giovedì 10 dicembre 2009

Foto Cena sociale















Cena sociale 2009

Sabato 28 Novembre la Gubbio Ciclismo Mocaiana ha organizzato, presso il Park Hotel Cappuccini di Gubbio, la cena sociale con la presenza di atleti, dirigenti, sponsor, istituzioni e tanti amici.
Circa 250 persone si sono ritrovate per festeggiare gli atleti della società Eugubina che svolge una attività di primo ordine a livello nazionale.
Come sempre l’organizzazione è stata impeccabile sono stati presentati e premiati tutti gli atleti e i loro tecnici la serata è stata allietata dal complesso “I senza Vergogna” dei fratelli Daniele e Corrado Costa che tra l’altro sono importanti sponsor della società ciclistica.
Il presidente Luigi Barbi ha salutato tutti gli ospiti tra cui il Sindaco di Gubbio Orfeo Goracci,il comandante della Guardia di Finanza di Gubbio, il presidente regionale della F.C.I. Carlo Roscini, i presidenti delle commissioni regionali e le società ciclistiche presenti tra cui il Pedale Spoletino, gli Amici del Pedale di Gubbio e l’unione ciclistica Nestor SEA Marciano;
Il presidente ha anche ricordato l’attività svolta nel 2009:
La Gubbio Ciclismo Mocaiana ha organizzato due gare per la categoria Giovanissimi presso la pista polivalente “Le Cerque”: Il trofeo Biesse Medica nel mese di Aprile e Il trofeo Acqua e Sapone nel mese di Maggio.
Nel mese di Giugno ha organizzato a Mocaiana tre gare: esordienti 1° anno denominata trofeo Alfa Medica, 2° anno denominata Memorial Matteo Radicchi e la gara allievi denominata Memorial Salvatore Castellani - trofeo officina Omap.
Nel mese di Luglio ha organizzato presso la pista polivalente “le Cerque”: la gara tipo Pista denominata Trofeo acqua e Sapone
Nel mese di Agosto, ha collaborato con la Pro Loco Mocaiana alla organizzazione della gara Juniores denominata 41° g.p. Mocaiana memorial Giuseppe Procacci, valevole quale campionato provinciale.
L’attività sviluppata è stata notevole e importanti i risultati, la categoria giovanissimi ha ottenuto diversi successi, tra cui due primi posti al meeting nazionale con Sara Becchetti e Roberto Marcheggiani, un secondo posto con Michele Lupini e ottimi piazzamenti con Michele Biondi, Nicola Stocchi, Nicola Stirati e Mirko Becchetti.
Marco Morettini è campione regionale strada categoria Juniores e Lorenzo Calzuola è campione Regionale cronometro categoria Juniores.
La Gubbio Ciclismo Mocaiana ha ottenuto ottimi risultati dal criterium tipo pista;
Senza ombra di dubbio la categoria da cui sono venuti più risultati agonistici è quella giovanissimi la quale ha ottenuto diverse vittorie durante la stagione come pure ai campionati regionali.
La Gubbio Ciclismo Mocaiana oltre all’attività sportiva è stata presente con un nutrito gruppo di appassionati alla tappa del giro d’Italia sul monte Petrano e come di consuetudine ai campionati mondiali di ciclismo quest’anno svoltisi a Mendrisio.
Notevole è stato anche l’impegno profuso dai soci della Gubbio Ciclismo Mocaiana nell’impianto della pista ciclabile ”Le Cerque” con la sistemazione della palazzina, della pista e ultimamente con la messa in opera di un impianto illuminante a basso impatto ambientale che permetterà la fruizione dell’impianto per i soli allenamenti e quindi nel periodo primaverile / estivo sarà possibile utilizzarlo anche nelle ore serali.
Notevole è la soddisfazione dei soci della Gubbio Ciclismo Mocaiana che hanno contribuito alla realizzazione di questo bellissimo impianto, vedere che esso è utilizzato da molti appassionati della bicicletta e da coloro che per tenersi in forma lo utilizzano per fare un passeggiata.
Tutta questa attività è stata possibile grazie all’impegno dei soci, dei tesserati, delle famiglie, dei tecnici degli amici e soprattutto al contributo degli sponsor che da sempre sostengono in modo fondamentale l’attività.

Alcuni dati della GUBBIO CICLISMO MOCAIANA 2009

GIOVANISSIMI TOTALI N° 27

G1 N° 3
G2 N° 4
G3 N° 3
G4 N° 1
G5 N° 8
G6 N° 8

ESORDIENTI 1° ANNO N° 1
ESORDIENTI 2° ANNO N° 2

ALLIEVI N° 6

JUNIORES N° 9

DIRETTORI SPORTIVI - ALLENATORI
1° LIVELLO N° 5
2° LIVELLO N° 7
3° LIVELLO N° 4

CICLOTURISTI – CICLAMATORI – MTB N° 29

MEDICO SOCIALE N° 1

DIR. ORGANIZZAZIONE NAZIONIONALE N° 1

martedì 8 dicembre 2009

Atleti 2010

GIOVANISSIMI
D.S. Stefano Marionni -- Collaboratori Corrado Damiani e Marco Barbi

G1
Mattioli Andrea
G2
Becchetti Sara
Panfili Alessandro
Romitelli Samuele
Stocchi Nicola
G3
Bei Angeloni Daniele
Cernicchi Marco
Marcheggiani Roberto
Mattioli Giorgia
Tironzelli Nicola
G4
Iacoponi Nicholas
Rossi Emanuele
G5
Tironzelli Mattia
G6
Becchetti Mirco
Damiani Eddy
Damiani Matteo
Radicchi Greta
Stirati Nicola
Sulejmani Gianluca
Vrabie Petru

ESORDIENTI
D.S. Silvano Orlandi collaboratore Stefano Marionni
Bettelli Lorenzo
Binacci Michele
Biondi Michele
Giglio Mattia
Lupini Michele
Mancini Lorenzo
Martiri Luca
Staccini Giovanni
Radicchi Nico

ALLIEVI
D.S. Giulio Cantarelli
Gnagni Michele
Martiri Michele
Panfili Federico
Fioroni Roberto
Lupini Mattia
Martiri Matteo

JUNIORES
D.S. Federico Cantarelli - Collaboratore Remo Nuti
Beoni Giulio
Contorni Gabriele
Nuti Lorenzo
Piccardi Loris
Principi Filippo
Calzuola Lorenzo
Delle Foglie Michael
Fiorucci Fabio
Mazzoli Alex
Mischianti Alessio
Rossi Giulio

TEAM MANAGER
Marionni Stefano

MEDICO SOC.
Bettelli Aldo

DO-DIR.ORGANIZZ.
Berettoni Pino

T1-DIR.SPORTIVO 1°
Marionni Francesco
Barbi Luca
Berettoni Pino
De Prisco Fabio
Orlandi Marco

X3-DIR.SPORTIVO 1°/2°
Barbi Marco
Damiani Corrado
Lupini Oliviero
Radicchi Christian
Barbi Luigi
Cantarelli Federico
Orlandi Silvano

X6-DIR.SPORTIVO 1°/2°/3°
Cantarelli Giulio
Marionni Stefano
Trubbianelli Pietro
Binacci Alessio

MJ-MASTER JUNIOR
Locchi Daniele
MT-MASTER SPORT
Nicchi Giorgio
M1-MASTER 1
Fiorucci Cristiano
M2-MASTER 2
Bei Marco
Ragnacci Michele
Naticchi Luca
Becchetti Paolo
M2-MASTER 3
Merli Paolo
Fiorucci Ivano
M3-MASTER 3
Castellani Pierluigi
M4-MASTER 4
Locchi Silvano
Lapazio Stefano
Biccari Lucio
M6-MASTER 6
Cantarelli Federico

CICLOTURISTI
Belardi Sergio
Castellani Paolo
Fiorucci Marco
Gradassi Roberto
Bazurli Ubaldo
Benedetti Claudio
Caioli Marco
Clementi Ulveno
Faramelli Maurizio
Fiorucci Bruno
Frondizi Ubaldo
Pascolini Stefano
Procacci Raoul
Tomassoli Walter
Vergari Mauro

lunedì 28 settembre 2009

Mendrisio 2009

La Gubbio Ciclismo Mocaiana insieme agli appassionati del ciclismo Eugubino, come tutti gli anni ha partecipato alla festa del ciclismo “i campionati del mondo” che quest’anno si sono svolti a Mendrisio in Svizzera.
I gazebi della società Eugubina sabato 26 e domenica 27 hanno vissuto momenti di festa e sono stati punti di incontro con tanti amici del ciclismo Italiano ed Europeo.
La Gubbio Ciclismo Mocaiana ha avuto anche l’onore di ospitare nei propri spazi gli amici di Cantiano, i famigliari di Ballan e Garzelli, e i professionisti Zanini, Andriotta, Gasparotto e Codol.
Il mondiale è diventato festa grazie alla fisarmonica di Corrado Costa da Piancastagnaio e agli ottimi cantanti Eugubini.
Tutti i presenti hanno potuto degustare del buon vino e assaporare le innumerevoli specialità Eugubine.
Tutti hanno tifato il passaggio degli azzurri ed hanno potuto seguire sullo schermo il resto della gara.
La manifestazione femminile di sabato ha avuto un sapore particolare in quanto oltre alla vittoria e al terzo posto finale ha visto l’ottima prestazione dell’Umbra Monia Baccaille che si è messa a disposizione della squadra e ha svolto splendidamente il suo compito controllando gran parte della gara.
Ogni volta che Monia passava davanti alla postazione Eugubina, il tifo diventava roboante e lei gentilmente ringraziava.
La spedizione 2009 ha riportato meno risultati sportivi degli anni precedenti ma senz’altro nello spazio Eugubino si è sviluppata una bella e sana festa da ricordare nel tempo.









































lunedì 14 settembre 2009

Ottima prestazione dei ciclisti della compagine Juniores della Gubbio Ciclismo Mocaiana

A Cassiano di Montemarciano (AN) nel 18° Trofeo F.lli Vitali, infatti Lorenzo Calzuola si è classificato secondo e Marco Morettini ha conquistato la quarta posizione.
La manifestazione si svolgeva su un circuito il quale prevedeva anche una importante salita il tutto misurava una lunghezza di 10 km. e doveva essere ripetuto per 10 volte, per un totale di 100 km., 84 sono i ragazzi che si sono presentati alla partenza e soltanto 35 sono riusciti a terminare la gara.
La competizione è stata un susseguirsi di fughe e i ragazzi della società Eugubina sono stati i veri mattatori, promuovendo azioni su azioni.
Calzuola e Morettini con questa importante prestazione hanno dimostrato il loro ottimo stato di forma che li ha visti in bella luce anche al Giro della Lunigiana, importane manifestazione internazionale a tappe che ha visto la partecipazione di diverse rappresentative straniere.
Calzuola nelle ultime gare è stato molto sfortunato, infatti problemi di diversa natura non gli hanno permesso di esprimere le sue potenzialità.
Notevole la soddisfazione societaria per queste importanti prestazioni che si aggiungono ai successi dei giorni scorsi nel criterium tipo pista che ha visto gli atleti Michele Lupini primeggiare nella categoria Giovanissimi G 6 e Marco Morettini vincere nella categoria Juniores

ORDINE DI ARRIVO:

1° GIONTARELLI ANDREA (ESINPLAST SPENDOLINI GIAMMY TEAM)
2° CALZUOLA LORENZO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA) a 19"

3° ALESSI MARCO (A.S.D. GS GULP! MARCHE)
4° MORETTINI MARCO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)

5° STANISCIA IVAN (G.S.GUARENNA 2000)

VINCITORI CRITERIUM TIPO PISTA

Allievi: Lorenzo Nuti (Amici del Pedale, punti 40)
Esordienti: Francesco Consigli (Uc Città di Castello, punti 53)
Juniores: Marco Morettini (Gubbio Ciclismo Mocaiana, punti 53)

G5: Giordano Burocchi (Amici del Pedale Gubbio, punti 53)
G6: Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana, punti 60)

domenica 30 agosto 2009

A Mocaiana arriva la prima dello Junior Mattiacci della Mengoni

MOCAIANA DI GUBBIO (Perugia) – Primo successo stagionale per lo Junior Maurizio Mattiacci della Fn Mengoni, che vince in solitaria il 41° “Gp Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone”. Il corridore marchigiano ha preceduto l’azzurro Antonio Ivan Giglio del Club Corridonia Campania e Marco Cardinali della Ct Vigili del Fuoco. Mattiacci ha preso il largo lungo la seconda e più temibile ripetizione dell'ascesa di Monteluiano, riuscendo a vincere la resistenza di Giglio, Stefano Burbi del Gs Bottegone e Marco Ciccanti dell'Esinplast Spendolini Giammy Team, con i quali si era avvantaggiato nella prima ripetizione di Monteluiano. “Ho atteso questa vittoria per più di due anni – commenta il vincitore dopo il traguardo – l’ho cercata in tutti i modi e finalmente è arrivata, sono contentissimo”.

Sono 85 gli atleti che prendono il via nel 41° “Gp Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone”, gara Juniores organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana. Starter d’eccezione Orfeo Goracci, sindaco di Gubbio. Andatura da subito molto sostenuta nei primi cinque giri pianeggianti di 18 chilometri ciascuno, con vari attacchi che si susseguono nei primi chilometri di gara. La prima azione degna di nota viene promossa nel corso del secondo giro dai due azzurri Riccardo Stacchiotti dell'Esinplast Spendolini Giammy Team e Antonio Ivan Giglio del Club Corridonia Campania. La coppia viaggia di comune accordo, ma il distacco non riesce a decollare e i due vengono ripresi al chilometro 50. A metà gara ci provano Paolo Totò del Club Corridonia e Luca Piangerelli della Fn Mengoni. Il gruppo lascia fare e i due atleti guadagnano 50” in pochi chilometri. La reazione del gruppo non tarda ad arrivare e i fuggitivi devono arrendersi quando al traguardo mancano 40 chilometri. La situazione di gruppo compatto non si mantiene per molto e nel corso dell’ultimo giro pianeggiante, prima della doppia ascesa di Monteluiano, si avvantaggiano in sei: Luca Macellari della Rinascita, Maurizio Mattiacci della Fn Mengoni, Stefano Burbi del Gs Bottegone, Antonio Ivan Giglio del Club Corridonia Campania, Marco Ciccanti e Francesco Telari dell'Esinplast Spendolini Giammy Team. Il gruppo temporeggia e i sei al comando guadagnano in breve un vantaggio di 45” in vista della prima ascesa di giornata. Sulla strada che porta verso Monteluiano Antonio Ivan Giglio forza i tempi. Alla sua ruota c'è Maurizio Mattiacci, mentre gli altri perdono contatto. Nella seguente discesa sui due di testa rientrano Stefano Burbi e Marco Ciccanti. I quattro si presentano ai piedi della seconda e più impegnativa ascesa di Monteluiano, dove il corridore della Mengoni riesce a fare il vuoto aggiudicandosi anche il gpm.

Nella discesa e nella successiva pianura Maurizio Mattiacci si limita a contenere il tentativo di rientro da parte di Antonio Ivan Giglio e taglia il traguardo a braccia alzate.

Alle premiazioni erano presenti: Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale Fci, Luigi Barbi, presidente della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Emanuele Gnagni e Marco Merangola, rispettivamente presidente e vicepresidente della locale Pro Loco.

Ordine di Arrivo: 1) Maurizio Mattiacci (F.N. Mengoni), 120km in 2.55’40” alla media di 40,987 km/h; 2) Antonio Ivan Giglio (Club Corridonia Campania); 3) Marco Cardinali (Ct Vigili del Fuoco); 4) Alessio Mischianti (Team Cycling Città di Castello); 5) Yaroslav Rubakha (Esinplast Spendolini Giammy Team); 6) Marco Ciccanti (Esinplast Spendolini Giammy Team); 7) Stefano Burbi (Gs Bottegone); 8) Lorenzo Calzuola (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 9) Stacchiotti Riccardo (Esinplast Spendolini Giammy Team); 10) Matteo Perazzolo (Gs Bottegone).

foto in arrivo

venerdì 28 agosto 2009

Domenica si corre il 41° Gp Mocaiana per Juniores

MOCAIANA DI GUBBIO (Perugia) – Fu un finale a dir poco roccambolesco quello che l’anno scorso decise il “Gran Premio Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone”, gara Juniores organizzata a Mocaiana dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana, di cui domenica si correrà la 41^ edizione. A circa 200 metri dal traguardo Riccardo Stacchiotti dell’Esinplast lanciava la volata al compagno di squadra Fabio Tommassini. Quest’ultimo, già tre successi all’attivo, vedendo che dietro non c’era nessuno, decideva di aspettare Stacchiotti, così da farlo vincere. Ma quando mancava una manciata di metri alla fine Stacchiotti si piantava. Il duo della Esinplast aveva ormai perso velocità e da dietro arrivava Elia Ceccarelli della Sidermec, che saltava la coppia e tagliava per primo il traguardo.
Questa è ormai storia e a 12 mesi di distanza tutto è di nuovo pronto per questa gara di 116 chilometri , valida come prova del 17° Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli. La sfida partirà alle 14,30. A dare il via ufficiale sarà il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci. Questo il percorso: Mocaiana, Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci, Mocaiana (cinque giri), Mocaiana, Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, bivio Pontedassi, Villa Castelli, Monteluiano, Scorcello, bivio Montegranelli, bivio Monteluiano, Monteluiano (gpm), Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci e Mocaiana. Si tratta di un percorso molto vallonato, che quest'anno è stato modificato con l’introduzione di un ultimo giro, che comprende due ripetizioni della salita di Monteluiano. L’ascesa sarà attaccata ogni volta da un punto diverso: la prima volta sarà meno impegnativa, mentre la seconda farà senza dubbio selezione, perché più corta ma più dura. Anche quest’anno sono molti i corridori di qualità che prenderanno il via e da cui ci si aspetta l'acuto. Ma com’è ovvio tutta Mocaiana guarda alla squadra di casa, in particolar modo al primo anno Lorenzo Calzuola. Lo scalatore eugubino, dopo aver ottenuto diversi successi tra gli Allievi, è ora in caccia della prima affermazione tra gli Juniores, da ottenere magari proprio davanti ai suoi tifosi, vista anche la presenza della salita di Monteluiano, che si adatta alle sue caratteristiche.
La partenza e l’arrivo della gara sono posti a Mocaiana, un paese in cui la passione per il ciclismo ha radici antiche e in cui già negli anni Cinquanta, l’ultima domenica di agosto, il Comitato festeggiamenti Madonna della Neve organizzava gare ciclistiche. Nel 1963 la Pro Loco costituì al suo interno una società ciclistica affiliata alla Fci, il Velo Club Mocaiana, che nel corso degli anni ha organizzato gare per diverse categorie, tra cui una premondiale Juniores, i Campionati italiani femminili per Esordienti, Juniores e Senior e una tappa del Giro d’Italia Donne. Negli anni Ottanta la società iniziò a tesserare ciclosportivi, cambiò la propria denominazione in Gubbio Ciclismo Mocaiana e diede vita alla Medio Fondo per la pace Gubbio-Assisi-Gubbio, gara internazionale che durò 10 edizioni. Agli inizi degli anni Novanta la Gubbio Ciclismo Mocaiana, su richiesta di un ragazzo, Stephan Miti, intraprese l’attività agonistica giovanile, diventando nel giro di alcuni anni una delle realtà di riferimento per il movimento ciclistico giovanile umbro. Infatti da oltre quindici anni riesce a dare vita a una squadra Giovanissimi, a una Esordienti, a una Allievi e a una Juniores, dando così la possibilità di praticare il ciclismo a ragazzi con età compresa tra i 7 e i 18 anni.

ISCRITTI
Gubbio Ciclismo Mocaiana: 1) Lorenzo Calzuola, 2) Michael Delle Foglie, 3) Marco Morettini, 4) Alex Mazzoli, 5) Nikolas Nucciarelli, 6) Fabio Fiorucci, 7) Samuele Ferri, 8) Nicola Vinerba, 9) Giulio Rossi.
Team Cycling Città di Castello: 10) Wiliam Delli Poggi, 11) Alessio Finocchi, 12) Alessio Mischianti, 13) Alessandro Banelli, 14) Nicola Del Ciondolo, 15) Matteo Pallanti.
Ciclistica Rostese: 16) Mattia Calistri.
Sidermec-F.Lli Vitali: 17) Eugenio Bartoletti, 18) Nicolò Celli, 19) Gianluca Bullini, 20) Samuel Silighini, 21) Manuel Eros Ricci.
Velo Club Bottegone: 22) Jacopo Malatesta.
Gs Bottegone: 23) Emanuele Capacci, 24) Alessio De Michele, 25) Matteo Perazzolo, 26) Stefano Burbi, 27) Anton Kravchuk.
Esinplast Spendolini Giammy Team: 28) Giacomo Barigelli, 29) Andrea Giontarelli, 30) Paolo Lippi, 31) Riccardo Stacchiotti, 32) Andrea Polzonetti, 33) Andrea Papa, 34) Marco Ciccanti, 35) Nicola Pennacchini, 36) Mirko Virgili, 37) Yaroslav Rubakha.
Fn Mengoni: 38) Francesco Telari, 39) Francesco Andreani, 40) Maurizio Mattiacci, 41) Andrea Animali, 42) Luca Piangerelli, 43) Gianluca Celi, 44) Jacopo Mencaroni.
Rapagnanese: 45) Gianni Costanzi, 46) Alessandro Virgili, 47) Manuel De Angelis, 48) Jonathan Costantini.
Rinascita: 49) Andrea Cardinali, 50) Luca Macellari, 51) Michele Baldoni, 52) Alessandro Melappioni, 53) Andrei Chiritoiu.
Ciclimontanini Telligraf: 54) Simone Montanini, 55) Nicolas Ravaioli, 56) Lorenzo Calanca, 57) Luca Ursino, 58) Alessandro Valerio Lenti, 59) Marco Gabelli, 60) Simone Bonifazi, 61) Leonardo Cerquetti, 62) Matteo Marcantoni, 63) Fabrizio Aloi, 64) Giovanni Sacco.
Ct Vigili Del Fuoco S.Anastasia: 65) Gianluca Giorgilli, 66) Marco Cardinali, 67) Davide Raddato, 68) Matteo Severa, 69) Stefano Papi.
Aprilia Bike: 70) Manuel Lenci, 71) Stefano Bianchi, 72) Alessio Neri, 73) Alessandro Micozzi.
Pedale Apriliano: 74) Paolo Mori, 75) Diego Rossi, 76) Adrian Alan Pagowski.
Futura Team Avezzano: 77) Italo Testone, 78) Iacopo Rea, 79) Antonio Paciotti, 80) Fabio Sabatino Colangelo, 81) Mario Di Stefano.
Club Corridonia: 82) Gianluca Marras, 83) Alex Berti, 84) Alessandro Brilloni, 85) Roberto Ricci, 86) Paolo Totò, 87) Giorgio Ciacchella.
Club Corridonia Campania: 88) Antonio Ivan Giglio, 89) Salvatore Aran, 90) Vincenzo Liccardo.
Guazzolini Coratti: 91) Alessandro Angeloni, 92) Alessandro Riccardi, 93) Daniele Pascucci, 94) Leonardo Cresca.
Carbonio Gomme-Cicli Simoncini: 95) Francesco Ercolani, 96) Vito Rocco Lasalandra.

martedì 25 agosto 2009

30 Agosto 2009 - 41° G.P. Mocaiana

La
PRO LOCO MOCAIANA
con la collaborazione tecnica della
Gubbio Ciclismo Mocaiana
organizza
DOMENICA 30 Agosto 2009
A
MOCAIANA DI GUBBIO (PG)
il
41° G.P. Mocaiana
“Memorial Giuseppe Procacci”
Trofeo Acqua e Sapone


Categoria Juniores
Ritrovo: ore 10.30
Partenza: ore 14.30
Rimborso: da concordare

Per informazioni: info@gubbiociclismo.it


Volantino gara: 41gpMocaiana.pdf
Altimetria: altimetria41gpMocaiana.pdf


Percorso: 5 giri da 18 km + 1 giro da 27 km
Totale km: 117

Altimetria

5 GIRI

LOCALITA KM ALTIMETRIA
MOCAIANA 0 420
BIVIO MONTELETO 0,8 410
RAGGIO 1,4 420
CASAMORCIA 2,3 440
SEMONTE 3,6 470
CORSO SEMONTE 4,2 480
CEMENTERIE BARBETTI 4,6 470
INIZIO NUOVA S.S. 219 5,1 480
USCITA FONTANELLE 7,3 470
FONTANELLE 8,4 450
BIVIO MONTELUIANO 9,4 440
INCROCIO PONTEDASSI 10,2 440
SCORCELLO 10,5 450
BIVIO S.MARTINO IN COLLE 12,7 440
BIVIO BUARELLA 14,5 420
BIVIO SETTESTRADE 14,9 410
BIVIO NERBISCI 16 400
BELARDELLO 16,5 400
FINE RAMPA BELARDELLO 17 410
MOCAIANA 18 420





ULTIMO GIRO

LOCALITA KM ALTIMETRIA
MOCAIANA 0 420
BIVIO MONTELETO 0,8 410
RAGGIO 1,4 420
CASAMORCIA 2,3 440
SEMONTE 3,6 470
CORSO SEMONTE 4,2 480
CEMENTERIE BARBETTI 4,6 470
INIZIO NUOVA S.S. 219 5,1 480
USCITA FONTANELLE 7,3 470
FONTANELLE 8,4 450
BIVIO MONTELUIANO 10 440
BIVIO VILLA CASTELLI 10,6 440
MONTELUIANO 12,5 580
SCORCELLO 14,6 450
BIVIO MONTEGRANELLI 14,9 440
BIVIO MONTELUIANO 15,5 440
MONTELUIANO GPM 16,8 570
SCORCELLO 18,8 450
BIVIO S.MARTINO IN COLLE 21 440
BIVIO BUARELLA 22,8 420
BIVIO SETTESTRADE 23,2 410
BIVIO NERBISCI 24,3 400
BELARDELLO 24,8 400
FINE RAMPA BELARDELLO 25,3 410
MOCAIANA 26,3 420
ARRIVO 26,8 430




mercoledì 22 luglio 2009

venerdì 17 luglio 2009

1^ prova Umbria Criterium a Gubbio

16 Luglio 2009
Presso la pista ciclabile "le Cerque" , organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana si è svolta la gara tipo Pista "Trofeo Acqua e Sapone", manifestazione inserita nell'Umbria Criterium Tipo Pista 2009.

Ordine di Arrivo

GIOVANISSIMI G5
1) CECCHINI MARCO - S.C. PESARESE
2) DAMIANI EDDY - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
3) BUROCCHI GIORDANO - A.C.D. AMICI DEL PEDALE - GUBBIO
4) CANDIOTTI MATTEO - VELO CLUB CATTOLICA
5) STIRATI NICOLA - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA

GIOVANISSIMI G6
1) LUPINI MICHELE - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
2) PECORARI DAVID - A.S.D.C.T. MASSA MARTANA
3) BIONDI MICHELE - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
4) LANZANO TIZIANO - UNIONE CICLISTICA FOLIGNO
5) CACAJ ILIO - S.C. PESARESE

ESORDIENTI
1) CONSIGLI FRANCESCO - U.C. CITTA' DI CASTELLO
2) SANTILLI DENIS - UNIONE CICLISTICA FOLIGNO
3) SETTIMI MATTIA - U.S. BOVARA PUNTO BICI
4) GIOVAGNONI LUCA - U.C. PETRIGNANO
5) CALZOLA LORENZO - U.C. PETRIGNANO

ALLIEVI
1) NUTI LORENZO - A.C.D. AMICI DEL PEDALE - GUBBIO
2) LUZI RICCARDO - U.S. BOVARA PUNTO BICI
3) NDOJ ALMARIO - S.C.D. ALMA JUVENTUS FANO
4) PROCACCI RICCARDO - A.C.D. AMICI DEL PEDALE - GUBBIO
5) CESARETTI TOMMASO - U.C. NESTOR SEA MARSCIANO

JUNIORES
1) CALZUOLA LORENZO - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
2) DELLE FOGLIE MICHAEL - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
3) MORETTINI MARCO - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
4) FINOCCHI ALESSIO - TEAM CYCLING CITTA' DI CASTELLO
5) MAZZOLI ALEX - U.C. NESTOR SEA MARSCIANO

Le maglie dell'Umbria Criterium Tipo Pista dopo la prova Eugubina sono state così assegnate:
Giovanissimi G5
CECCHINI MARCO - S.C. PESARESE

Giovanissimi G6
LUPINI MICHELE - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA

Esordienti
CONSIGLI FRANCESCO - U.C. CITTA' DI CASTELLO

Allievi
NUTI LORENZO - A.C.D. AMICI DEL PEDALE - GUBBIO

Juniores
CALZUOLA LORENZO - GUBBIO CICLISMO MOCAIANA

foto


























lunedì 13 luglio 2009

Giovanissimi a Selci

11 Luglio 2009

Sono stati oltre 100, provenienti anche da fuori regione, i Giovanissimi presentatisi al via della 9^ Giornata del Ciclista, gara valida per il Trofeo Procacci Ediliza e organizzata a Selci dalla Ciclo Sport Selci. La gara era inserita nel programma della 28^ Festa della Ranocchia. La Gubbio Ciclismo Mocaiana ha vinto il trofeo a punteggio, la Pianello Cicli Cingolani quello per numero di partecipanti. Purtroppo la pioggia ha impedito lo svolgimento della gara dei G6, categoria per la quale c'è stata estrazione. A premiare l’ex corridore professionista Federico Morini, il sindaco di San Giustino Fabio Buschi, l’assessore comunale allo Sport Massimiliano Manfroni, il presidente della Pro Loco di Selci Luisa Bendini. Era presente anche il presidente del Comitato delle associazioni di Selci Pietro Mosconi.





mercoledì 1 luglio 2009

15^ Gp Citta di Corridonia

28 Giugno 2009

Gara juniores

Ordine d’arrivo:
km. 94 ore 2.15’ media km. 41,778
1° Giglio Antonio Ivan (Club Corridonia Campania)
2° Giampaolo Moreno (ASDC Cepagatti Euro 90)
3° Andreani Fabrizio (F.N. Mengoni Campocavallo)
4° Cola Ezio (ASDC Cepagatti Euro 90)
5° Pennacchini Nicola (Esinplast Spendolini)
6° Berti Alex (Club Corridonia Marche)
7° Calzuola Lorenzo (Gubbio Ciclismo Mocaiana)
8° Ciccanti Marco (Esinplast Spendolini)
9° Totò Paolo (Club Corridonia Marche)
10° Mischianti Alessio (Cycling Team Città di Castello)







martedì 30 giugno 2009

Giovanissimi al 2° Trofeo “Bazzica”

27 Giugno 2009

La Gubbio Ciclismo Mocaiana vince il Trofeo partecipanti del 2° Trofeo “Bazzica”, gara per Giovanissimi organizzata a Faustana di Trevi dall’Us Bovara Cycling Team e valida come prova del Trofeo “Procacci Edilizia”.

Sono stati un centinaio i partecipanti alla manifestazione, voluta dall’imprenditore Isidoro Bazzica, che ha due figli che corrono proprio tra i Giovanissimi con l’Us Bovara (Tommaso ed Edoardo): «E’ stata una festa del ciclismo giovanile, un momento in cui i nostri bambini hanno potuto fare sport all’aria aperta. Nonostante le nuvole nere che coprivano il cielo e minacciavano pioggia, c’è stata una buona partecipazione. Non posso quindi che essere soddisfatto e ringraziare gli amici dell’Us Bovara».

Così Roberto Favetta, presidente della società organizzatrice: «Il mio grazie, a nome di tutta l'Us Bovara, va all’amico Isidoro e alla sua famiglia, che ci hanno permesso di organizzare questa manifestazione per il secondo anno consecutivo. Una menzione speciale la voglio poi rivolgere ai nostri bambini, che ogni volta si impegnano e ci rendono orgoglioso, dandoci le giuste motivazioni per continuare. Un grazie infine va ai giudici di gara che, viste le condizioni meteo avverse, hanno lavorato con grande impegno affinché la manifestazione si svolgesse nella maniera più rapida possibile, così da evitare l’acquazzone scoppiato poco dopo la fine della gara».

Alle premiazioni era presente Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale Fci.

CLASSIFICHE
G1F: 1) Letizia Brufani (Unione Ciclistica Foligno), 2) Melania Righetti (idem), 3) Sara Becchetti (Gubbio Ciclismo Mocaiana).

G1M: 1) Nicola Stocchi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 2) Alessandro Pastorelli (Amici del Pedale Gubbio), 3) Lorenzo Conti (Team Bike Miranda), 4) Juri Doko (Us Bovara Cycling Team), 5) Stefano Nicoloso (Sgl Carbon Ciclismo)

G2F: 1) Gaia Cocchioni (Uc Nestor Sea Marsciano), 2) Elisa Nicoloso (Sgl Carbon Ciclismo), 3) Tonya Drammis (Gs Avis Gualdo Tadino)

G2M: 1) Roberto Marcheggiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 2) Alessio Pantalla (Us Bovara Cycling Team), 3) Tommaso Bazzica (idem), 4) Simone Tomassini (Unione Ciclistica Foligno), 5) Alessandro Pantosti (idem)

G3F: 1) Alessandra Favetta (Us Bovara Cycling Team), 2) Alessia Favetta (idem), 3) Alice Calderini (Uc Città di Castello), 4) Alina Nagorskaja (Pedale Spoletino)

G3M: 1) Nicolò Pencedano (Amici del Pedale Gubbio), 2) Nicola Proietti Valeri (Unione Ciclistica Foligno), 3) Cristian Cirilli (Team Eurobici Orvieto), 4) Matteo Grilli (Pedale Spoletino), 5) Francesco Fulle (Uc Nestor Sea Marsciano)

G4F: 1) Martina Cozzari (Gs Testi Cicli), 2) Caris Cosentino (idem), 3) Sofia Pannacci (Amici del Pedale Gubbio), 4) Alice Fortuni (Uc Città di Castello)

G4M: 1) Nicola Cocchioni (Uc Nestor Sea Marsciano), 2) Leonardo Galardini (Unione Ciclistica Foligno), 3) Leonardo Mosca (Uc Nestor Sea Marsciano), 4) Alex Rellini (idem), 5) Matteo Righetti (Unione Ciclistica Foligno)

G5F: 1) Alessandra Cecchini (Cicloturistica Massa Martana), 2) Chiara Rinalducci (Us Bovara Cycling Team), 3) Naomi Nucciarelli (Uc Nestor Sea Marsciano), 4) Silvia Casalini (Unione Ciclistica Foligno)

G5M: 1) Giordano Burocchi (Amici del Pedale Gubbio), 2) Mirco Becchetti (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Bernardo Ricci (Ciclo&Trekking), 4) Matteo Damiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 5) Federico Rosati (Uc Nestor Sea Marsciano)

G6F: 1) Annamaria Bigi (Ciclo&Trekking), 2) Maria Peluso (Unione Ciclistica Foligno), 3) Lucia Cavargini (Uc Città di Castello)

G6M: 1) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 2) Diego Verducci (Gs Testi Cicli), 3) Lorenzo Gubbiotti (Sgl Carbon Ciclismo), 4) Michele Biondi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 5) David Pecorari (Cicloturistica Massa Martana)



















fonte e foto: usbovara.it