domenica 16 agosto 2015

Lo junior laziale Rossi fa suo il Gran Premio Mocaiana

Il corridore del Team Coratti - Sannio Bike Sport conquista la gara organizzata a Mocaiana di Gubbio (Pg) dalla Gubbio ciclismo Mocaiana. Secondo Antonio Di Maiolo della Zerokappa e terzo Marco Cecchini della Scap Foresi Prefabbricati-Euronics-Merida. Al via cento atleti. 


Mocaiana di Gubbio (Perugia) – Lo junior laziale Gianmarco Rossi del Team Coratti - Sannio Bike Sport vince in volata il 47° Gran Premio Mocaiana – Memorial Martino Procacci – Trofeo Acqua & Sapone, gara di 120 chilometri organizzata a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi in collaborazione con la Pro Loco Mocaiana del presidente Pierpaolo Mariotti. Per il corridore di Alatri (Frosinone) questo è il primo successo di stagione. Sul secondo gradino del podio sale Antonio Di Maiolo della Zerokappa e sul terzo Marco Cecchini della Scap Foresi Prefabbricati-Euronics-Merida.
Alla manifestazione, inserita nel programma della Festa Madonna della Neve, sono intervenuti Marta Procacci, figlia di Martino, e Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra. Sono stati cento i partenti, tra cui Nicola Stirati della Gubbio ciclismo Mocaiana, nipote di Martino.
Subito alto il ritmo, con diversi allunghi sin dall’inizio. Al chilometro 13 attacca Viktor Bikanov della Civitavecchiese, che poco dopo viene ripreso e saltato da Ludovico Basso della Scap, che si porta solitario al comando. Il plotone prima riassorbe Bikanov e al chilometro 16 anche Basso. Dopo una serie di allunghi, al chilometro 35 se ne va da solo Francesco Zandri della Scap, sul quale rientrano Luca Milano della Vini Fantini Nippo, Leonardo Metalli della Sidermec, Antonio Candi della Campocavallo e Lucio Pierantozzi  della Rinascita. Su di loro chiudono poi altri atleti, ma al chilometro 53 il plotone riprende i battistrada.  
Al chilometro 60 va in fuga Mirko Iafrati del Team Corattti, sul quale una quindicina di chilometri dopo rientrano Omar Zerraf dell’Uc Foligno - Porto Sant’Elpidio, Manuel Allori della Fosco Bessi, Andrea Bonacci della Sidermec, Angelo Vitiello della Zerokappa, Alfredo Rutili della Ternana Ciclismo, Giovanni Proietto della Secom Forno Pioppi e Luigi Pietrini della Fosco Bessi. Al chilometro 80, però, il gruppo riassorbe i battistrada. Poco dopo solitario al comando si porta Tiziano Lanzano dell’Uc Foligno - Porto Sant’Elpidio, che al chilometro 91 viene ripreso dal gruppo. Seguono altri attacchi, ma alla fine il plotone si presenta allo sprint. Il resto è storia già raccontata.
Ordine d’arrivo: 1)  Gianmarco Rossi (Team Coratti - Sannio Bike Sport) che copre 120 chilometri in 2.55.00 alla media di 41,143, 2) Antonio Di Maiolo (Zerokappa), 3) Marco Cecchini (Scap Foresi Prefabbricati-Euronics-Merida), 4) Federico Orlandi (Sidermec-Fratelli Vitali), 5) Niccolò Ferri (F. Bessi Calenzano), 6) Carlo Greco (Gs Imperiale Grumese), 7) Piergiorgio Cardarilli (Team Coratti - Sannio Bike Sport), 8) Davide Casadei (Sidermec-Fratelli Vitali), 9) Rossano Mauti (Team Coratti - Sannio Bike Sport), 10) Michael Galuzzi (Elite Service – Campedelli).
P.A. Communication
Ufficio Stampa


La vittoria di Rossi



lunedì 10 agosto 2015

Buoni risultati per i giovanissimi a San Lorenzo

Buoni risultati a San Lorenzo di Bastia Umbra per i giovanissimi: nella G1M primo Nicolò Tomassini e terzo Antonio Staccini, nella G2M quinto Tommaso Sebastiani, nella G3F vittoria per Aurora Pannacci,

P.A. Communication
Ufficio Stampa








lunedì 3 agosto 2015

L'allievo Fabbi della Mocaiana terzo nelle Marche

Mocaiana di Gubbio – Terzo gradino del podio per l’allievo Samuele Fabbi della Gubbio ciclismo Mocaiana. Questo importante piazzamento è giunto al termine della decima edizione della Mare - Monti di 85 chilometri, gara marchigiana partita da Recanati e arrivata a Pieve Torina. Fabbi si presenta all’arrivo con il drappello che inseguiva il vincitore (Micanti dell’Uc Foligno) e allo sprint per il secondo e il terzo posto Fabbi conquista la medaglia di bronzo.
Ordine d'arrivo: 1) Samuele Micanti (Uc Foligno) che copre 85 chilometri in 02:10:00 alla media oraria di 39,231, 2) Gabriele Pellizzari (idem) a 30'', 3) Samuele Fabbi (Gubbio ciclismo Mocaiana), 4) Alex Mina (Juvenes Banca Cis San Marino), 5) Matteo Belogi (Alma Juventus Fano), 6) Gabriele Brega (Ciclisti Junior Matelica), 7) Filippo Monaci (Recanati Marinelli Cantarini), 8) Nicola Cocchioni (Uc Foligno) a 45'', 9) Francesco Pirro (Recanati Marinelli Cantarini), 10) Lorenzo Quartucci (Team Cycling Città di Castello).

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Fabbi sul terzo gradino del podio

Due piazzamenti per gli esordienti della Mocaiana nelle Marche

Mocaiana di Gubbio – Arrivano due piazzamenti per gli esordienti della Gubbio ciclismo Mocaiana, che hanno preso parte a Borgo Pintura di Morovalle (Mc) al 5° Trofeo Tre Emme Morrovalle. Tra i Primo anno nono posto per Alessandro Pastorelli al termine della gara di 27,5 chilometri e tra i Secondo anno ottava piazza per Roberto Marcheggiani al termine della corsa di 33 chilometri. Una cinquantina i partenti sia nella prima che nella seconda competizione.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Pastorelli e Marcheggiani

Lu Ciclone e Mocaiana fanno festa a Gubbio

Gubbio – Sabato 1° agosto la Gubbio ciclismo Mocaiana ha organizzato al ciclodromo “Le Cerque” di Gubbio il Trofeo Acqua & Sapone, gara per giovanissimi valida per il Trofeo Procacci Edilizia - Memorial Renato Amantini. Sono stati 122 i bambini e le bambine che hanno preso parte alla manifestazione. Purtroppo la pioggia è venuta a disturbare a intermittenza questa festa su due ruote. A vincere sia nella classifica a punteggio che in quella a partecipanti è stato il Gs Lu Ciclone, ma come da regolamento la Gubbio ciclismo Mocaiana, seconda società, ha preso il trofeo a punteggio. Tornando alla classifica di società per numero di partecipanti, seconda è risultata il Velo Club Cattolica, terza l’Us Bovara Cycling Team, quarta l’Uc Foligno Start e quinta la Nestor Sea Marsciano. Alla manifestazione è intervenuto Carlo Roscini, presidente della Fci umbra.

Classifiche
G1F: 1) Giada Romagnoli (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 2) Margherita Altea (Gs  Lu Ciclone), 3) Giorgia Berretta (Velo Club Cattolica), 4) Natalia Condello (Gs Lu Ciclone).
G1M: 1) Matteo Magnoni (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 2) Nicolò Tomassini (idem), 3) Tommaso Santioni (Uc Petrignano), 4) Antonio Staccini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 5) Gabriele Cecchini (Ct Massa Martana).
G2F: 1) Azzurra Bentivoglio (Ct Spoletobike), 2) Valentina Brauzi  (Gs Lu Ciclone), 3) Matilde Montanari (Velo Club Cattolica).
G2M: 1) Giacomo Serangeli (Ruota Libera Terni), 2) Edoardo Bolletta (Uc Foligno Start), 3) Tommaso Sebastiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 4) Alessandro Morlupi (Nestor Sea Marsciano), 5) Mattia Gagliardoni (Gs Lu Ciclone).
G3F: 1) Aurora Pannacci (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 2) Anita Cocchioni (Gs Lu Ciclone), 3) Giulia Cozzari (Uc Petrignano), 4) Caterina Menestò (Ct Massa Martana), 5) Maria Teresa Paluello (Pedale Spoletino).
G3M: 1) Tommaso Francescangeli (Uc Petrignano), 2) Samuele Franchi (Gs Lu Ciclone), 3) Tommaso Spaccini (Nestor Sea Marsciano), 4) Alessandro Mattioli (Uc Foligno Start), 5) Michele Amadori (Velo Club Cattolica).
G4F: 1) Giulia Pozielli (Velo Club Cattolica), 2) Giulia Rossini (Nestor Sea Marsciano), 3) Giulia Sorrentino (Uc Foligno Start).
G4M: 1) Vittorio Friggi (Asd Narnia 2014), 2) Elia Baccello (Ruota Libera Terni), 3) Samuele Scappini (Nestor Sea Marsciano), 4) Luigi Loffredo (Velo Club Cattolica), 5) Luca Usai (Gs Lu Ciclone).
G5F: 1) Rebecca Bacchettini (Us Bovara Cycling Team), 2) Lucrezia Listanti (Nestor Sea Marsciano), 3) Elena Palombi (Ct Massa Martana), 4) Giada Stella (Ct Spoletobike), 5) Sofia Condello (Gs Lu Ciclone).
G5M: 1) Damiano Condello (Gs Lu Ciclone), 2) Edoardo Burani (Uc Città di Castello), 3) Emanuele Viscardi (Us Bovara Cycling Team), 4) Tommaso Zebi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 5) Francesco Romitelli (idem).
G6F: 1) Valentina Friggi (Asd Narnia 2014), 2) Camilla Rossini (Nestor Sea Marsciano), 3) Sara Schippa (Gs Lu Ciclone), 4) Diletta Monaco (idem).
G6M: 1) Tommaso Rondini (Gs Lu Ciclone), 2) Matteo Laloni (idem), 3) Federico Morello (Pedale Chierese), 4) Jacopo Sargenti (Gs Lu Ciclone), 5) Cristiano Bocci (Gubbio Ciclismo Mocaiana).

P.A. Communication
Ufficio Stampa


La squadra eugubina dei giovanissimi