lunedì 26 luglio 2010

premiazione


8° TROFEO DELLE QUATTRO PORTE

25-07-2010 - CITTA' DI CASTELLO (PG)
8° TROFEO DELLE QUATTRO PORTE di Km. 75 alla media di 42.520 Km/h

ORDINE DI ARRIVO:
1° CASTELLANI GLAUCO (POL. FIUMICINESE FA.I.T.ADRIATICA)
2° MAGNANI MATTIA (A.S.D. CORPUS CLUB CESENA )
3° RENZETTI FILIPPO (TEAM CYCLING CITTA' DI CASTELLO)
4° TINAGLIA STEFANO (G.S. OLIMPIA VALDARNESE)
5° CAGNOLI LUCA (U.C. PETRIGNANO ASD)
6° MASCIOTTI LUCA (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
7° CARDARELLI MARCO (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
8° PIETROPAOLO SIMONE (POL. FIUMICINESE FA.I.T.ADRIATICA)
9° SANTILLI DENIS (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
10° MARTIRI MATTEO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)

16 GP CLAUDIO CECCONI - La Stella di Vinci

25-07-2010 - La Stella di Vinci (FI)
16 GP CLAUDIO CECCONI di Km. 115
La Stella - Volata imperiosa di Gianni Bellini portacolori del Gs Stabbia Iperfinish che si aggiudica il Memorial Claudio Cecconi a La Stella di Vinci, e va a vestire nell'occasione la maglia di Campione Provinciale di Firenze. Il corridore seanese al secondo successo stagionale bissa la vittoria nella stessa competizione conseguita nel 2009 da Ulivieri sempre appartente alla compagine del Ds Antonini.
Dunque epilogo conclusivo allo sprint a ranghi compatti in cui l'atleta in casacca rossa ha avuto nettamente la meglio sul lombardo campione europeo 2009 Luca Wackermann, della rodigiana compagine Ciclistica Biringhello, non ancora al top della condizione e sorpreso dalla performance di un Bellini alla continua ricerca di quel incontrastato che aveva in toscana nelle categorie inferiori; terza piazza invece per il bravo Silvio Giorni compagno di casacca di Bellini. Indubbiamente prosegue per il vincitore di quest'oggi il periodo di netta crescita mostrato gia' nell'ottimo sesto posto conseguito Domenica scorsa a Peccioli nell'internazionale San Rocco. In linea di massima altri risultati positivi dei reds' guidati da Tiziano Antonini, sono confermati dal recente primo successo stagionale di Niccolo' Salvietti a Bottegone, atleta al primo anno in categoria cadetta, che giungono dopo un periodo avaro di buone prestazioni, presentandosi ora a far tirare un sospiro di sollievo nel clan stabbiese quando siamo al giro di boa del calendario; momento decisivo per salvare una stagione a sordina innestata, che finalmente mette in mostra corridori di indubbio valore rimasti inespressi in questo 2010. Dunque riscatto da servire caldo in vista di altri importanti appuntamenti.
Centrato l'obiettivo tecnico per gli organizzatori con 133 partenti che si sono dati battaglia sul collaudato tracciato vallonato tra le province di Pistoia e Firenze con la sola asperita' di rilevanza altimetrica ai 360 slm relativamente impegnativa del San Baronto lato Vinci oltre allo strappo di Corniola decisamente ostico per un plotone di attaccanti composto da Tosciri (Elettromeccanica Brotini), Dolciamore e Rossetti (Coltano Grube Costruzioni), Costanzone (Habisol Guarducci), Cuneo (Casano Romagnano), Malatesta (Bottegone), Analfino (Stabbia Iperfinish)e Brundo (Ambra Cavallini Vangi) plotone dal quale perdevano contatto in salita Rossetti e Dolciamore mentre i superstiti battistrada subivano il ritorno del grosso. Decisamente imperioso il recupero sui battistrada da parte della testa del gruppo ridotto a circa meta' concorrenti che voleva ad ogni costo la corsa chiusa. Gli otto sopra citati che avevano preso il largo intorno al settantacinquesimo chilometro e con un vantaggio massimo di 50" erano stati gli unici a dare vita ad una azione di una certa rilevanza, poi risultata senza esito nel preannunciato e fortemente voluto volatone finale.

Ferruccio Possenti
fonte juniores.ciclismo.info

ORDINE DI ARRIVO:
1° BELLINI GIANNI (G.S. STABBIA CICLISMO)
2° WACKERMANN LUCA (CICL.BIRINGHELLO)
3° GIORNI SILVIO (G.S. STABBIA CICLISMO)
4° FALCO DOMENICO (ATELLA TEAM ' 91 FOSCO BESSI)
5° CONTI VALERIO ( GUAZZOLINI CORATTI FASSA BORTOLO)
6° GIUSTINO GENNARO (U.S. PICARDI C. SORRENTINA)
7° BONISTALLI FRANCESCO (HABISOL GUARDUCCI COSTR. U. SIGNORI)
8° MEROLESE ANTONIO (ATELLA TEAM ' 91 FOSCO BESSI)
9° FIORUCCI FABIO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
10° LENTI ADRIANO (CICLIMONTANINI.IT)

domenica 25 luglio 2010

Esordienti: Lupini e Peducci vincono a Petrignano il “Meschini”-“Guerciolini”

ASSISI (Pg) – Decimo sigillo di stagione per il campione regionale Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana nella gara degli esordienti di primo anno. In quella riservata ai Secondo anno seconda affermazione stagionale per Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano. Tra le Donne esordienti vittoria per Federica Capponi del Potentia 1945 e tra le Donne allieve per Ilaria Ghergo dell’Osimo Stazione. Questi i verdetti del 15° Trofeo Maurizio Meschini - 14° Trofeo Silvio Guerciolini “il Citto” - 6° Memorial Orlando Nasini - 6° Memorial Tarcisio Pampanoni - 5° Memorial Saverio Trancanelli - 4° Memorial Alfio Capezzali - 3° Memorial Duilio Barili, gara organizzata a Petrignano di Assisi dall’Uc Petrignano in collaborazione con l’As Sant’Egidio. Tanti gli ospiti presenti, tra cui l’assessore allo Sport del Comune di Assisi Daniele Martellini, il presidente del consiglio comunale di Assisi Lucio Cannelli, il presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo Carlo Roscini, l’ex corridore professionista Gino Fragola, il consigliere comunale di Assisi Rino Freddii, il presidente della Pro Loco Dante Siena, il presidente onorario dell’Uc Petrignano Fausto Collarini e il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi.
GARA PRIMO ANNO (39 chilometri) – Dopo 10 chilometri di gruppo compatto provano l’allungo Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Federico Lumia del Team Gf, Tiziano Lanzano e Federico Casoni, entrambi dell’Uc Foligno, e Luigi Matrone del Team Balzano. La loro azione viene annullata dal gruppo dopo circa un chilometro. Il plotone viaggia compatto e in testa ci sono alcuni piccoli scatti. Al chilometro 21 allungano di nuovo Tiziano Lanzano dell’Uc Foligno, Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana e Federico Lumia del Team Gf. I battistrada vengono poi agganciati da Luigi Matrone del Team Balzano e da Alessio Ferretti del Potentia 1945. Al chilometri 23 i cinque vengono ripresi dal gruppo. Tutto si decide allo sprint: la volata la lancia Lupini della Mocaiana attorno ai 500 metri. Il finale è un testa a testa tra lui e Matrone della Balzano. A spuntarla è l’atleta eugubino.
Ordine d’arrivo maschile: 1) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana) che percorre 39 km in 1.11.53 alla media di 32,553 km/h, 2) Luigi Matrone (Team Balzano), 3) Francesco Ressico (Pedale Biellese 1952), 4) Federico Casoni (Uc Foligno), 5) David Pecorari (Nestor Sea Marsciano), 6) Diego Lombrichi (Pedale Mancianese), 7) Roberto Fontana (Ass. Ciclistica Recanati), 8) Tiziano Lanzano (Uc Foligno), 9) Alessio Ferretti (Potentia 1945), 10) Simone Paradisi (Alma Juventus Fano).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Federica Capponi (Potentia 1945), 2) Agnese Guiducci (Alma Juventus Fano), 3) Giulia Capoccia (Nestor Sea Marsciano), 4) Elisa Macellari (Potentia 1945), 5) Jenny Papetta (Ass. Ciclistica Recanati), 6) Costanza Lucchetti (Osimo Stazione), 7) Alice Rossini (Club Corridonia), 8) Laura Angelici (Potentia 1945), 9) Sofia Graziani (Club Corridonia), 10) Aurora Mancini (Pedale Mancianese).
GARA SECONDO ANNO (45 chilometri) – Il ritmo è subito sostenuto. Al chilometro 11 evadono Lorenzo Valli della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Michael Tallevi dell’Alma Juventus Fano e Michele Corradini dell’Uc Petrignano. Su di loro rientra Michelangelo Renzi de La Montagnola. Poco dopo il gruppo li riprende. Al chilometro 13, dentro Palazzo, evadono Michele Corradini dell’Uc Petrignano e Raffaele Radice dell’Alma Juventus Fano. Su di loro rientrano Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano e Giuseppe Allegrezza del Pianello Cicli Cingolani. Al loro inseguimento si porta Mattia Settimi dell’Us Bovara Cycling Team. Poco dopo a inseguire esce anche Luca Gironelli del Potentia 1945, che dopo alcuni chilometri aggancia Settimi. Al chilometro 21 anche Jacopo Ciacci dell’Uc Petrignano esce dal gruppo e si porta all’inseguimento. Al chilometro 30 i quattro battistrada viaggiano con 1’50’’ su Settimi e Gironelli, con 2’10’’ su Ciacci e con oltre 4’ sul gruppo. Ciacci sarà poi ripreso da altri corridori portatisi all’inseguimento. Il vantaggio dei quattro battistrada aumenta progressivamente e alla fine tutto si decide allo sprint. A lanciarlo ai 500 metri è Peducci della Nestor, che si impone sul traguardo di Petrignano. Il successo, Peducci, lo dedica alla società.
Ordine d’arrivo maschile: 1) Alessandro Peducci (Nestor Sea Marsciano) che percorre 45 km in 1.12.23 alla media di 37,301 km/h, 2) Raffaele Radice (Alma Juventus Fano), 3) Giuseppe Allegrezza (Pianello Cicli Cingolani), 4) Michele Corradini (Uc Petrignano), 5) Mattia Settimi (Bovara Cycling Team), 6) Luca Gironelli (Potentia 1945), 7) Andrea Tomassini (Alma Juventus Fano), 8) Jacopo Ciacci (Uc Petrignano), 9) Giacomo Giuliani (Ass. Ciclistica Recanati), 10) Gianluca Montenero (Uc Foligno).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Ilaria Ghergo (Osimo Stazione), 2) Katia Rinaldi (Smile Bike), 3) Annalisa Cacciamani (Club Corridonia), 4) Ilaria Stizza (Potentia 1945), 5) Lorena Mitillo (Club Corridonia), 6) Elisa Ciabocco (idem), 7) Arianna Giorgini (Osimo Stazione).

Andrea Passeri




venerdì 23 luglio 2010

Gubbio - Umbria Criterium Tipo Pista

Gubbio - Pista Ciclabile “le Cerque”
Organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana
Tipo Pista Trofeo Acqua e Sapone Umbria Criterium Tipo Pista

Categoria G5
1° Nicola Cocchioni - u.c. Nestor Sea Marsciano
2° Leonardo Mosca - u.c. Nestor Sea Marsciano
3° Giosuè Pannacci - Amici Del Pedale Gubbio
4° Hicham Mchaouri - u.c. Nestor Sea Marsciano
5° Matteo Righetti - u.c. Foligno Start

Categoria G6
1° Giordano Burocchi - Amici Del Pedale Gubbio
2° Nicola Stirati - Gubbio Ciclismo Mocaiana
3° Federico Rosati - u.c. Nestor Sea Marsciano
4° Alessandra Cecchini - Cicloturistica Massa Martana
5° Eddy Damiani - Gubbio Ciclismo Mocaiana

Categoria Esordienti
1° Alessandro Peducci - u.c. Nestor Sea Marsciano
2° Andrea Tomassini - Alma Juventus Fano
3° Michele Corradini - u.c. Petrignano
4° Michele Lupini - Gubbio Ciclismo Mocaiana
5° Luca Giovagnoni - u.c. Petrignano

Categoria Allievi
1° Michele Mencarelli - Alma Juventus Fano
2° Alessio Sepioni - u.c. Petrignano
3° Almarjo Ndoj - Alma Juventus Fano
4° Mattia Lupini - Gubbio Ciclismo Mocaiana
5° Luca Masciotti - u.c. Foligno

Categoria Juniores
1° Lorenzo Nuti - Gubbio Ciclismo Mocaiana
2° Alessio Mischianti - Gubbio Ciclismo Mocaiana
3° Delle Foglie Michael - Gubbio Ciclismo Mocaiana
4° Fabio Fiorucci - Gubbio Ciclismo Mocaiana
5° Samuele Ferri - Bovara Junior Team

Leader del campionato dopo la 2^ prova
G5 Nicola Cocchioni - u.c. Nestor Sea Marsciano
G6 Fedrico Rosati - u.c. Nestor Sea Marsciano
Esordienti Alessandro Peducci - u.c. Nestor Sea Marsciano
Allievi Luca Masciotti - u.c. Foligno
Juniores Alessio Mischianti - Gubbio Ciclismo Mocaiana

Alla Manifestazione che ha visto una buona partecipazione di atleti, ha preso parte anche Monia Baccaille Campionessa Italia di Ciclismo, la società Eugubina ha voluto premiarla per quanto ha fatto a livello nazionale e internazionale e appunto perché rappresenta sempre così brillantemente il ciclismo Umbro.





lunedì 19 luglio 2010

FABBRICA DI PECCIOLI (PI) - 14° TROFEO SAN ROCCO

18 Luglio 2010 - FABBRICA DI PECCIOLI (PI)
14° TROFEO SAN ROCCO di Km. 104

Grande successo degli australiani Damien Howson e Samuel Spokes al San Rocco.
I due Australiani si aggiudicano in solitaria le prime due posizioni della gara internazionale di Fabbrica di Peccioli che ha visto al via 176 juniores in rappresentanza di 32 compagini
Gli atleti Australiani che già benissimo avevano fatto al giro del Lussemburgo si stanno preparando per i campionati mondiali di Offida.
La gara è stata un susseguirsi di fughe promosse dagli atleti delle squadre straniere e Italiane, comunque i ragazzi della Gubbio Ciclismo Mocaiana erano sempre presenti; nella parte iniziale Michael Delle Foglie è stato un protagonista assoluto e poi quando la gara è entrata, nel vivo Lorenzo Calzuola è riuscito e ad inserirsi nel gruppo battistrada composto da 15 unità e dal quale nella parte finale si avvantaggiano i due Australiani che andavano a vincere in solitaria e Calzuola con il gruppo arrivava a 40’’ e in una volata pianeggiante uno scalatore e cronomen come lui doveva accontentarsi della 11^ posizione.
Prestazione notevole tenuto conto della qualità dei partecipanti, entusiasta della prestazione il D.S. Federico Cantarelli.

ORDINE DI ARRIVO:
1° HOWSON DAMIEN (AUSTRALIA)
2° SPOKES SAMUEL (AUSTRALIA)
3° STERBINI SIMONE ( GUAZZOLINI CORATTI FASSA BORTOLO) a 40"
4° BRUNDO PAOLO (TEAM AMBRA CAVALLINI - VANGI)
5° MCCARTHY JAY (AUSTRALIA)
6° BELLINI GIANNI (G.S. STABBIA CICLISMO)
7° BONIFAZIO NICCOLO' (U.C. CASANO A. S. DILETTANTISTICA)
8° CRESCA LEONARDO ( GUAZZOLINI CORATTI FASSA BORTOLO)
9° BONISTALLI FRANCESCO (HABISOL GUARDUCCI COSTR. U. SIGNORI)
10° GAROSIO ANDREA (A.S.D. S.C. CAPRIOLO)
11° CALZUOLA LORENZO (GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)

MONTELABBATE (PU) - 11° Gran Premio Sagra Delle Pesche

2010-07-18 - Montelabbate (PU)
11 GRAN PREMIO SAGRA DELLE PESCHE di Km. 31 alla media di 35.769 Km/h

Nella Gara esordienti primo anno l’atleta Eugubino Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana conquista la nona vittoria stagionale.

ORDINE DI ARRIVO:
1° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
2° FALANGA LUIGI (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO) a 6"
3° PECORARI DAVID (A.S.D. NESTOR SEA MARSCIANO) a 1'50"
4° ORLANDI FEDERICO (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)
5° GAMBUTI MATTEO (S.S. JUVENES C.I.S. SAN MARINO)
6° GALLASIO RICCARDO (CC CREMONESE 1891 GRUPPO ARVEDI)
7° DI GILIO DANIELE (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)
8° LUMIA FEDERICO (ASD TEAM G.F.)
9° KASOZI GIOVANNI (S.C. PEDALE CHIARAVALLESE)
10° MIRAGLIA FACIANO FRANCESCO (ASD G.C.FAUSTO COPPI CESENATICO)

Montelabbate (PU) - 12° TROFEO SCATOLIFICIO ANGELI

Bene l’allievo Mattia Lupini nella gara allievi vinta dal Folignate Luca Masciotti.

ORDINE DI ARRIVO:
1° MASCIOTTI LUCA (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
2° SERRI GIANMARCO (REARTU' VINER TERRANOVA PEDALE RIMINESE) a 8"
3° RENZETTI FILIPPO (TEAM CYCLING CITTA' DI CASTELLO)
4° BARTOLINI FRANCESCO (S.S. JUVENES C.I.S. SAN MARINO) a 11"
5° CAGNOLI LUCA (U.C. PETRIGNANO ASD)
6° TUZI FABIO (US RAPAGNANESE AS.DIL.)
7° CIRILLI MATTIA (V.C. DIFOFIAT MONTORIO)
8° GIANCROCE STEFANO (V.C. DIFOFIAT MONTORIO)
9° LUPINI MATTIA (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
10° COLECCHIA ANTONELLO (A.S.D. PEDALE ROSSOBLU - PICENUM)

martedì 13 luglio 2010

Settimana d’oro per la Mocaiana

Il tutto è iniziato domenica 4 luglio con l’ottava vittoria di Michele Lupini nella gara esordienti 1° anno di S.Angelo di Celle di Deruta e con la 10^ posizione di Lorenzo Nuti nella gara juniores svoltasi a Bologna, poi la comitiva Juniores composta dagli atleti: Valentino Angelini, Giulio Beoni, Lorenzo Calzuola, Gabriele Contorni, Michael Delle Foglie, Fabio Fiorucci, Alessio Mischianti, Lorenzo Nuti, Loris Piccardi, Filippo Principi, Giulio Rossi, dal tecnico Remo Nuti, dal Vice Presidente Massimo Pascolini e dalla responsabile della logistica Rita Cerbini andava in vacanza / ritiro a Livigno (SO).
La preparazione è stata programmata dal Direttore Sportivo Federico Cantarelli e ha previsto anche la scalata dello Stelvio 2.758 metri s.l.m. e del Gavia 2.652 metri s.l.m.
Domenica 11 un gruppetto di 5 atleti, Lorenzo Calzuola, Fabio Fiorucci, Alessio Mischianti, Lorenzo Nuti e Giulio Rossi a San Michele di Ravenna ha partecipato al 32° Trofeo Ugo La Malfa – Memorial Gianbianchi Giovanni, gara che si correva su un circuito completamente pianeggiante di 13 Km da ripetere 9 volte per un totale di 117 Km.
La gara è stata molto nervosa con numerosi tentativi di fuga e a 40 km. dal termine al comando si è formato un gruppetto di 11 unità al cui interno vi erano Calzuola e Fiorucci a quel punto i due portacolori Eugubini hanno tentato l’allungo trasformando la gara in una cronometro e il loro vantaggio è diventato sempre più consistente fino a superare i due minuti, sotto lo striscione dell’arrivo Calzuola transitava prima del compagno di squadra Fiorucci.
La domenica diventava ancora più esaltante con la bella affermazione di Michele Biondi e il terzo posto di Michele Lupini nella gara esordienti di 1° anno svoltasi a Porto Sant’Elpido.

Foto di Livigno

Passo dello Stelvio m 2758 s.l.m.








Passo Gavia m 2652 s.l.m.






Giro d'Italia Femminile
OTTAVA TAPPA – Chiavenna-Livigno – 9 Luglio 2010
Ordine d' Arrivo:
1. Abbott Mara (Nazionale USA) Km 89.00 in 2h55'35" media 30.413
2. Pooley Emma Cervelo Test Team) a 1'27"
3. Arndt Judith (HTC Columbia) a 1'40"
4. Guderzo Tatiana (Team Valdarno) a 1'40"
5. Antoshina Tatiana (Team Valdarno) a 1'56"
6. Hausler Claudia (Cervelo Test Team) s.t
7. Vos Marianne (Nazionale Olanda) a 3'22"
8. Pitel Edwige (Michela Fanini Record Rox) s.t.
9. Vysotska Eivgenia (Team Valdarno)
10. Neben Amber (Nazionale USA) a 4'23"













lunedì 12 luglio 2010

COMUNICATO STAMPA

ESORDIENTI I° ANNO
Nuova bella affermazione degli atleti della ASD GUBBIO CICLISMO MOCAIANA al Memorial Roberto Moretti tenutosi oggi 11/07/2010 a P.S. Elpidio. La gara riservata agli esordienti di primo e secondo anno ha visto, nella categoria esordienti primo anno, l’affermazione dell’eugubino Michele Biondi e il terzo posto dell’altro eugubino Michele Lupini.
La gara, organizzata dall’ASD Montagnola era valida quale 2^ prova del Campionato Endurance e si svolgeva su un circuito di quattro chilometri da ripetere per sette volte.
A metà gara gli atleti eugubini hanno dato vita ad una fuga a cui si è aggregato il forte Capodicasa. Nello sprint finale, come già detto, si è imposto Michele Biondi, secondo Capodicasa, terzo Michele Lupini.

JUNIORES
L’ottima giornata della nostra società continuava a San Michele di Ravenna dove si correva il 32° Trofeo Ugo La Malfa – Memorial Gianbianchi Giovanni. La gara si correva su un circuito completamente pianeggiante di 13 Km da ripetere 9 volte per un totale di 117 Km.
A circa 40 Km dall’arrivo dal gruppo si staccavano due atleti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Lorenzo Calzuola e Fabio Fiorucci che in quest’ordine tagliavano il traguardo.
Guido DE PRISCO
(Addetto stampa)

lunedì 5 luglio 2010

MEETING NAZIONALE DI SOCIETA’ GIOVANISSIMI 2010

I giovanissimi della GUBBIO CICLISMO MOCAIANA hanno partecipato dal 01/07 AL 04/07 al MEETING NAZIONALE DI SOCIETA’ GIOVANISSIMI 2010 che quest’anno si è svolto a ROMA:

Gli atleti che hanno partecipato sono stati 10. Doveva partecipare anche Marcheggiani Roberto (G3M), purtroppo ha avuto un infortunio il giorno prima di partire:

G2 MASCHILE: (8 ANNI)
PANFILI ALESSANDRO
STOCCHI NICOLA

G3 MASCHILE: (9 ANNI)
BEI ANGELONI DANIELE
TIRONZELLI NICOLA

G5 MASCHILE: (11 ANNI)
TIRONZELLI MATTIA

G6 FEMMINILE: (12 ANNI)
RADICCHI GRETA

G6 MASCHILE: (12 ANNI)
BECCHETTI MIRCO
DAMIANI EDDY
DAMIANI MATTEO
STIRATI NICOLA

E si sono comportati benissimo! Ecco i risultati:
Classifica su strada:
al 3. Posto: DAMIANI EDDY
al 4. Posto : STOCCHI NICOLA
al 7. Posto : DAMIANI MATTEO

Sono stati premiati i primi tre atleti classificati: in allegato la premiazione di DAMIANI EDDY.

la GUBBIO CICISMO MOCAIANA si è classificata 65. su 210 società partecipanti.

esordienti

Si è svolto oggi a S. ANGELO DI CELLE – DERUTA il 6° Memorial Federico Panfili – 8° Trofeo S. Michele Arcangelo – 8° trofeo del Grano, gara ciclistica organizzata dalla U.C. Nestor SEA Marsciano e riservata agli esordienti di 1° e 2° anno.
La gara si è svolta su un circuito di 3,900 Km da percorrere otto volte per un totale di 31, 200 Km.
Gruppo compatto fino a metà gara quando un terzetto si è staccato acquisendo un buon vantaggio sul resto del gruppo.
La gara continuava senza particolari emozioni fino alla fine quando a circa 150 m dall’arrivo veniva lanciata la volata.
Il nostro portacolori Michele LUPINI se l’aggiudicava aggiungendo un’altra vittoria, l’ottava, al suo già ottimo carniere stagionale.

Guido DE PRISCO
(Addetto stampa)