14 giugno 2015, Mocaiana di Gubbio (Pg) – Bella mattinata di ciclismo a Mocaiana di Gubbio in
occasione del Trofeo Acqua & Sapone - Memorial Gino Centogambe, che in un
giro del Casentino batté in volata il mitico Gino Bartali, e del Trofeo Acqua
& Sapone - Memorial Giuseppe Bartolini, che fu grande organizzatore di gare
ciclistiche, tra cui i Campionati italiani femminili esordienti, juniores ed elite svoltisi a Mocaiana nel 1987.
Protagonisti della manifestazione, organizzata dalla Gubbio
ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi in collaborazione con la Pro Loco
Mocaiana del presidente Pierpaolo Mariotti, sono stati gli esordienti di primo
e di secondo anno, che con le loro pedalate hanno infiammato le strade
eugubine.
Partenza unica. Ventinove i chilometri da coprire. Poco
dopo il via attacca l’esordiente di secondo anno Nicola Bocci, portacolori della
Gubbio ciclismo Mocaiana. La sua sembra un’azione partita troppo presto e
invece, chilometro dopo chilometro, il giovane eugubino guadagna terreno,
grazie anche al grande lavoro svolto dai compagni di team, che dietro fanno
buona guardia. Alla fine Bocci taglia il traguardo in perfetta solitudine,
conquistando la propria categoria. A vincere tra gli esordienti di primo anno è
stato Devlyn Chiappa della Ciclistica Trevigliese, figlio del grande pistard
Roberto Chiappa, mentre tra le donne successo per Martina Severi della Nestor
Sea Marsciano.
Alla manifestazione, che era il primo atto della Giornata
dello Sport – Renato Amantini, sono intervenuti la famiglia Centogambe e quella
Bartolini, il consigliere regionale Giuseppe Biancarelli e Carlo Roscini,
presidente della Federciclismo umbra.
Ordine d’arrivo esordienti di primo anno: Devlyn Erino Antonio Chiappa (Ciclistica Trevigliese) che
copre 29 chilometri in 49’ alla media di 35,510, 2) Matteo Fiaschi (Sc Pedale
Senese), 3) Alessio Pioppi (Gs Lu Ciclone), 4) Nicola Stocchi (Gubbio ciclismo
Mocaiana), 5) Giulio Farioli (Uc Città di Castello), 6) Lorenzo Celestini (idem),
7) Leonardo Pullano (Sc Pedale Senese), 8) Andrea Sensi (Gs Lu Ciclone), 9) Emanuele
Palombi (Ct Massa Martana), 10) Simone Danielli (idem).
Ordine d’arrivo esordienti di secondo anno: 1) Nicola Bocci (Gubbio ciclismo
Mocaiana) che copre 29 chilometri in 49’ alla
media di 35,510, 2) Alessandro Cappelli
(Sc Pedale Senese), 3) Nicolò Cardinali (Gs Lu Ciclone), 4) Roberto Marcheggiani
(Gubbio ciclismo Mocaiana), 5) Alessio Pantalla (Gs Lu Ciclone), 6) Cristian
Venturini (Gubbio ciclismo Mocaiana), 7) Tommaso Bazzica (Gs Lu Ciclone), 8) Elia
Minni (Uc Foligno), 9) Gregorio Proietti (idem), 10) Ben Yahia Zoulikha (Uc
Città di Castello).
Ordine d’arrivo donne esordienti: 1) Martina Severi (Uc Nestor Sea Marsciano), 2) Martina
Crisanti (Ct Massa Martana).
P.A. Communication
Ufficio Stampa

Bocci all'arrivo


Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati. Quindi, se dopo la pubblicazione non è visibile il commento, vuol dire che è in fase di approvazione. I commenti possono essere cancellati in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. L'autore del commento esprime le proprie idee e ne è l'unico responsabile.