENES C.I.S. SAN MARINO) a 11"
5° CAGNOLI LUCA (U.C. PETRIGNANO ASD)
6° TUZI FABIO (US RAPAGNANESE AS.DIL.)
7° CIRILLI MATTIA (V.C. DIFOFIAT MONTORIO)
8° GIANCROCE STEFANO (V.C. DIFOFIAT MONTORIO)
9° LUPINI MATTIA (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
10° COLECCHIA ANTONELLO (A.S.D. PEDALE ROSSOBLU - PICENUM)

martedì 13 luglio 2010

Settimana d’oro per la Mocaiana

Il tutto è iniziato domenica 4 luglio con l’ottava vittoria di Michele Lupini nella gara esordienti 1° anno di S.Angelo di Celle di Deruta e con la 10^ posizione di Lorenzo Nuti nella gara juniores svoltasi a Bologna, poi la comitiva Juniores composta dagli atleti: Valentino Angelini, Giulio Beoni, Lorenzo Calzuola, Gabriele Contorni, Michael Delle Foglie, Fabio Fiorucci, Alessio Mischianti, Lorenzo Nuti, Loris Piccardi, Filippo Principi, Giulio Rossi, dal tecnico Remo Nuti, dal Vice Presidente Massimo Pascolini e dalla responsabile della logistica Rita Cerbini andava in vacanza / ritiro a Livigno (SO).
La preparazione è stata programmata dal Direttore Sportivo Federico Cantarelli e ha previsto anche la scalata dello Stelvio 2.758 metri s.l.m. e del Gavia 2.652 metri s.l.m.
Domenica 11 un gruppetto di 5 atleti, Lorenzo Calzuola, Fabio Fiorucci, Alessio Mischianti, Lorenzo Nuti e Giulio Rossi a San Michele di Ravenna ha partecipato al 32° Trofeo Ugo La Malfa – Memorial Gianbianchi Giovanni, gara che si correva su un circuito completamente pianeggiante di 13 Km da ripetere 9 volte per un totale di 117 Km.
La gara è stata molto nervosa con numerosi tentativi di fuga e a 40 km. dal termine al comando si è formato un gruppetto di 11 unità al cui interno vi erano Calzuola e Fiorucci a quel punto i due portacolori Eugubini hanno tentato l’allungo trasformando la gara in una cronometro e il loro vantaggio è diventato sempre più consistente fino a superare i due minuti, sotto lo striscione dell’arrivo Calzuola transitava prima del compagno di squadra Fiorucci.
La domenica diventava ancora più esaltante con la bella affermazione di Michele Biondi e il terzo posto di Michele Lupini nella gara esordienti di 1° anno svoltasi a Porto Sant’Elpido.

Foto di Livigno

Passo dello Stelvio m 2758 s.l.m.








Passo Gavia m 2652 s.l.m.






Giro d'Italia Femminile
OTTAVA TAPPA – Chiavenna-Livigno – 9 Luglio 2010
Ordine d' Arrivo:
1. Abbott Mara (Nazionale USA) Km 89.00 in 2h55'35" media 30.413
2. Pooley Emma Cervelo Test Team) a 1'27"
3. Arndt Judith (HTC Columbia) a 1'40"
4. Guderzo Tatiana (Team Valdarno) a 1'40"
5. Antoshina Tatiana (Team Valdarno) a 1'56"
6. Hausler Claudia (Cervelo Test Team) s.t
7. Vos Marianne (Nazionale Olanda) a 3'22"
8. Pitel Edwige (Michela Fanini Record Rox) s.t.
9. Vysotska Eivgenia (Team Valdarno)
10. Neben Amber (Nazionale USA) a 4'23"