lunedì 26 luglio 2010

16 GP CLAUDIO CECCONI - La Stella di Vinci

25-07-2010 - La Stella di Vinci (FI)
16 GP CLAUDIO CECCONI di Km. 115
La Stella - Volata imperiosa di Gianni Bellini portacolori del Gs Stabbia Iperfinish che si aggiudica il Memorial Claudio Cecconi a La Stella di Vinci, e va a vestire nell'occasione la maglia di Campione Provinciale di Firenze. Il corridore seanese al secondo successo stagionale bissa la vittoria nella stessa competizione conseguita nel 2009 da Ulivieri sempre appartente alla compagine del Ds Antonini.
Dunque epilogo conclusivo allo sprint a ranghi compatti in cui l'atleta in casacca rossa ha avuto nettamente la meglio sul lombardo campione europeo 2009 Luca Wackermann, della rodigiana compagine Ciclistica Biringhello, non ancora al top della condizione e sorpreso dalla performance di un Bellini alla continua ricerca di quel incontrastato che aveva in toscana nelle categorie inferiori; terza piazza invece per il bravo Silvio Giorni compagno di casacca di Bellini. Indubbiamente prosegue per il vincitore di quest'oggi il periodo di netta crescita mostrato gia' nell'ottimo sesto posto conseguito Domenica scorsa a Peccioli nell'internazionale San Rocco. In linea di massima altri risultati positivi dei reds' guidati da Tiziano Antonini, sono confermati dal recente primo successo stagionale di Niccolo' Salvietti a Bottegone, atleta al primo anno in categoria cadetta, che giungono dopo un periodo avaro di buone prestazioni, presentandosi ora a far tirare un sospiro di sollievo nel clan stabbiese quando siamo al giro di boa del calendario; momento decisivo per salvare una stagione a sordina innestata, che finalmente mette in mostra corridori di indubbio valore rimasti inespressi in questo 2010. Dunque riscatto da servire caldo in vista di altri importanti appuntamenti.
Centrato l'obiettivo tecnico per gli organizzatori con 133 partenti che si sono dati battaglia sul collaudato tracciato vallonato tra le province di Pistoia e Firenze con la sola asperita' di rilevanza altimetrica ai 360 slm relativamente impegnativa del San Baronto lato Vinci oltre allo strappo di Corniola decisamente ostico per un plotone di attaccanti composto da Tosciri (Elettromeccanica Brotini), Dolciamore e Rossetti (Coltano Grube Costruzioni), Costanzone (Habisol Guarducci), Cuneo (Casano Romagnano), Malatesta (Bottegone), Analfino (Stabbia Iperfinish)e Brundo (Ambra Cavallini Vangi) plotone dal quale perdevano contatto in salita Rossetti e Dolciamore mentre i superstiti battistrada subivano il ritorno del grosso. Decisamente imperioso il recupero sui battistrada da parte della testa del gruppo ridotto a circa meta' concorrenti che voleva ad ogni costo la corsa chiusa. Gli otto sopra citati che avevano preso il largo intorno al settantacinquesimo chilometro e con un vantaggio massimo di 50" erano stati gli unici a dare vita ad una azione di una certa rilevanza, poi risultata senza esito nel preannunciato e fortemente voluto volatone finale.

Ferruccio Possenti
fonte juniores.ciclismo.info

ORDINE DI ARRIVO:
1° BELLINI GIANNI (G.S. STABBIA CICLISMO)
2° WACKERMANN LUCA (CICL.BIRINGHELLO)
3° GIORNI SILVIO (G.S. STABBIA CICLISMO)
4° FALCO DOMENICO (ATELLA TEAM ' 91 FOSCO BESSI)
5° CONTI VALERIO ( GUAZZOLINI CORATTI FASSA BORTOLO)
6° GIUSTINO GENNARO (U.S. PICARDI C. SORRENTINA)
7° BONISTALLI FRANCESCO (HABISOL GUARDUCCI COSTR. U. SIGNORI)
8° MEROLESE ANTONIO (ATELLA TEAM ' 91 FOSCO BESSI)
9° FIORUCCI FABIO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
10° LENTI ADRIANO (CICLIMONTANINI.IT)