Mocaiana di Gubbio (Pg) – Primo successo di stagione per Leonardo Galardini dell’Uc Foligno, che si impone nel 2° Memorial Martino Procacci - Trofeo Acqua & Sapone per Esordienti di primo anno. Tra le Donne Esordienti successo per Roberta Caferri del Cycling Team Elleci. Prima vittoria di stagione, tra gli Esordienti di secondo anno, per Gianluca Sfascia del Cycling Team Coratti, che si impone nel 9° Memorial Matteo Radicchi - Trofeo Acqua & Sapone. Tra le Donne Allieve va a segno Maria Peluso della Nestor Sea Marsciano. Sono questi i verdetti delle gare organizzate dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi, a cui è intervenuto il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini.
PRIMO ANNO (30 km) - Nel corso della gara non accade nulla di rilevante, tranne qualche breve tentativo di allungo. Tutto viene deciso allo sprint, vinto da Galardini: «La volata è partita quando all’arrivo mancavano circa 200 metri. Io ero in terza posizione. Sono riuscito a portarmi in testa a un centinaio di metri dal traguardo. Dedico il successo a tutta la mia famiglia e alla società, che ringrazio per i sacrifici che fa per permetterci di correre».
Ordine d’arrivo maschile: 1) Leonardo Galardini (Uc Foligno) che copre 30 km in 59’ alla media di 30,508, 2) Bruno Asllani (Amici del Pedale Gubbio), 3) Andrea Amboni (Nuvolera), 4) Lorenzo Apostoli (idem), 5) Leonardo Mosca (Nestor Sea Marsciano), 6) Alessandro Parpinel (Latinense Bike), 7) Emanuele Paolini (Corpus Club Cesena), 8) Paolo Rodilossi (Cycling Team Coratti), 9) Hicham Mchaouri (Nestor Sea Marsciano), 10) Simone Fausto Barbuto (Juvenes Cis San Marino).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Roberta Caferri (Cycling Team Elleci), 2) Alessandra Cecchini (Nestor Sea Marsciano), 3) Federica Severi (idem), 4) Caris Cosentino (idem), 5) Maria Laura Tufi (Team Anagni Pantanello), 6) Martina Cozzari (Uc Petrignano), 7) Arianna Baglioni (idem), 8) Naomi Nucciarelli (Nestor Sea Marsciano).
SECONDO ANNO (35 km) – Poco dopo il via allunga Francesco Venditti della Promosport, che al chilometro 5,5 ha 10’’ di vantaggio. Al chilometro 8,5 viene però ripreso. Poco dopo l’inizio del secondo giro allunga Giacomo Errighi del Pedale Riminese Terranova, che attorno al chilometro 20 ha un vantaggio di 13’’ sul plotone. Al suo inseguimento si porta Carlo Leoni del Bovara Junior Team, che non riesce nell’aggancio e viene poi ripreso dal gruppo. Errighi continua nella sua azione, arrivando ad avere 25’’ di vantaggio al chilometro 27. Il fuggitivo viene però ripreso quando all’arrivo mancano circa tre chilometri. L’epilogo è allo sprint, «partito - commenta il vincitore Sfascia – a circa 300 metri dal traguardo. Ho attaccato la volata attorno a metà gruppo e poi ho scartato sulla sinistra e sono riuscito a portarmi in testa e a cogliere il primo successo di stagione. Dedico la vittoria al mio ds Davide Iacomini». Il primo atleta della Mocaiana all’arrivo è stato Nicola Stirati, nipote di Martino Procacci, ciclista a cui era dedicata la gara dei Primo anno.
Ordine d’arrivo maschile: 1) Gianluca Sfascia (Cycling Team Coratti) che copre 35 km in 1h alla media di 35, 2) Giordano Burocchi (Amici del Pedale Gubbio), 3) Alessandro Satta (Juvenes Cis San Marino), 4) Davide Muratori (Pedale Riminese Terranova), 5) Lorenzo Fonzi (Bevilacqua Sport Pescara), 6) Alessio Dapporto (Sc Baracca), 7) Enrico Franceschini (Team Cycling Città di Castello), 8) Francesco Venditti (Promosport), 9) Gioele Altobelli (Cycling Team Elleci), 10) Omar Turki (Pedale Riminese Terranova).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Maria Peluso (Nestor Sea Marsciano).
PRIMO ANNO (30 km) - Nel corso della gara non accade nulla di rilevante, tranne qualche breve tentativo di allungo. Tutto viene deciso allo sprint, vinto da Galardini: «La volata è partita quando all’arrivo mancavano circa 200 metri. Io ero in terza posizione. Sono riuscito a portarmi in testa a un centinaio di metri dal traguardo. Dedico il successo a tutta la mia famiglia e alla società, che ringrazio per i sacrifici che fa per permetterci di correre».
Ordine d’arrivo maschile: 1) Leonardo Galardini (Uc Foligno) che copre 30 km in 59’ alla media di 30,508, 2) Bruno Asllani (Amici del Pedale Gubbio), 3) Andrea Amboni (Nuvolera), 4) Lorenzo Apostoli (idem), 5) Leonardo Mosca (Nestor Sea Marsciano), 6) Alessandro Parpinel (Latinense Bike), 7) Emanuele Paolini (Corpus Club Cesena), 8) Paolo Rodilossi (Cycling Team Coratti), 9) Hicham Mchaouri (Nestor Sea Marsciano), 10) Simone Fausto Barbuto (Juvenes Cis San Marino).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Roberta Caferri (Cycling Team Elleci), 2) Alessandra Cecchini (Nestor Sea Marsciano), 3) Federica Severi (idem), 4) Caris Cosentino (idem), 5) Maria Laura Tufi (Team Anagni Pantanello), 6) Martina Cozzari (Uc Petrignano), 7) Arianna Baglioni (idem), 8) Naomi Nucciarelli (Nestor Sea Marsciano).
SECONDO ANNO (35 km) – Poco dopo il via allunga Francesco Venditti della Promosport, che al chilometro 5,5 ha 10’’ di vantaggio. Al chilometro 8,5 viene però ripreso. Poco dopo l’inizio del secondo giro allunga Giacomo Errighi del Pedale Riminese Terranova, che attorno al chilometro 20 ha un vantaggio di 13’’ sul plotone. Al suo inseguimento si porta Carlo Leoni del Bovara Junior Team, che non riesce nell’aggancio e viene poi ripreso dal gruppo. Errighi continua nella sua azione, arrivando ad avere 25’’ di vantaggio al chilometro 27. Il fuggitivo viene però ripreso quando all’arrivo mancano circa tre chilometri. L’epilogo è allo sprint, «partito - commenta il vincitore Sfascia – a circa 300 metri dal traguardo. Ho attaccato la volata attorno a metà gruppo e poi ho scartato sulla sinistra e sono riuscito a portarmi in testa e a cogliere il primo successo di stagione. Dedico la vittoria al mio ds Davide Iacomini». Il primo atleta della Mocaiana all’arrivo è stato Nicola Stirati, nipote di Martino Procacci, ciclista a cui era dedicata la gara dei Primo anno.
Ordine d’arrivo maschile: 1) Gianluca Sfascia (Cycling Team Coratti) che copre 35 km in 1h alla media di 35, 2) Giordano Burocchi (Amici del Pedale Gubbio), 3) Alessandro Satta (Juvenes Cis San Marino), 4) Davide Muratori (Pedale Riminese Terranova), 5) Lorenzo Fonzi (Bevilacqua Sport Pescara), 6) Alessio Dapporto (Sc Baracca), 7) Enrico Franceschini (Team Cycling Città di Castello), 8) Francesco Venditti (Promosport), 9) Gioele Altobelli (Cycling Team Elleci), 10) Omar Turki (Pedale Riminese Terranova).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Maria Peluso (Nestor Sea Marsciano).
P.A. Communication
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa






Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati. Quindi, se dopo la pubblicazione non è visibile il commento, vuol dire che è in fase di approvazione. I commenti possono essere cancellati in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. L'autore del commento esprime le proprie idee e ne è l'unico responsabile.