giovedì 28 giugno 2012

Eddy Damiani, Stirati e Lupini convocati per i Tricolori in Veneto

Gubbio - L’allievo Michele Lupini e gli esordienti di secondo anno Nicola Stirati ed Eddy Damiani faranno parte della rappresentativa umbra che domenica 1 luglio parteciperà ai Campionati italiani strada in programma a Pieve di Soligo (Tv).
La rappresentativa Umbra diretta dal tecnico regionale Giancarlo Montedori avrà anche il supporto tecnico dei D.S. della Mocaiana ed esattamente del team manager Stefano Marionni per la categoria maschile degli esordienti mentre Maria Armilleri seguirà quella femminile.
P.A. Communication
Ufficio Stampa

mercoledì 20 giugno 2012

EU23: un week-end intenso per l’Acqua & Sapone Team Mocaiana

GUBBIO - Appuntamento tricolore, venerdì, per i ragazzi dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, diretti da Giancarlo Montedori. Al via dei Campionati italiani strada Under 23 in programma a Roncegno Terme (Tn) ci saranno Gianluca Vizzari, Roberto Berettini e Christian Bartemucci. Sabato, invece, i ragazzi di Montedori correranno a Malmantile di Lastra a Signa (Fi) nel 3° Trofeo Città di Malmantile. Domenica, infine, appuntamento a Magione con il Giro del Trasimeno – I Memorial Rolando Falzetti.
P.A. Communication
Ufficio Stampa

domenica 17 giugno 2012

Allievi: Marcellusi in volata vince a Mocaiana nel Memorial Castellani. Lupini è il campione provinciale

Mocaiana di Gubbio (Pg) – La ruota più veloce sul traguardo di Mocaiana è quella dell’allievo laziale Daniel Marcellusi della Tutti a Ruota e Cicli Montanini, che vince in volata ristretta l’11° Memorial Salvatore Castellani – Trofeo Omap, gara organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi. Secondo è Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che vince così il titolo di campione provinciale perugino: «C’è ovviamente un pizzico di amarezza per la vittoria sfumata in casa, ma so che davanti a me si è piazzato un corridore davvero forte. Alla fine, quindi, posso ritenermi soddisfatto del secondo posto e del titolo provinciale, che dedico alla squadra, alla società e al ds Luca Tomassini, che sta facendo un gran lavoro con tutti noi. Una dedica poi ai miei familiari, che mi seguono sempre. La stagione è ancora lunga e spero prima del termine di ottenere qualche vittoria». Per Marcellusi questo è il nono successo stagionale: «La volata è partita attorno ai 200 metri. Sono rimasto coperto il più possibile e sono uscito attorno ai 70 metri. Dedico la vittoria, ottenuta nonostante la caduta avuta in discesa, al presidente Arnaldo Montanini, al ds Alessandro Marrone e al mio ex ds Emilio Subiaco, che mi ha dato dei grandi insegnamenti. E poi un doveroso grazie a tutti i miei compagni di team, che hanno lavorato durante la corsa, aiutandomi a cogliere questo successo». Alle premiazioni sono intervenuti Michele Castellani, figlio di Salvatore, Mario Pierotti, amico di Salvatore e sponsor della manifestazione, e il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini.

CRONACA – Al via 169 atleti. Dopo alcuni brevi allunghi, al chilometro 8 se ne vanno Mattia Settimi dell’Uc Petrignano-Testi Cicli e Alessandro Lucarelli della Latinense Bike, il cui vantaggio arriverà toccare 1’. Al chilometro 31, dopo che Settimi è rimasto in testa da solo, il gruppo annulla la fuga. Seguono fasi concitate e altri corridori allungano, ma tutti i tentativi hanno vita breve. Al chilometro 44 attaccano Alex Maroni della Juvenes Cis San Marino, Giovanni Genobile della Digiotek Team e Paolo Tudico della S. La Cioppa, ma anche la loro azione sarà annullata dal gruppo. La situazione evolve di continuo e al chilometro 58 in testa si trovano Elia Battistini della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica e Michele Corradini dell’Uc Petrignano-Testi Cicli, ai quali, al chilometro 56, si aggiunge Florin Cosmin Grama della Tutti a Ruota e Cicli Montanini. I fuggitivi vengono ripresi dal gruppo al chilometro 60. Seguono altri allunghi che vengono annullati dal plotone, gli ultimi proprio all’imbocco dell’ascesa di Monteluiano, salita di giornata, dove esplode la corsa. Al termine della discesa in testa c’è Giacomo Giuliani della Recanati Marinelli Cantarini, inseguito da Michele Lupini della Gubbio Ciclimo Mocaiana, Daniel Marcellusi della Tutti a Ruota e Cicli Montanini e Andrea Cacciotti dell’Anagni Team Nereggi. Poco dopo i tre agganciano il battistrada. I fuggitivi viaggiano verso lo sprint finale, vinto da Marcellusi.
Ordine d’arrivo: 1) Daniel Marcellusi (Tutti a Ruota e Cicli Montanini) che copre 72 chilometri in 1h50’ alla media di 39,273, 2) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Giacomo Giuliani (Recanati Marinelli Cantarini), 4) Andrea Cacciotti (Anagni Team Nereggi), 5) Andrea Tomassini (Alma Juventus Fano) a 23’’, 6) Gianluca Montenero (Uc Foligno), 7) Marcello Carrillo (Pedale Bellonese), 8) Giuseppe Allegrezza (Alma Juventus Fano), 9) Rossano Mauti (Latinense Bike), 10) Matteo Orlandini (Team Ciclistico Porto Sant’Elpidio).
P.A. Communication
Ufficio Stampa
































Esordienti: Galardini dell’Uc Foligno e Sfascia della Coratti vincono a Mocaiana

Mocaiana di Gubbio (Pg) – Primo successo di stagione per Leonardo Galardini dell’Uc Foligno, che si impone nel 2° Memorial Martino Procacci - Trofeo Acqua & Sapone per Esordienti di primo anno. Tra le Donne Esordienti successo per Roberta Caferri del Cycling Team Elleci. Prima vittoria di stagione, tra gli Esordienti di secondo anno, per Gianluca Sfascia del Cycling Team Coratti, che si impone nel 9° Memorial Matteo Radicchi - Trofeo Acqua & Sapone. Tra le Donne Allieve va a segno Maria Peluso della Nestor Sea Marsciano. Sono questi i verdetti delle gare organizzate dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi, a cui è intervenuto il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini.
PRIMO ANNO (30 km) - Nel corso della gara non accade nulla di rilevante, tranne qualche breve tentativo di allungo. Tutto viene deciso allo sprint, vinto da Galardini: «La volata è partita quando all’arrivo mancavano circa 200 metri. Io ero in terza posizione. Sono riuscito a portarmi in testa a un centinaio di metri dal traguardo. Dedico il successo a tutta la mia famiglia e alla società, che ringrazio per i sacrifici che fa per permetterci di correre».
Ordine d’arrivo maschile: 1) Leonardo Galardini (Uc Foligno) che copre 30 km in 59’ alla media di 30,508, 2) Bruno Asllani (Amici del Pedale Gubbio), 3) Andrea Amboni (Nuvolera), 4) Lorenzo Apostoli (idem), 5) Leonardo Mosca (Nestor Sea Marsciano), 6) Alessandro Parpinel (Latinense Bike), 7) Emanuele Paolini (Corpus Club Cesena), 8) Paolo Rodilossi (Cycling Team Coratti), 9) Hicham Mchaouri (Nestor Sea Marsciano), 10) Simone Fausto Barbuto (Juvenes Cis San Marino).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Roberta Caferri (Cycling Team Elleci), 2) Alessandra Cecchini (Nestor Sea Marsciano), 3) Federica Severi (idem), 4) Caris Cosentino (idem), 5) Maria Laura Tufi (Team Anagni Pantanello), 6) Martina Cozzari (Uc Petrignano), 7) Arianna Baglioni (idem), 8) Naomi Nucciarelli (Nestor Sea Marsciano).
SECONDO ANNO (35 km) – Poco dopo il via allunga Francesco Venditti della Promosport, che al chilometro 5,5 ha 10’’ di vantaggio. Al chilometro 8,5 viene però ripreso. Poco dopo l’inizio del secondo giro allunga Giacomo Errighi del Pedale Riminese Terranova, che attorno al chilometro 20 ha un vantaggio di 13’’ sul plotone. Al suo inseguimento si porta Carlo Leoni del Bovara Junior Team, che non riesce nell’aggancio e viene poi ripreso dal gruppo. Errighi continua nella sua azione, arrivando ad avere 25’’ di vantaggio al chilometro 27. Il fuggitivo viene però ripreso quando all’arrivo mancano circa tre chilometri. L’epilogo è allo sprint, «partito - commenta il vincitore Sfascia – a circa 300 metri dal traguardo. Ho attaccato la volata attorno a metà gruppo e poi ho scartato sulla sinistra e sono riuscito a portarmi in testa e a cogliere il primo successo di stagione. Dedico la vittoria al mio ds Davide Iacomini». Il primo atleta della Mocaiana all’arrivo è stato Nicola Stirati, nipote di Martino Procacci, ciclista a cui era dedicata la gara dei Primo anno.
Ordine d’arrivo maschile: 1) Gianluca Sfascia (Cycling Team Coratti) che copre 35 km in 1h alla media di 35, 2) Giordano Burocchi (Amici del Pedale Gubbio), 3) Alessandro Satta (Juvenes Cis San Marino), 4) Davide Muratori (Pedale Riminese Terranova), 5) Lorenzo Fonzi (Bevilacqua Sport Pescara), 6) Alessio Dapporto (Sc Baracca), 7) Enrico Franceschini (Team Cycling Città di Castello), 8) Francesco Venditti (Promosport), 9) Gioele Altobelli (Cycling Team Elleci), 10) Omar Turki (Pedale Riminese Terranova).
Ordine d’arrivo femminile: 1) Maria Peluso (Nestor Sea Marsciano).
P.A. Communication
Ufficio Stampa












Giovanissimi: Eurobici Orvieto e Mocaiana salgono su “le Cerque” a Gubbio

Gubbio (Pg) – Sono state 22 le società che hanno partecipato al Trofeo le Cerque, gara per Giovanissimi valida per il Trofeo Procacci Edilizia e organizzata alla pista ciclabile le Cerque di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi. A vincere il trofeo a punteggio è stato il Team Eurobici Orvieto Ss Lazio, mentre quello per numero di partecipanti è andato alla Gubbio Ciclismo Mocaiana. E dopo la fatica, affrontata sotto un sole cocente, medaglie, dolci, bibite e panini per tutti. In più un dolce che formava la scritta Pedalare è Vita, realizzato da Monica, moglie di Gianni Tomassini, uno dei ds dei Giovanissimi. Un premio è stato consegnato dai dirigenti della Mocaiana a Daniela Roncato che da junior disputò i Campionati italiani svoltisi a Mocaiana negli anni Ottanta e che era alla gara come ds della Bondeno Free Bike. Alla manifestazione è intervenuto il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini.

CLASSIFICHE
G1F: 1) Giulia Rossini (Sgl Carbon), 2) Elvira Burani (Uc Città di Castello).
G1M: 1) Luca Prati (Corpus Club Cesena), 2) Alessio Gnagni (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Raffaele Cosentino (Nestor Sea Marsciano), 4) Mirko Polidori (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 5) Tommaso Fioroni (Uc Città di Castello).
G2F: 1) Sara Malucelli (Corpus Club Cesena), 2) Elena Palombi (Ct Massa Martana), 3) Irene Pierini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 4) Camilla Minni (Pedale Spoletino), 5) Lucrezia Merli (Gubbio Ciclismo Mocaiana)
G2M: 1) Gabrio Salomone (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 2) Edoardo Burani (Uc Città di Castello), 3) Edoardo Rulli (Uc Petrignano), 4) Thomas Pierotti (Sgl Carbon), 5) Nicolò Gregori (Corpus Club Cesena).
G3F: 1) Asia Ranucci (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 2) Camilla Rossini (Sgl Carbon), 3) Sara Schippa (Nestor Sea Marsciano), 4) Angelica Piandani (Uc Città di Castello)
G3M: 1) Matteo Laloni (Gs Lu Ciclone), 2) Riccardo Ricci (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 3) Raffaele Mosca (Nestor Sea Marsciano), 4) Tommaso Vincenzi (Corpus Club Cesena), 5) Cristiano Bocci (Gubbio Ciclismo Mocaiana).
G4F: 1) Melania Righetti (Gs Lu Ciclone), 2) Martina Severi (Ct Massa Martana), 3) Letizia Brufani (Gs Lu Ciclone), 4) Chiara Liverani (Punto Bici Aprilia), 5) Martina Crisanti (Ct Massa Martana).
G4M: 1) Francesco Lumia (Sgl Carbon), 2) Nicola Stocchi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Mattia Casadei (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), 4) Gaetano Antonio Romano Velleca (Team Abenante Scafati), 5) Emanuele Palombi (Ct Massa Martana).
G5F: 1) Marina Laezza (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 2) Raissa Spagnolo (Capobianchi Cicli Moto Sport), 3) Alessia Radu (Uc Città di Castello), 4) Gaia Cocchioni (Nestor Sea Marsciano), 5) Ilaria Stefania Marotta (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio).
G5M: 1) Roberto Marcheggiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 2) Giovanni Cosentino (Nestor Sea Marsciano), 3) Tommaso Bazzica (Uc Petrignano), 4) Alessio Pantalla (idem), 5) Simone Tomassini (Uc Foligno Start).
G6F: 1) Sofia Fattori (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica).
G6M: 1) Cristian Cirilli (Alfina Bike Team), 2) Martin Marcellusi (Tutti a Ruota e Cicli Montanini), 3) Alessandro Cresca (Sgl Carbon), 4) Matteo Grilli (Pedale Spoletino), 5) Andrea Cantoni (Corpus Club Cesena).
Classifica società: 1) Gubbio Ciclismo Mocaiana, 2) Uc Città di Castello, 3) Gs Lu Ciclone, 4) Ct Massa Martana, 5) Corpus Club Cesena.
P.A. Communication
Ufficio Stampa




mercoledì 13 giugno 2012

A Gubbio un week-end di grande ciclismo giovanile

Gubbio - Sarà un week-end ad alto tasso ciclistico quello che sta organizzando la Gubbio Ciclismo Mocaiana. Un week-end tutto dedicato al ciclismo giovanile, com'è nella tradizione di questa società che quest'anno cura Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Juniores ed Elite Under 23, che corrono con il nome di Acqua & Sapone Team Mocaiana. Sabato alla pista ciclabile le Cerque di Gubbio si terrà il Trofeo le Cerque, gara per Giovanissimi valida per il Trofeo Procacci Edilizia. Partenza alle 16. La mattina dopo a Mocaiana, a partire dalle 9,30, gli Esordienti di primo anno si affronteranno nel Memorial Martino Procacci - Trofeo Acqua & Sapone di 30 chilometri e quelli di secondo nel Memorial Matteo Radicchi - Trofeo Acqua & Sapone di 35 chilometri. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, gli Allievi disputeranno il Memorial Salvatore Castellani di 70 chilometri, che assegnerà anche il titolo provinciale perugino. Insomma un'intensa due giorni di ciclismo giovanile che regalerà emozioni a go go.
P.A. Communication
Ufficio Stampa Gubbio Ciclismo Mocaiana

lunedì 11 giugno 2012

Juniores: Renzetti sesto nello scratch ai Tricolori Omnium, sabato Consigli sarà ai Tricolori crono

Ai Campionati italiani Omnium, svoltisi lo scorso week-end alla pista di Montichiari (Bs), lo junior Filippo Renzetti della Gubbio Ciclismo Mocaiana ha conquistato il sesto posto nella specialità dello scratch. Sabato prossimo un altro junior della compagine eugubina, Francesco Consigli, parteciperà ai Tricolori a cronometro che si terranno a Caldonazzo (Tn).
P.A. Communication
Ufficio Stampa Gubbio Ciclismo Mocaiana

Mtb: Monni della Mocaiana asso piglia tutto nell’ultima prova dell’Umbria Marathon

L’allievo della Gubbio Ciclismo Mocaiana Alessandro Monni ha vinto il percorso corto della Granfondo del Monte Cucco, disputata nella sua Costacciaro, conquistando definitivamente la maglia verde dell’Umbria Marathon, il titolo regionale e quello provinciale perugino nella categoria Giovani. «All’inizio ero un po’ attardato - racconta Monni -, poi sono riuscito a rimontare e a riprendere la testa della corsa intorno a metà gara. Il resto l’ho fatto praticamente in solitaria e, fatta eccezione per una foratura che comunque non mi ha ostacolato più di tanto, tutto è andato liscio fino in fondo. Anche oggi un bel percorso, tecnico e divertente, come del resto tutti quelli che ho avuto il piacere di percorrere durante quest’edizione dell’Umbria Marathon, un circuito al quale tengo molto. Sono riuscito a portare a casa la maglia verde nella mia categoria (Giovani) ed è un risultato che mi appaga degli sforzi di una stagione intera».
P.A. Communication
Ufficio Stampa

Giovanissimi: Mocaiana seconda per numero di partecipanti al Trofeo Decathlon

Foligno (Pg) - Un secondo posto nella classifica di società per numero di partecipanti è stato conquistato ieri dai Giovanissimi della Gubbio Ciclismo Mocaiana al I Trofeo Decathlon, vinto dal Team Eurobici Orvieto Ss Lazio a punteggio e da Lu Ciclone per numero di partecipanti. La gara di gimkana e sprint, valida per il Trofeo Procacci Edilizia, è stata organizzata al parcheggio del negozio Decathlon di Sant’Eraclio di Foligno proprio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana in collaborazione con il direttore del punto vendita folignate Andrea Salvatore e tutto il suo staff. Il vero ideatore di questa manifestazione è stato però l’ex ciclista Francesco Pieri, responsabile del reparto ciclismo del negozio Decathlon, che ha così voluto realizzare una gara per questi piccoli corridori. «La nostra missione, come azienda, – commenta Pieri – è quella di rendere accessibile il piacere dello sport e in questo caso del ciclismo al maggior numero possibile di persone. Ancora una volta Decathlon Foligno ha alimentato la passione e il piacere di condividere i valori di uno sport formativo come il ciclismo». Alle premiazioni è intervenuto il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini.


CLASSIFICHE
G1F: 1) Giulia Rossini (Sgl Carbon)
G1M: 1) Luca Usai (Gs Lu Ciclone), 2) Mirko Polidori (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Vittorio Friggi (Sgl Carbon), 4) Raffaele Cosentino (Nestor Sea Marsciano), 5) Michele Paris (Gs Lu Ciclone).
G2F: 1) Elena Palombi (Ct Massa Martana), 2) Camilla Minni (Pedale Spoletino), 3) Alice Pierini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 4) Irene Pierini (idem).
G2M: 1) Gabrio Salomone (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 2) Tommaso Zebi (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Thomas Perotti (Sgl Carbon), 4) Andrea Bentivoglio (Pedale Spoletino), 5) Riccardo Donati (Sgl Carbon) e Emanuele Viscardi (Us Bovara Cycling Team).
G3F: 1) Camilla Rossini (Sgl Carbon).
G3M: 1) Riccardo Ricci (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 2) Matteo Laloni (Gs Lu Ciclone), 3) Andrea Mattioli (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 4) Lorenzo Biagioli (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 5) Raffaele Laezza (idem).
G4F: 1) Melania Righetti (Gs Lu Ciclone), 2) Letizia Brufani (idem), 3) Chiara Liverani (Punto Bici Aprilia), 4) Martina Crisanti (Ct Massa Martana), 5) Sara Usai (Gs Lu Ciclone).
G4M: 1) Francesco Lumia (Sgl Carbon), 2) Rosario De Grazia (idem), 3) Stefano Nicoloso (idem), 4) Luca Rolli (Ct Massa Martana), 5) Emanuele Palombi (idem).
G5F: 1) Marina Laezza (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 2) Ilaria Stefania Marotta (idem), 3) Giorgia Mattioli (Gubbio Ciclismo Mocaiana).
G5M: 1) Alessio Pantalla (Uc Petrignano), 2) Alessandro Pantosti (Gs Lu Ciclone), 3) Giovanni Cosentino (Nestor Sea Marsciano), 4) Tommaso Bazzica (Uc Petrignano), 5) Andrea Alunni (Testi Cicli).
G6M: 1) Matteo Grilli (Pedale Spoletino), 2) Niccolò Galli (Uc Petrignano), 3) Stefano Ceccarelli (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 4) Raffaele Giorgio (idem), 5) Alessandro Fioretti (Us Bovara Cycling Team).
Classifica società: 1) Gs Lu Ciclone, 2) Gubbio Ciclismo Mocaiana, 3) Sgl Carbon, 4) Ct Massa Martana, 5) Us Bovara Cycling Team.
P.A. Communication
Ufficio Stampa

sabato 9 giugno 2012

Pista: bella prova a Forlì per lo junior Renzetti della Mocaiana

GUBBIO - Bella prova ieri sera in pista a Forlì per lo junior della Gubbio Ciclismo Mocaiana Filippo Renzetti, che al Gp Iper Pneus si è classificato quarto nella corsa a punti e settimo nella gara a eliminazione. Le due gare hanno visto partecipare insieme Juniores ed Elite Under 23. Domani Renzetti prenderà parte con la rappresentativa umbra ai Campionati italiani Omnium che si terranno a Montichiari.
P.A. Communication
Ufficio Stampa

lunedì 4 giugno 2012

Bene Esordienti e Allievi

Quarto posto per Nicola Stirati e ottavo per Eddy Damiani della Gubbio Ciclismo Mocaiana a Cerbara di Città di Castello nel I Trofeo Gs Errepielle, gara per Esordienti di secondo anno. A Capitan Loreto di Spello, invece, l'allievo Michele Lupini, sempre della Gubbio Ciclismo Mocaiana, mette a segno un sesto posto nel 4° Memorial Don Sergio Tassi.