domenica 28 giugno 2015

Lo junior Centini è campione umbro strada

Lo junior Riccardo Centini centra l'obiettivo del titolo regionale strada, salendo sul secondo gradino del podio al 2° Trofeo Groupama Amoni Assicurazioni – 2° Trofeo Trieco Servizi Ambientali, gara organizzata a Foligno. “Dopo un periodo negativo - racconta Centini - finalmente è arrivato un buon risultato. Spero che sia l’inizio di un momento favorevole”. Nel corso dei giri iniziali nel centro abitato di Foligno si avvantaggiano Jordy Trivino e Omar Zerraf, entrambi dell’Uc Foligno Porto Sant’Elpidio, Riccardo Centini della Gubbio ciclismo Mocaiana, Alessandro Truzzolini della Ternana Ciclismo, Yuri Botti del New Project Team, Marco D’Agostino della Ss Grosseto, Diego Rossi e Luca di Bari della Sidermec F.lli Vitali, Andrea Zandri e Antonio D’Avola della Fonte Collina Cicli Falgiani, Gaspare Casalnuovo della Convertini Junior Team, Gianmarco Rossi del Team Coratti, Diego Guglielmetti della Ciociaria Bike, Gioele Altobelli della Civitavecchiese e Marco Cecchini della Scap Foresi. Al chilometro 30 il gruppo accusa un ritardo di 1’40”. Nella prima ripetizione della salita di Montepennino perdono contatto Truzzolini, D’Avola, Zandri, Trivino, Altobelli e Diego Rossi. 

Dopo 60 chilometri di corsa il gruppo insegue a 2’10”. Al chilometro 80 sugli uomini al comando rientrano Federico Orlandi della Sidermerc e Francesco Gabriele del Team Coratti, mentre perde contatto Guglielmetti. All'inizio dell'ultimo giro allunga Gabriele del Team Coratti, al suo inseguimento si portano Centini e Orlandi. Nel corso dell’ultimo giro Gabriele incrementa ancora il proprio vantaggio e conclude in solitaria a braccia alzate, mentre Centini batte in volata Orlandi.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Centini indossa la maglia di campione regionale


Centini sul secondo gradino del podio

L'esordiente Cosentino terzo a Sant'Angelo di Celle

Bella giornata per la squadra esordienti. A Sant'Angelo di Celle, nel Trofeo Festa del Grano, terzo posto per l'esordiente di secondo anno Giovanni Cosentino, mentre sesto è giunto Nicola Bocci e settimo Roberto Marcheggiani.


P.A. Communication
Ufficio Stampa


Cosentino terzo a Sant'Angelo di Celle

L'allievo Pencedano settimo a San Giustino

Settimo posto per l'allievo Nicolò Pencedano, che ha conquistato questo piazzamento al termine del Trofeo Kemon, svoltosi San Giustino.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


L'allievo Pencedano durante la premiazione

sabato 27 giugno 2015

Bene i giovanissimi a Città di Castello

Ottimi risultati per i giovanissimi, che hanno gareggiato a Città di Castello nel Memorial Pillitu. Vittoria nella G1F per Giada Romagnoli, mentre nella G1M successo per Nicolò Tomassini, secondo posto per Matteo Magnoni e quarto per Antonio Staccini. Nella G2M quarta piazza per Tommaso Sebastiani. Nella G3F vittoria per Aurora Pannacci e nella G3M sesto posto per Alessandro Romagnoli. Nella G4M nono posto per Raffaele Cosentino e decimo per Alessandro Castellani. Nella G5M settimo posto per Tommaso Zebi.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


I giovanissimi

L'esordiente Cosentino della Mocaiana bene in pista a Forano

Mocaiana di Gubbio - Ancora un ottimo risultato in pista per Giovanni Cosentino. Al termine del Memorial R. Simonetti, svoltosi mercoledì 24 giugno a Forano (Ri), l’esordiente della Gubbio ciclismo Mocaiana ha infatti ottenuto un secondo posto nella classifica Omnium.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Cosentino sul podio

lunedì 22 giugno 2015

I giovanissimi della Mocaiana bene al Meeting nazionale

Mocaiana di Gubbio – Nei giorni scorsi alcuni giovanissimi della Gubbio ciclismo Mocaiana hanno preso parte al Meeting nazionale di società, che si è svolto a Pineto (Te), durante il quale i bambini eugubini si sono messi in luce nelle rispettive batterie. Il miglior risultato è stato messo a segno dal G1 Matteo Magnoni, che ha conquistato un secondo posto su strada e un decimo nella gimkana. Il G6 Cristiano Bocci è invece giunto undicesimo su strada e dodicesimo in mtb. Per il G5 Tommaso Zebi sono arrivati un quindicesimo posto su strada e un quarantesimo negli sprint, mentre per il G5 Francesco Romitelli ci sono stati un trentaduesimo posto negli sprint e un trentaseiesimo su strada.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Magnoni con la medaglia vinta su strada

domenica 21 giugno 2015

L’allievo Pencedano della Gubbio ciclismo Mocaiana quinto in Romagna

Mocaiana di GubbioUna buona giornata per Nicolò Pencedano. L’allievo della Gubbio ciclismo Mocaiana ha infatti ottenuto un quinto posto al termine del 4° Memorial Emanuele Zama, gara di 81 chilometri, che si è svolta a Cotignola (Ravenna). La corsa è stata decisa da una volata di gruppo.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Pencedano dopo la gara

L’elite Bucci dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana ottavo in Toscana

Mocaiana di Gubbio – Arriva un ottavo posto per l’elite Mattia Bucci. Il corridore dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana ha conquistato questo risultato al termine del 7° Memorial Giulio Bresci di 151 chilometri, che si è svolto a Seano di Carmignano (Prato). Bucci è arrivato al traguardo con il gruppetto che inseguiva i fuggitivi e che ha concluso la corsa con una manciata di secondi di distacco.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Mattia Bucci

domenica 14 giugno 2015

L’allievo marchigiano Goffi vince a Mocaiana Nobetti è campione umbro

Goffi dell’Alma Juventus Fano conquista il Trofeo Omap – Memorial Salvatore Castellani, mentre Nobetti dell’Uc Foligno, terzo all’arrivo, fa suo il titolo umbro. Sul secondo gradino del podio sale Mattia della Recanati Marinelli Cantarini.  

14 giugno 2015, Mocaiana di Gubbio (Pg) – L’allievo marchigiano Geremia Goffi dell’Alma Juventus Fano conquista Mocaiana di Gubbio, mentre Alessandro Nobetti dell’Uc Foligno, terzo all’arrivo, è campione umbro.
Goffi vince sotto il diluvio il Trofeo Omap – Memorial Salvatore Castellani, che è stato un dirigente e un direttore sportivo della Gubbio ciclismo Mocaiana. Per Goffi è la prima vittoria. Secondo al traguardo è stato Lorenzo Mattia della Recanati Marinelli Cantarini. Alle loro spalle gli umbri Alessandro Nobetti dell’Uc Foligno e Hicham Mchaouri della Nestor Sea Marsciano disputano la volata per il terzo posto e per la conquista del titolo regionale. A vincere è Nobetti, che vive a Palazzo d’Assisi.
Diversi gli ospiti intervenuti alla gara di 73 chilometri, tra i quali la famiglia Castellani, la moglie di Renato Amantini, detta la “Beppa”, e Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra. La manifestazione ha chiuso la Giornata dello Sport - Renato Amantini (per anni direttore sportivo delle formazioni del sodalizio eugubino), che è stata organizzata dalla Gubbio ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi in collaborazione con l’Acqua & Sapone Team Mocaiana del presidente Stefano Lapazio e la Pro Loco Mocaiana del presidente Pierpaolo Mariotti.
Dopo un avvio scoppiettante, la situazione ha una prima svolta al chilometro 20, quando solo al comando rimane Alessandro Nobetti dell’Uc Foligno. Poco dopo su di lui si portano Hicham Mchaouri della Nestor Sea Marsciano, Geremia Goffi dell’Alma Juventus Fano e Lorenzo Mattia della Recanati Marinelli Cantarini. Diversi chilometri dopo su di loro piombano Samuele Fabbi della Gubbio ciclismo Mocaiana, Francesco Fulle della Nestor Sea Marsciano, Enrico Cecchini del Team Cycling Città di Castello e Luigi Filippo Chiocci dell’Uc Foligno. Gli otto al comando portano via la loro azione, fino ad attaccare la salita di Monteluiano, dove il drappello esplode. Intanto scoppia il diluvio. Lungo la discesa e nel successivo tratto di pianura le carte si rimescolano fino a quando Goffi se ne va da solo. Al suo inseguimento si porta Mattia, mentre dietro di loro viaggiano Mchaouri e Nobetti. Il resto è storia già raccontata. Al via anche una donna junior, Federica Severi della Nestor Sea Marsciano.
Ordine d’arrivo: 1) Geremia Goffi  (Scd Alma Juventus Fano) che copre 73 chilometri in 1h57’22 alla media di 37,319, 2) Lorenzo Mattia (Sc Recanati Marinelli Cantarini), 3) Alessandro Nobetti (Uc Foligno), 4) Hicham Mchaouri (Nestor Sea Marsciano), 5) Samuele Fabbi (Gubbio ciclismo Mocaiana), 6) Francesco Fulle (Nestor Sea Marsciano), 7) Matteo Carboni (Scd Alma Juventus Fano), 8) Gabriele Brega (Ciclisti Junior Matelica), 9) Diego Zampolini (Scd Alma Juventus Fano), 10) Bruno Asllani (Uc Foligno).

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Il podio del Trofeo Omap





Gli esordienti Bocci, Chiappa e Severi vincono a Mocaiana

14 giugno 2015, Mocaiana di Gubbio (Pg) – Bella mattinata di ciclismo a Mocaiana di Gubbio in occasione del Trofeo Acqua & Sapone - Memorial Gino Centogambe, che in un giro del Casentino batté in volata il mitico Gino Bartali, e del Trofeo Acqua & Sapone - Memorial Giuseppe Bartolini, che fu grande organizzatore di gare ciclistiche, tra cui i Campionati italiani femminili esordienti, juniores ed elite svoltisi a Mocaiana nel 1987.
Protagonisti della manifestazione, organizzata dalla Gubbio ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi in collaborazione con la Pro Loco Mocaiana del presidente Pierpaolo Mariotti, sono stati gli esordienti di primo e di secondo anno, che con le loro pedalate hanno infiammato le strade eugubine.
Partenza unica. Ventinove i chilometri da coprire. Poco dopo il via attacca l’esordiente di secondo anno Nicola Bocci, portacolori della Gubbio ciclismo Mocaiana. La sua sembra un’azione partita troppo presto e invece, chilometro dopo chilometro, il giovane eugubino guadagna terreno, grazie anche al grande lavoro svolto dai compagni di team, che dietro fanno buona guardia. Alla fine Bocci taglia il traguardo in perfetta solitudine, conquistando la propria categoria. A vincere tra gli esordienti di primo anno è stato Devlyn Chiappa della Ciclistica Trevigliese, figlio del grande pistard Roberto Chiappa, mentre tra le donne successo per Martina Severi della Nestor Sea Marsciano.
Alla manifestazione, che era il primo atto della Giornata dello Sport – Renato Amantini, sono intervenuti la famiglia Centogambe e quella Bartolini, il consigliere regionale Giuseppe Biancarelli e Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra.
Ordine d’arrivo esordienti di primo anno: Devlyn Erino Antonio Chiappa (Ciclistica Trevigliese) che copre 29 chilometri in 49’ alla media di 35,510, 2) Matteo Fiaschi (Sc Pedale Senese), 3) Alessio Pioppi (Gs Lu Ciclone), 4) Nicola Stocchi (Gubbio ciclismo Mocaiana), 5) Giulio Farioli (Uc Città di Castello), 6) Lorenzo Celestini (idem), 7) Leonardo Pullano (Sc Pedale Senese), 8) Andrea Sensi (Gs Lu Ciclone), 9) Emanuele Palombi (Ct Massa Martana), 10) Simone Danielli (idem).
Ordine d’arrivo esordienti di secondo anno: 1) Nicola Bocci (Gubbio ciclismo Mocaiana) che copre 29 chilometri in 49’ alla media di 35,510, 2) Alessandro Cappelli (Sc Pedale Senese), 3) Nicolò Cardinali (Gs Lu Ciclone), 4) Roberto Marcheggiani (Gubbio ciclismo Mocaiana), 5) Alessio Pantalla (Gs Lu Ciclone), 6) Cristian Venturini (Gubbio ciclismo Mocaiana), 7) Tommaso Bazzica (Gs Lu Ciclone), 8) Elia Minni (Uc Foligno), 9) Gregorio Proietti (idem), 10) Ben Yahia Zoulikha (Uc Città di Castello).
Ordine d’arrivo donne esordienti: 1) Martina Severi (Uc Nestor Sea Marsciano), 2) Martina Crisanti (Ct Massa Martana).

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Bocci all'arrivo





venerdì 12 giugno 2015

Ciclismo: tutto pronto a Mocaiana per la Giornata dello Sport – Renato Amantini del 14 giugno

Mocaiana di Gubbio – E’ iniziato il conto alla rovescia per la Giornata dello sport – Renato Amantini di domenica 14 giugno, riservata ai giovani ciclisti delle categorie esordienti e allievi. Una giornata intitolata, appunto, alla memoria di Renato Amantini, che per anni è stato direttore sportivo delle formazioni del sodalizio eugubino.
La mattina, a partire dalle ore 9.30, gli esordienti di primo anno si sfideranno nel Memorial Gino Centogambe (grande ciclista del passato, che in un giro del Casentino batté in volata Gino Bartali), mentre quelli di secondo si affronteranno, a partire dalle ore 10.30, nel Trofeo Acqua & Sapone - Memorial Giuseppe Bartolini, grande organizzatore di gare ciclistiche, tra cui i Campionati italiani femminili esordienti, juniores ed elite svoltisi a Mocaiana nel 1987. La prima gara prevede un percorso di 29 chilometri, la seconda, invece, di 40.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, sarà il turno degli allievi, che si sfideranno nel Trofeo Omap - Memorial Salvatore Castellani (dirigente e ds della Mocaiana) di 72 chilometri, che assegnerà anche il titolo umbro di categoria.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Le formazioni della Mocaiana

domenica 7 giugno 2015

L'esordiente Cosentino della Mocaiana ottavo nel Lazio

Mocaiana di Gubbio – Arriva un ottavo posto per Giovanni Cosentino. L’esordiente di secondo anno della Gubbio ciclismo Mocaiana ha ottenuto questo piazzamento nel Lazio, esattamente a Morolo (Fr), al termine del Trofeo Città di Morolo.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Cosentino in azione

L'allievo Pallotta della Mocaiana decimo in Emilia

Mocaiana di Gubbio – Arriva un decimo posto per l’allievo Jacopo Pallotta. Il corridore della Gubbio ciclismo Mocaiana ha messo a segno questo risultato al termine della volata di gruppo, che ha deciso il 24° Memorial E. Mioli - 2° Gran Premio Kolimat - 9° Memorial D. Censi di 78 chilometri, che si è disputato a Villa Fontana di Medicina (Bo).

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Decimo posto in Emilia per Pallotta

martedì 2 giugno 2015

L'elite Bucci dell'Acqua & Sapone Team Mocaiana settimo nel Lazio

Mocaiana di Gubbio - Arriva un settimo posto per Mattia Bucci. L’elite in forza alla formazione eugubina dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana conquista questo risultato al termine di una volata, che ha chiuso la 33esima edizione del Trofeo Adolfo Leoni di 167 chilometri, che si è corso a Rieti. Al via oltre 150 corridori. 

P.A. Communication
Ufficio Stampa


Mattia Bucci