lunedì 28 giugno 2010

Giovanissimi a Gubbio

26-06-2010
GUBBIO PISTA CICLABILE “LE CERQUE” TROFEO ACQUA E SAPONE

Gara di velocità ed abilità categoria giovanissimi organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana
Trofeo Acqua e Sapone – Campionato Regionale Individuale - prova Umbria Speed Skill


CAMPIONI REGIONALE VELOCITA’

G1 MASCHILE - LALONI MATTEO U.C. FOLIGNO START
G1 FEMMINILE - ROSSINI CAMILLA - GA SGL CARBON
G2 MASCHILE - LUMIA FRANCESCO - GA SGL CARBON
G2 FEMMINILE - RIGHETTI MELANIA - U.C. FOLIGNO START
G3 MASCHILE - COSENTINO GIOVANNI - U.C. NESTOR SEA MARSCIANO
G3 FEMMINILE - RADU ALESSIA - U.C. CITTA’ DI CASTELLO
G4 MASCHILE - GIORGIO RAFFAELE - TEAM EUROBICI ORVIETO
G4 FEMMINILE - CALDERINI ALICE - U.C. CITTA’ DI CASTELLO
G5 MASCHILE - COCCHIONI NICOLA - U.C. NESTOR SEA MARSCIANO
G5 FEMMINILE - COZZARI MARTINA - TEAM MATE’
G6 MASCHILE - BUROCCHI GIORDANO - AMICI DEL PEDALE GUBBIO
G6 FEMMINILE - CECCHINI ALESSANDRA - C.T. MASSA MARTANA

CAMPIONI REGIONALE GINCANA
G1 MASCHILE - RICCI RICCARDO - TEAM EUROBICI ORVIETO
G1 FEMMINILE - LACHHEB SARA - U.C. NESTOR SEA MARSCIANO
G2 MASCHILE - STOCCHI NICOLA - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
G2 FEMMINILE - BRUFANI LETIZIA - U.C. FOLIGNO START
G3 MASCHILE - PANTALLA ALESSIO - U.S. BOVARA CYCLING TEAM
G3 FEMMINILE - LAEZZA MARINA - TEAM EUROBICI ORVIETO
G4 MASCHILE - PENCEDANO NICOLO’ - AMICI DEL PEDALE GUBBIO
G4 FEMMINILE - NAGORSKAIA - ALINA PEDALE SPOLETINO
G5 MASCHILE - MOSCA LEONARDO - U.C. NESTOR SEA MARSCIANO
G5 FEMMINILE - COZZARI MARTINA - TEAM MATE’
G6 MASCHILE - DAMIANI EDDY - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
G6 FEMMINILE - CECCHINI ALESSANDRA - C.T. MASSA MARTANA

CLASSIFICA GENERALE
G1 MASCHILE - LALONI MATTEO - U.C. FOLIGNO
G1 FEMMINILE - ROSSINI CAMILLA - GA SGL CARBON CICLISMO
G2 MASCHILE - STOCCHI NICOLA - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
G2 FEMMINILE - BRUFANI LETIZIA - U.C. FOLIGNO START
G3 MASCHILE - MARCHEGGIANI ROBERTO - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
G3 FEMMINILE - LAEZZA MARINA - TEAM EUROBICI ORVIETO
G4 MASCHILE - CRESCA ALESSANDRO - GA SGL CARBON CICLISMO
G4 FEMMINILE - CALDERINI ALICE - U.C. CITTA’ DI CASTELLO
G5 MASCHILE - MOSCA LEONARDO - U.C. NESTOR SEA MARSCIANO
G5 FEMMINILE - COZZARI MARTINA - TEAM MATE’
G6 MASCHILE - BUROCCHI GIORDANO - AMICI DEL PEDALE GUBBIO
G6 FEMMINILE - CECCHINI ALESSANDRA - C.T. MASSA MARTANA

























lunedì 21 giugno 2010

Settimana tricolore

Sabato in occasione della settimana tricolore si è disputato sulla distanza di km. 25.4, a Mogliano Veneto Il Campionato Italiano Juniores Cronometro individuale, L’Umbria era rappresentata da tre ragazzi: Lorenzo Calzuola, Fabio Fiorucci, Lorenzo Nuti; tutti e tre tesserati con la Gubbio Ciclismo Mocaiana, buona la prestazione di Fabio Fiorucci che si è classificato in 20^ posizione con un mezzo non specifico per la disciplina.
Buone anche le prestazioni di Lorenzo Calzuola, classificatosi 23° e di Lorenzo Nuti classificatosi in 51^ posizione.
Questa è una competizione specifica riservata ai migliori cronomen Italiani di categoria.
Sempre a Treviso all’interno della settimana tricolore si svolgeranno i campionati Italiani strada categoria Juniores, la rappresentativa Umbra sarà rappresentata da quattro atleti: Lorenzo Calzuola, Michael Delle Foglie e Alessio Michianti della Gubbio Ciclismo Mocaiana e Tommaso Cesaretti dell'u.s. Bovara Junior Team, la gara che assegnerà il titolo sarà organizzata dal Team 2000 Veneto e si svolgerà martedì 22 a Vidor in provincia di Treviso su un circuito molto impegnativo di km. 19,8 da ripetersi 7 volte per un totale di km. 138.6.
La delegazione Umbra sarà diretta dal tecnico Regionale Gian Carlo Montedori.

Esordienti a Casette d'Ete di Sant'Elpidio a Mare

2010-06-20 - MARCHE - CASETTE D'ETE DI SANT'ELPIDIO A MARE (FM)
MEMORIAL NELLO MARCHIONNI E NAZZARENO TROBBIANI di Km. 26 alla media di 33.142 Km/h

In quel di Casette d'Ete si e' svolto il memorial Nello Marchionni e Nazzareno Trobbiani,ai nastri di partenza 86 gli atleti provenienti principalmente dalle Marche, Umbria,Abruzzo e Molise.
La competizione si svolgeva in un percorso tecnico, da ripetere 14 volte per un totale di km 26, dove gli atleti sin dall'inizio si davano battaglia frazionando così il gruppo. Difatti alla conclusione arrivavano in 45 a contendersi la volata finale che vedeva un combattuto testa a testa degli agguerriti Lupini Michele e Capodicasa Bruno, che si concludeva con la vittoria di quest'ultimo. Bruno Capodicasa e Michele Lupini attualmente hanno sei vittorie ciascuno.

ORDINE DI ARRIVO:
1° CAPODICASA BRUNO (ASD CAPODICASA LA SQUADRA)
2° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
3° DI FELICE FRANCESCO (ASD AMICI DELLA BICI JUNIOR SPOLTORE)
4° LABBROZZI FRANCESCO (POLISPORTIVA PENNESE)
5° DE SANTIS RICCARDO (G.S.GAROFALO MOBILI)
6° BERARDINELLI IVAN (ASD NOTARESCO RED CYCLING)
7° PARADISI SIMONE (S.C.D. ALMA JUVENTUS FANO)
8° BIONDI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
9° TROIANI ANDREA (ASD CAPODICASA LA SQUADRA)
10° GENTILE LORIS (V.C.MOSCIANO)

martedì 15 giugno 2010

Bene Alessio Mischianti al Giro del Friuli

Ottima prestazione della rappresentativa Umbra al Giro del Friuli, infatti i sei componenti: Lorenzo Calzuola, Fabio Fiorucci, Michael Delle Foglie e Alessio Mischianti della Gubbio Ciclismo Mocaiana e Tommaso Cesaretti e Riccardo Luzzi. Del u.s Bovara iunior team, si sono fatti onore e si sono messi in evidenza contrastando i migliori juniores Italiani e gli atleti delle rappresentative straniere tra cui i forti Russi.
La manifestazione organizzata dalla A.S.D. Fontanafredda (PN) era suddivisa in tre tappe, un prologo di km. 2,45 che si è svolto venerdi 11 a Lignano Sabbiadoro, sabato 12 la tappa di km. 109 con arrivo in salita ha interessato le città di Rauscedo – Poffabro (PN) e domenica 13 la tappa si è snodata su una distanza di km. 101 con partenza e l’arrivo da Fontanafredda (PN).
Già dalla prologo si è capito che i ragazzi Umbri erano in ottima forma, infatti sia Luzzi che Calzuola come gli altri, perdevano pochissimi secondi dai specialisti della gara a cronometro; nella seconda tappa Tommaso Cesaretti cadeva e quindi era costretto al ritiro, durante la gara Delle Foglie, Calzuola e Mischianti si mettevano in ottima luce e nella parte finale Alessio Mischianti riusciva a conquistare la 10^ posizione con un ritardo di 1’ 51’’ dal vincitore Stefano Tonin, Calzuola concludeva in 34^ posizione e Delle Foglie in 43^.
Nella terza tappa, molto impegnativa, una foratura ha condizionato la prestazione di Lorenzo Calzuola che comunque recuperava il terreno perduto, sempre molto attivo Michael delle Foglie e in bella evidenza Alessio Mischianti che riusciva a mantenere quanto di positivo aveva concretizzato nella seconda tappa e quindi conquistava la 12^ posizione della classifica generale a 3’28’’ dal vincitore Stefano Tonin del g.s. Pressix P3 Mito Sport che si imponeva per 1’39’’ su Rudy Lorenzon della Rinascita Ormelle Pinarello e per 1’ 45’’ sul russo Viacheslas Akhmanetyev.
200 sono stati i concorrenti che hanno preso parte alla manifestazione, l’Umbria e la Gubbio Ciclismo Mocaiana si sono ottimamente comportati con la 12^ posizione di Alessio Mischianti e con la 28^ di Lorenzo Calzuola che e si è fatto notare anche nella classifica del gran premio della montagna e con la 47^ di Michael Delle Foglie che ha anche conquistato la settima posizione nella classifica dei traguardi volanti.
Innegabile è la soddisfazione esternata dal tecnico della Gubbio Ciclismo Mocaiana Federico Cantarelli che molto si impegna per ottimizzare la loro preparazione e quella di tutta la squadra; del Team manager della società Stefano Marionni e del pesidente Luigi Barbi.
La formazione Umbra è stata guidata ottimamente dall’esperto tecnico Renato Amantini il quale si è avvalso della collaborazione del meccanico Giulio Ghezzi e del massaggiatore Francesco Morini.
Alla Gubbio Ciclismo Mocaiana per l’ottimo comportamento dei propri atleti è giunto anche il plauso del presidente regionale della federazione ciclistica Italiana Carlo Roscini.

lunedì 14 giugno 2010

Allievi: Carloni della Fiumicinese vince a Mocaiana il Salvatore Castellani

GUBBIO (Pg) – E’ ancora la Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica a imporsi nel Memorial Salvatore Castellani, gara Allievi di 72 chilometri organizzata a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi. A vincere allo sprint è stato Alessandro Carloni davanti ad Antonio Gabriele Vigilante della Corpus Club Cesena e Giulio Pelucca dell’Uc Petrignano.
«Quando attorno ai 300 metri è partita la volata – racconta il corridore di Villamarina di Cesenatico, diretto da Oscar Zamagni e Oliano Montanari – mi trovavo nelle ultime posizioni. Ho quindi rimontato pedalata dopo pedalata e alla fine ho conquistato il primo successo di stagione, che dedico alla mia famiglia, ai direttori sportivi e ai compagni di squadra». Così Zamagni: «Questo è la quarta vittoria consecutiva messa a segno dalla squadra qui a Mocaiana».
Sono stati oltre 60 i partecipanti. Il ritmo sale subito, il gruppo si spezza e in testa si porta un drappello di otto unità. Alcuni atleti rientrano, ma alla fine il plotone chiude sui fuggitivi. Gli attacchi e gli allunghi continuano, ma il gruppo non concede spazio.
Al chilometro 20 alcuni atleti provano a forzare l’andatura e si forma un drappello di battistrada che va infoltendosi pedalata dopo pedalata. Alcuni chilometri dopo in testa sono Luca Cagnoli e Giulio Pelucca, entrambi dell’Uc Petrignano, Andrea Bolli della Nestor Sea Marsciano, Marco Cardarelli dell’Uc Foligno, Leonardo Mazzanti del Team Cycling Città di Castello, Corka Diallo Mactar dell’Uc Aretina 1907, Gianmarco Serri del Reartù Viner Terranova Pedale Riminese, il trio dell’Uc Scat composto da Andrea Felletti, Filippo Mambelli e Lorenzo Succi, cinque uomini della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica (Alessandro Berlati, Alessandro Carloni, Marco Guidi, Luca Morlino e Simone Sampaoli), Antonio Gabriele Vigilante della Corpus Club Cesena e Alessandro Sforza del Time Bike Altolazio Civitavecchiese.
I fuggitivi incrementano costantemente il vantaggio sul gruppo. Al loro inseguimento radiocorsa segnala Luigi Munalli dell’Uc Petrignano, Denis Santilli dell’Uc Foligno e Federico Pollini della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, che non riusciranno però nell’aggancio. Tra i battistrada c’è chi tenta di andarsene da solo, come Sforza e Mazzanti, ma senza successo. Alla fine tutto si decide allo sprint. Il resto è storia già raccontata.
Alle premiazioni erano presenti Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo, la famiglia di Salvatore Castellani, direttore sportivo degli Allievi della Mocaiana, scomparso anni fa, e il suo amico e socio Mario Pierotti.
Ordine d’arrivo: 1) Alessandro Carloni (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica) che percorre 72 km in 1h50’ alla media di 39,273, 2) Antonio Gabriele Vigilante (Corpus Club Cesena), 3) Giulio Pelucca (Uc Petrignano), 4) Gianmarco Serri (Reartù Viner Terranova Pedale Riminese), 5) Alessandro Berlati (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), 6) Marco Cardarelli (Uc Foligno), 7) Marco Guidi (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), 8) Andrea Felletti (Uc Scat), 9) Corka Diallo Mactar (Uc Aretina 1907), 10) Luca Morlino (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica).

Ufficio Stampa
Andrea Passeri






Esordienti: Lupini e Marcellusi vincono a Mocaiana nel Matteo Radicchi

Assegnati i titoli regionali: Lupini della Mocaiana, Calzola del Petrignano e Capoccia della Nestor

Tra le Donne successo per Mazzotti del Pedale Riminese. Oltre 120 gli atleti al via nelle due gare

GUBBIO (Pg) – Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana piazza il sesto acuto di stagione e conquista la maglia di campione regionale tra gli Esordienti di primo anno. Tra i Secondo anno settimo successo per il laziale Daniel Marcellusi della Vigili del Fuoco, mentre il titolo regionale va a Lorenzo Calzola dell’Uc Petrignano, che l’aveva conquistato anche l’anno scorso tra i Primo anno. Tra le Donne si impone Lucia Mazzotti del Reartù Viner Terranova Pedale Riminese, mentre Giulia Capoccia della Nestor Sea Marsciano giunge seconda e conquista il titolo regionale. Terza Melina Martineau del Bovara Cycling Team. Oltre 120 gli atleti al via tra Primo e Secondo anno.
Questi i verdetti del Gp Biessemedica - Trofeo Acqua e Sapone - Memorial Matteo Radicchi, organizzato a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana. Alle premiazioni erano presenti la famiglia Radicchi e Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo. Da ricordare che Matteo Radicchi è stato un atleta della Gubbio Ciclismo Mocaiana e che è scomparso in un incidente stradale avuto in macchina.
PRIMO ANNO – E’ subito bagarre e gli attacchi si susseguono. Poi il plotone diminuisce di colpo l’andatura. In vista della fine del primo giro partono Federico Casoni dell’Uc Foligno e Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Dopo un po’ Casoni si stacca e Lupini resta solo in testa. Alle sue spalle il gruppo riprende l’atleta dell’Uc Foligno. Lupini intanto va via regolare, mentre i compagni di squadra cercano di coprire la sua fuga. Alla fine il gruppo chiude sull’atleta di Padule. Tutto si decide allo sprint. La volata viene lanciata attorno a 300 metri dal traguardo da Lupini, che va a prendersi la vittoria e il titolo regionale.
Ordine d’arrivo maschile: 1) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana) che percorre 30 km in 55’ alla media di 32,727 km/h, 2) Cristian Ioli (Reartù Viner Terranova Pedale Riminese), 3) Francesco Miraglia Faciano (Gc Fausto Coppi), 4) Michele Biondi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 5) Luigi Falanga (Gc Fausto Coppi), 6) Simone Paradisi (Alma Juventus Fano), 7) Roberto Fontana (Ciclistica Recanati), 8) Federico Lumia (Team Gf), 9) Lorenzo Mancini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 10) Antonio Melchiorre D’Avola (Alma Juventus Fano).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Lucia Mazzotti (Reartù Viner Terranova Pedale Riminese), 2) Giulia Capoccia (Nestor Sea Marsciano), 3) Melina Martineau (Bovara Cycling Team).
SECONDO ANNO – Subito ci sono alcuni attacchi in testa al gruppo, che però non hanno alcun esito. Sul finire del primo giro va via Michele Corradini dell’Uc Petrignano. Alle sue spalle diverse unità escono all’inseguimento e all’inizio del secondo giro viene ripreso da Daniel Marcellusi della Vigili del Fuoco e Andrea Tommasini dell’Alma Juventus Fano. Su di loro chiudono poi Gianluca Montenero dell’Uc Foligno e Raffaele Radice dell’Alma Juventus Fano. Il gruppo piomba sui battistrada e immediatamente in testa iniziano i tentativi di rilancio. Gli allunghi si susseguono e ad andare via sono Giuseppe Allegrezza del Pianello Cicli Cingolani, Luca Gironelli del Potentia 1945 e Giacomo Giuliani della Ciclistica Recanati. All’inseguimento si porta solitario Michele Corradini dell’Uc Petrignano, che riesce nell’aggancio. A inseguire i battistrada è ora Pierfrancesco Orlandi della Guazzolini Coratti - Fassa Bortolo. Dopo alcuni chilometri il gruppo riassorbe Orlandi e poi piomba sui fuggitivi, da cui si è intanto staccato Corradini per una foratura. L’epilogo è in volata. Lorenzo Calzola dell’Uc Petrignano lancia lo sprint prima dei 200 metri dal traguardo, ma Marcellusi lo supera in progressione negli ultimi metri e conquista la vittoria. A Calzola va il titolo regionale.
Ordine d’arrivo: 1) Daniel Marcellusi (Vigili del Fuoco) che percorre 35 km in 55’ alla media di 38,182 km/h, 2) Lorenzo Calzola (Uc Petrignano), 3) Andrea Azzolini (Pesarese), 4) Andrea Tommasini (Alma Juventus Fano), 5) Jacopo Ciacci (Uc Petrignano), 6) Gabriele Barbuto (Juvenes Cis San Marino), 7) Tommaso Lollini (Uc Petrignano), 8) Alessandro Peducci (Nestor Sea Marsciano), 9) Andrea Degli Esposti (Uc Foligno), 10) Fabrizio Capodicasa (Capodicasa Team).

Ufficio Stampa
Andrea Passeri











venerdì 11 giugno 2010

Domenica appuntamento a Mocaiana di Gubbio con Esordienti e Allievi

MOCAIANA DI GUBBIO (Pg) – Domenica appuntamento con la grande giornata del ciclismo organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana a Mocaiana di Gubbio. Protagonisti saranno gli Esordienti e gli Allievi, che invaderanno le strade della frazione eugubina, regalando emozioni a go go come ormai accade da anni.
I primi a scendere in strada saranno alle 9,30 gli Esordienti di primo anno nel Gp Biessemedica - Trofeo Acqua e Sapone. I ragazzi partiranno da Mocaiana e pedaleranno verso la rotonda Madonna del Ponte (turistico), Bivio Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle e Mocaiana. Si tratta di un percorso da ripetere due volte per un totale di 30 chilometri. A seguire saranno gli Esordienti di secondo anno ad affrontarsi nel Memorial Matteo Radicchi di 35 chilometri. Queste gare vedranno i ragazzi umbri sfidarsi non solo per la vittoria, ma anche per la conquista dei titoli regionali delle due categorie.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15, sarà la volta degli Allievi di sfidarsi nel Memorial Salvatore Castellani. Il percorso sarà quello già affrontato la mattina dagli Esordienti, da ripetere però quattro volte per un totale di 72 chilometri.
Andrea Passeri
Ufficio Stampa

Ginkasprint - risultati

Ginkasprint Città di Gubbio organizzato dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana
Si è svolto presso Piazza 40 Martiri di Gubbio con una bellissima cornice di pubblico.
Presenti 85 Ragazzi.
Al termine della manifestazione momento conviviale per tutti i ragazzi, famigliari e tecnici e... medaglie per tutti.
L’evento primo della sua specie in Umbria, ha raccolto in una unica competizione la parte di abilità e quella di velocità.
Il tutto in un clima festaiolo di fine anno scolastico e inizio delle vacanze.

vincitori:
G1 Maschile
Mosca Raffaele - u.c. Nestor Sea Marsciano
G1 Femminile
Lachheb Sara - u.c. Nestor Sea marsciano
G2 Maschile
Stocchi Nicola - Gubbio Ciclismo Mocaiana
G2 Femminile
Righetti Melania - u.c. Foligno
G3 Maschile
Marcheggiani Roberto - Gubbio Ciclismo Mocaiana
G3 Femminile
Mattioli Giorgia - Gubbio Ciclismo Mocaiana
G4 Maschile
Grilli Matteo - Pedale Spoletino
G4 Femminile
Nagorskaja Alina - Pedale Spoletino
G5 Maschile
Mosca Leonardo - u.c. Nestor Sea Marsciano
G5 Femminile
Cozzari Martina - Team Matè
G6 Maschile
Damiani Matteo - Gubbio Ciclismo Mocaiana
G6 Femminile
Nucciarellli Naomi - u.c. Nestor Sea Marsciano

Società vincitrice a Punteggio: u.c. Foligno

Società vincitrice a Partecipazione: Gubbio Ciclismo Mocaiana

giovedì 10 giugno 2010

Esordienti e Allievi a Mocaiana

Gubbio Ciclismo Mocaiana
organizza
DOMENICA 13 Giugno 2010
A
MOCAIANA DI GUBBIO (PG)

GARA CICLISTICA “ESORDIENTI”
Trofeo Biessemedica - Acqua e Sapone
Memorial Matteo Radicchi

GARA CICLISTICA “ALLIEVI”
Memorial Castellani Salvatore


Esordienti:
Ritrovo ore 08.00
Partenza 1° Anno ore 09.30 2° Anno ore 10.30
Percorso ondulato 1° Anno km. 30 2° Anno km. 36

Percorso da effettuare 2 volte
Gli esordienti del 1° anno nel 1° giro effettuano il tratto Mocaiana - inizio nuova ss.219 in modo turistico


Allievi:
Ritrovo ore 11.00
Partenza ore 15.00
Percorso km. 72
Pasto per tutti i partecipanti (allievi)

Percorso da effettuare 4 volte

http://www.salvatorecastellani.it/

Per informazioni: info@gubbiociclismo.it

Altimetria
LOCALITA KM ALTIMETRIA
MOCAIANA 0 420
BIVIO MONTELETO 0,8 410
RAGGIO 1,4 420
CASAMORCIA 2,3 440
SEMONTE 3,6 470
CORSO SEMONTE 4,2 480
CEMENTERIE BARBETTI 4,6 470
INIZIO NUOVA S.S. 219 5,1 480
USCITA FONTANELLE 7,3 470
FONTANELLE 8,4 450
BIVIO MONTELUIANO 9,4 440
INCROCIO PONTEDASSI 10,2 440
SCORCELLO 10,5 450
BIVIO S.MARTINO IN COLLE 12,7 440
BIVIO BUARELLA 14,5 420
BIVIO SETTESTRADE 14,9 410
BIVIO NERBISCI 16 400
BELARDELLO 16,5 400
FINE RAMPA BELARDELLO 17 410
MOCAIANA 18 420






Visualizza Gara Gubbio Ciclismo Mocaiana in una mappa di dimensioni maggiori



Volantino gara: esordienti.pdf
Volantino gara: allievi.pdf
Altimetria: altimetria.pdf

Giro del Friuli

Quattro Juniores della Gubbio Ciclismo Mocaiana nella rappresentativa Umbra della Federazione Ciclistica Italia che partecipa al giro del Friuli.
La formazione Umbra guidata dall’esperto tecnico Renato Amantini il quale si avvale della collaborazione del meccanico Giulio Ghezzi e del massaggiatore Francesco Morini, parteciperà con sei ragazzi all’importante evento riservato alla categoria Juniores “Il giro ciclistico del Friuli”.
La formazione sarà composta da quattro atleti della Gubbio Ciclismo Mocaiana: Lorenzo Calzuola, Fabio Fiorucci, Michael Delle Foglie e Alessio Mischianti e da due atleti del u.s. Bovara Junior Team: Tommaso Cesaretti e Riccardo Luzzi.
La competizione organizzata dalla A.S.D. Fontanafredda (PN) è suddivisa in 3 tappe, un prologo di km. 2,45 che si svolgerà venerdi 11 a Lignano Sabbiadoro, sabato 12 la tappa di km. 109 con arrivo in salita interesserà le città di Rauscedo – Poffabro (PN) e domenica 13 la tappa di km. 101 sarà molto nervosa, la partenza e l’arrivo avverranno dalla città di Fontanafredda (PN).
La convocazione di questi quattro atleti che hanno brillato in questa prima parte della stagione soddisfa il tecnico Federico Cantarelli che molto si impegna per ottimizzare la loro preparazione e quella di tutta la squadra, del Team manager della Gubbio ciclismo Mocaiana Stefano Marionni e del pesidente Luigi Barbi

mercoledì 9 giugno 2010

“Ginkasprint”

Gubbio 10 Giugno 2010 ore 18.00 – Piazza 40 Martiri Gubbio
“Ginkasprint”

Festa del Ciclismo Città di Gubbio

Alcuni punti del Regolamento

Possono Partecipare alla manifestazione tutti i ragazzi nati dal 1998 al 2003 compreso.
La gara si svolgerà su due prove e verrà preso in esame soltanto il migliore tempo delle due.
La manifestazione si articolerà su un circuito composto da una prima parte di abilità (ginkana) e una seconda di velocità, il tempo verrà preso alla partenza della abilità e terminerà all’arrivo della velocità.
Ogni birillo abbattuto durante la prova di abilità comporterà una penalità di 2 secondi, il “salto”di ogni birillo comporta una penalità di 3 secondi, il taglio del percorso senza interessarsi dei birilli comporta l’esclusione.
Verrà stilata una classifica maschile e femminile per ogni anno.
E’ obbligatorio il casco, il quale verrà anche fornito dall’organizzazione.
E’ ammessa qualsiasi tipo di bicicletta.
I ragazzi verranno premiati con delle medaglie.
L’organizzazione assiste tutti i ragazzi che vogliono provare.

domenica 6 giugno 2010

Cronometro di Senigallia del 05/06/10







Alessio Mischianti terzo a Lariano Roma

Nella gara riservata alla categoria juniores Alessio Mischianti si classifica in terza posizione, in una gara molto impegnativa che ha visto alla partenza oltre 130 atleti provenienti da molte regioni Italiane.
La giornata è stata molto calda e ha condizionato il rendimento di tutti i ragazzi.
Molti sono stati i tentativi di fuga che hanno reso la manifestazione molto nervosa.
Gli atleti della Gubbio Ciclismo Mocaiana si sono impegnati moltissimo animando la gara si sono messi in evidenza soprattutto Michael delle Foglie, Loris Piccardi e Gabriele Contorni.
La gara molto vallonata nelle fasi finali ha visto un allungo di Conti Valerio che poi transitava in solitario sotto lo striscione dell’arrivo, al suo inseguimento un gruppetto di quattro ragazzi composti da Simone Sterdini, Alessio Mischianti, Paolo Bruno e Lorenzo Di Remigio che transitavano sotto l’arrivo con un distacco di 50 secondi e poi il gruppo composto da 60 unità.
La prestazione del portacolori Eugubino Alessio Mischianti è stata rilevante in quanto alla manifestazione hanno partecipato i migliori atleti nazionali e quindi questa è senz’altro una bella gratificazione per lui e per il suo d.s. Cantarelli Federico e per il tecnico Remo Nuti che rappresentava la Mocaiana in questa gara.
Molti ragazzi della Gubbio Ciclismo Mocaiana saranno attori della rappresentativa Umbra, Gestita dal tecnico Regionale Giancarlo Montedori nel il prossimo giro del Friuli e nei campionati Italiani di categoria.
I ragazzi di Federico Cantarelli in questo fine settimana hanno brillato su due fronti, infatti alcuni di loro hanno corso sabato nella gara “bracciale del cronomen” a Senigallia di Ancona si sono così classificati: Lorenzo Calzuola 3°; Fabio Fiorucci 6° e Lorenzo Nuti 11°.

L’ordine di arrivo di Lariano è il seguente:
1° Valerio Conti - Guazzolini Coratti
2° Simone Stendardi - Guazzolini Coratti
3° Alessio Mischianti - Gubbio Ciclismo Mocaiana
4° Paolo Bruno - Ambra Vangi Cavallina
5° Lorenzo Di Remigio - Team 999 Caffè Mokambo


Esordienti

Montecascrilli Trofeo s.Rita


1° Diego Lombrichi - Pedale Mancianese
2° Ivan Belardinelli - Notaresco Ciclyng
3° Michele Biondi - Gubbio Ciclismo Mocaiana
4°Tiziano Lanzano - u.c. Foligno
5° Gentili Loris - v.c. Mosciano

giovedì 3 giugno 2010

Il ciclismo Eugubino sugli allori a Narni e a capitan Loreto di Spello

2 Giugno 2010

A Spello Michele Lupini si impone nella gara esordienti 1° anno denominata 2° memorial don Sergio Tassi vincendo così il campionato provinciale di ciclismo per il portacolori della squadra Eugubina è la 5^ vittoria stagionale.
La gara organizzata dall’u.c. Foligno si è sviluppata su una distanza di 26,5 km. ed è stata molto nervosa con molti allunghi, finché quattro atleti si sono avvantaggiati, Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Ivan Belardinelli della Notaresco Red Cycling, Tiziano Lanzano della unione ciclistica Foligno e Federico Lumia del team G.F. intanto i compagni di squadra dei battistrada controllavano la gara e nella parte finale Lupini staccava i compagni di avventura e transitava solitario con le mani al cielo.
Viva la soddisfazione dei tecnici della Gubbio ciclismo Mocaiana per questo ennesimo successo del loro giovane atleta e per il comportamento dei suoi compagni che hanno controllato abilmente tutti i tentativi di fuga degli avversari.
Alle premiazioni sono intervenuti: Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale Fci, Enzo Fastellini, assessore alle Politiche sociali del Comune di Spello e padre Ioan, parroco di Santa Lucia.

ORDINE DI ARRIVO:
1° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
2° BERARDINELLI IVAN (ASD NOTARESCO RED CYCLING)
3° LANZANO TIZIANO (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
4° LUMIA FEDERICO (ASD TEAM G.F.)
5° STORRI CESARE (S.C. PEDALE TOSCANO PONTICINO)
6° GUBBIOTTI LORENZO (ASD TEAM G.F.)
7° CASONI FEDERICO (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
8° COPIA GIANLUCA (ASD NOTARESCO RED CYCLING)
9° PACIFICI GIULIO (POL. ALBERGO DEL TONGO)
10° PROSPERI EDOARDO (ASD NOTARESCO RED CYCLING)

Altra importante soddisfazione è arrivata dalla categoria juniores nel 49° giro del Basso Nera a Narni ove in una giornata plumbea con la pioggia che l’ha fatta da padrona, i ciclisti della Gubbio Ciclismo Mocaiana diretti da Federico Cantarelli, hanno animato la gara durante tutti i suoi 107 km. e alla fine il bravissimo Alessio Mischianti ha conquistato la terza posizione.
Michael Delle Foglie ha animato la prima parte della gara promuovendo una fuga che si è esaurita solo nella parte finale della competizione.
Affrontando la parte più impegnativa della manifestazione, il gruppo si frantumava e Lorenzo Calzuola andava in fuga al suo inseguimento si formava un gruppo di dieci unità tra cui Alessio Mischianti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Gennaro Giustino della Piccardi c. Sorrentina e Antonio Nibali, fratello del professionista che ha fatto molto bene al giro d’Italia, della Iperfinish FM Plastic Stabbia, ad 1, 5 km dalla fine Calzuola veniva ripreso dal gruppetto dei dieci e quindi si disputava la volata finale che ha visto primeggiare il Giustino su Nibali e il forte Eugubino Mischianti.
La squadra Eugubina sa di contare su elementi di elevato valore come Mischianti, Calzuola classificatosi in 8^ posizione, Fiorucci e Contorni classificati entro i primi 20 come pure va elogiato il comportamento del Delle Foglie.
Era presente alla manifestazione anche il tecnico Regionale della F.C.I. che deve selezionare la rappresentativa Umbra per il giro del Friuli e per i campionati Italiani.

ORDINE DI ARRIVO:
1° GIUSTINO GENNARO (U.S. PICARDI C. SORRENTINA)
2° NIBALI ANTONIO (IPERFINISH FM PLASTIC STABBIA)
3° MISCHIANTI ALESSIO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
4° CARDINALI MARCO (C.T. LATINA)
5° GIORNI SILVIO (G.S. STABBIA CICLISMO)