domenica 26 febbraio 2012

E/U23: Berettini e Bartemucci dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana piazzati nelle Marche

GUBBIO - Inizia con un doppio piazzamento in volata la stagione dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, impegnata ieri a Civitanova Marche nel 5° Gran Premio dell’Industria. A regalare questi primi piazzamenti tra gli Elite Under 23 sono stati Roberto Berettini, settimo, e Cristian Bartemucci, ottavo, per la grande soddisfazione del direttore tecnico Giancarlo Montedori e dei direttori sportivi Alessio Binacci, Ivo Masi e Remo Nuti. «La squadra si è mossa bene nei momenti salienti della corsa – sottolinea Montedori – e ciò aumenta senza dubbio la mia soddisfazione».
Ufficio Stampa
Andrea Passeri


giovedì 23 febbraio 2012

Elite Under 23: l’Acqua & Sapone Team Mocaiana è pronta al grande debutto

GUBBIO - Stanno lucidando le ruote gli Elite Under 23 dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana in vista del grande debutto di stagione: sabato a Civitanova Marche e domenica a Sant’Elpidio a Mare. Marco Angeli, Roberto Berettini, Lorenzo Calzuola, Tommaso Cesaretti, Domenico Falco, Cristian Bartemucci e Gianluca Vizzari sono i sette gladiatori che sotto la guida del direttore tecnico Giancarlo Montedori e dei direttori sportivi Alessio Binacci, Ivo Masi e Remo Nuti difenderanno in giro per l’Italia i colori del sodalizio eugubino in questo 2012.
La gara di sabato a Civitanova Marche (Mc), il 5° Gran Premio dell’Industria, prevede un circuito da ripetere trentasei volte per un totale di 90 chilometri. Partenza alle 14,45. Il giorno dopo i ragazzi dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana pedaleranno lungo le strade di Sant’Elpidio a Mare (Fm) in occasione del 7° Gran Premio d’Apertura di 110 chilometri. Partenza alle 14.
Conto alla rovescia, dunque. La grande avventura tra gli Elite Under 23 della Mocaiana sta per cominciare.
Ufficio Stampa
Andrea Passeri


domenica 19 febbraio 2012

Mtb: per l’allievo Monni della Mocaiana buona la prima

Prima gara di stagione ed è subito vittoria per l’allievo della Gubbio Ciclismo Mocaiana Alessandro Monni. Il giovane di Costacciaro, che da quest’anno correrà su strada con il sodalizio eugubino, non rinuncia comunque al suo primo amore, la mountain bike, con cui aveva iniziato le sue prime esperienze grazie alla società Cucco in Bike, così ha deciso di partecipare all’Orvieto Wine Marathon, prima prova dell’Umbria Marathon Bike. Una scelta fruttuosa, dato che Monni ha conquistato la vittoria assoluta nel percorso di 25 chilometri, ottenendo quindi anche il successo di categoria. Monni ha fatto il vuoto sulla prima salita di giornata, dopo circa un chilometro dal via, infliggendo agli avversari un distacco di circa 2’. «Sono soddisfatto - commenta Monni -. Prima gara di stagione e subito una vittoria. Il percorso era molto fangoso, ma ho saputo gestire bene la gara, anche se in discesa mi sono dovuto controllare, in quanto mi si era rotto il freno anteriore».
Alessandro Monni era accompagnato dal suo D.S. Luca Tomassini, anche lui grande appassionato della MTB, ed ha approfittato dell’occasione per gareggiare e per conquistare il primato di categoria.

mercoledì 8 febbraio 2012

Calendario organizzativo 2012

21 aprile 2012
Giovanissimi
7° Trofeo “le Cerque” – Memorial Pierino Vispi

16 giugno 2012
Giovanissimi
Trofeo Acqua & Sapone

17 giugno 2012
Esordienti 1° anno
Trofeo Acqua & Sapone – 2° Memorial Martino Procacci
Esordienti 2° anno
Trofeo Acqua & Sapone – 9° Memorial Matteo Radicchi
Allievi
Trofeo Officina O.M.A.P. – 11° Memorial Salvatore Castellani

19 agosto 2012
Juniores
43° G.P. Mocaiana - Memorial Giuseppe Procacci

Rassegna stampa della settimana

Federciclismo
Italiaciclismo
Ciclismo.info
Ciclonews
Ciclonet
Tuttobiciweb
Ciclismo Pavese
News Ciclismo
Teleciclismo
Ciclismo e Sport Vari
Perugia Sport
Umbria Journal
Umbria Left

domenica 5 febbraio 2012

La Mocaiana ha lanciato la sua grande sfida

Cinque i team presentati al Comune di Gubbio: Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Juniores ed Elite Under 23

GUBBIO - E’ partita dalla Sala Trecentesca del Comune di Gubbio la grande sfida 2012 della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Una sfida importante, dato che a Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores, che la società eugubina cura ormai da anni, si aggiunge quella Elite Under 23. Un sogno annunciato all’inizio del 2011 e diventato realtà grazie al supporto di Daniele Costa, responsabile per Umbria e Toscana dell’Acqua & Sapone. Proprio per questo il team diretto da Giancarlo Montedori correrà con il nome di Acqua & Sapone Team Mocaiana. Una nuova società, dunque, guidata dal presidente Stefano Lapazio, mentre la Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi continuerà a curare gli altri settori.
«Ho conosciuto per caso la Mocaiana - commenta Daniele Costa dell’Acqua & Sapone - quando un ragazzo delle mie parti correva con i suoi colori e in breve mi sono reso conto che era in linea con la nostra filosofia di uno sport pulito. Visto che alla società dispiaceva che i propri ragazzi se ne dovessero andare dopo gli Juniores, ho deciso di appoggiare questa nuova avventura». Nell’ottica di un progetto che guarda lontano, la società eugubina ha inoltre stretto una collaborazione con l’Uc Città di Castello, come spiega Stefano Marionni, team manager della Mocaiana: «Nel 2012 la società tifernate farà correre i suoi Juniores con la Mocaiana, che sarà coadiuvata da tecnici tifernati, mentre nel 2013 i due sodalizi daranno vita a una nuova società che curerà la categoria Juniores». Così il presidente Barbi: «Un grazie alla Cucco in Bike, che ha permesso al suo biker Alessandro Monni di venire con noi e fare un’esperienza di ciclismo su strada e un grazie poi all’Uc Città di Castello per il rapporto di collaborazione stretto con noi».
A fare gli onori di casa il sindaco di Gubbio Diego Guerrini e l’assessore comunale allo Sport Marco Bellucci. Tanti gli ospiti intervenuti, tra cui Aleardo Alunno, presidente dell’Università dei Muratori e Scalpellini di Gubbio, il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini e dirigenti e tecnici di altre società.
Squadre numerose e atleti validi. Tecnici capaci e all’altezza del compito loro assegnato. Due società motivate e pronte a nuove sfide. Gli ingredienti per un 2012 ricco di soddisfazioni ci sono tutti.
Ufficio Stampa
Andrea Passeri









Atleti 2012

Giovanissimi: Lucrezia Merli, Tommaso Monarchi, Lorenzo Morelli, Matteo Rossi, Davide Ragni Calzuola e Tommaso Zebi (G2), Cristiano Bocci, Andrea Mattioli, Manuel Ridolfi ed Edoardo Tomassini (G3), Francesco Bistoni, Alessandro Panfili, Alessandro Pastorelli e Nicola Stocchi (G4), Daniele Bei Angeloni, Nicola Bocci, Giovanni Corazzi, Miguel Lugo, Roberto Marcheggiani, Giorgia Mattioli, Alessandro Parroccini, Elia Pierini e Nicola Tironzelli (G5), Leonardo Merli e Letizia Morelli (G6).
Ds: Gianni Tomassini, Stefano Marionni, Marco Barbi, Moreno Tironzelli e Luca Bocci.


Esordienti: Jacopo Pallotta, Nicola Ridolfi e Mattia Tironzelli (Primo anno), Mirco Becchetti, Eddy Damiani, Matteo Damiani, Leonardo Moriconi e Nicola Stirati (Secondo anno).
Ds: Corrado Damiani, Moreno Tironzelli e Maria Armillei.


Allievi: Lorenzo Bettelli, Michele Biondi, Ludovico Fiorucci, Alessio Gigli, Emanuele Lapazio, Michele Lupini, Lorenzo Mancini, Luca Martiri, Giovanni Staccini, Lorenzo Gatti, Alessandro Monni e Alexander Piccioni.
Ds: Luca Tomassini e Tonino Cecchetti.


Juniores: Davide Brunetti, Francesco Consigli, Matteo Franceschi, Daniele Franceschini, Michele Martiri, Andrea Pellegrini, Roberto Fioroni, Mattia Lupini, Matteo Martiri, Valentin Mirica Aurelian e Filippo Renzetti. Ds: Federico Cantarelli e Giulio Cantarelli.
Accompagnatori: Massimo Martiri e Marco Martiri.


Elite Under 23: Marco Angeli, Roberto Berettini, Lorenzo Calzuola, Tommaso Cesaretti, Domenico Falco, Elias Ligi e Gianluca Vizzari.
Staff tecnico: Giancarlo Montedori (dt), Alessio Binacci, Ivo Masi e Remo Nuti (ds).


Cicloturisti: Sergio Belardi, Claudio Benedetti, Marco Caioli, Ulveno Clementi, Maurizio Faramelli, Bruno Fiorucci, Ubaldo Frondizi, Mauro Fumanti, Paolo Menichetti, Nazzareno Panfili, Stefano Pascolini, Raoul Procacci e Walter Tomassoli.


Ciclosportivi: Luca Mischianti, Lucia Paoletti, Elisa Pascolini e Antonio Ramacci.


Cicloamatori (strada e mtb): Daniele Locchi e Filippo Polidori (Elite Sport), Luana Toteri (MW), Mirco Carubini (M1), Francesco Pedrielli, Marco Bei, Cristiano Fiorucci, Andrea Merli, Michele Ragnacci (M2), Paolo Becchetti, Mauro Casoli, Marco Fiorucci, Paolo Merli, Luca Naticchi (M3), Ivano Fiorucci , Roberto Gradassi, Sergio Rossi, Massimiliano Casagrande, Paolo Castellani (M4), Lucio Biccari, Stefano Lapazio, Silvano Locchi, Aurelio Toteri (M5), Federico Cantarelli (M7).

Direttivo 2012

Direttivo Gubbio Ciclismo Mocaiana: Luigi Barbi (presidente), Massimo Pascolini e Franco Berettini (vicepresidenti), Guido De Prisco (segretario), Pino Berettoni, Stefano Marionni, Marco Barbi, Moreno Tironzelli, Corrado Damiani, Federico Cantarelli, Massimo Martiri e Marco Martiri (consiglieri).


Direttivo Acqua&Sapone Team Mocaiana: Stefano Lapazio (presidente), Paolo Merli ed Ezio Garzi (vicepresidenti), Michele Castellani, Marco Bei, Katja Berlenga, Carlo Damiani, Carlo Rossi, Lucio Biccari, Ivano Fiorucci e Remo Nuti (consiglieri).


Medico sociale: Aldo Bettelli.