martedì 31 agosto 2010

2° posto di Mischianti Alessio alla gara di S.Eraclio

29-8-2010
Sant’Eraclio di Foligno - 9° Memorial Giancarlo e Claudio Ceppi - Categoria Juniores

CRONACA di Andrea Passeri – Nei primissimi chilometri prova ad allungare il campione regionale Tommaso Cesaretti del Bovara Junior Team, che però in curva cade. La sua corsa finisce qui. Al chilometro quattro allungano Mattia Galluppi del Bovara Junior Team e Lorenzo Nuti della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Su di loro chiude poco dopo Gianluca Marras della Fn Mengoni Campocavallo. Al chilometro dieci sui tre rientra anche Michele Cardinali dell’Esinplast Spendolini Giammy Team. Al chilometro 11,5 sui quattro chiudono Paride Tamburrini della Fn Mengoni Campocavallo, Emanuele Antonelli della Sidermec F.lli Vitali e Matteo Pascazi del Cycling Team Latina. Dentro Sterpete, al chilometro 15, il gruppo riprende i battistrada. Al chilometro 19 allungano Michele Baldoni della Rinascita, Lorenzo Brignoccolo della Fn Mengoni Campocavallo, Alessandro Valerio Lenti della Ciclimontanini Alice Ceramica e Filippo Principi della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Il plotone chiude poco dopo e al chilometro 27 si avvantaggiano Giacomo Menchi della Fn Mengoni Campocavallo, Paolo Lippi dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, Andrei Chiritoiu della Rinascita, Antonio Nicolò dell’Aprilia Bike, Diego De Santis della Villa Sant’Antonio, Filippo Principi della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Giacomo Barigelli dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, Michele Baldoni della Rinascita, Marco Angeli del Bovara Junior Team, Gianmarco Cenci della Fn Mengoni Campocavallo, Lorenzo Nuti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Simone Gori del Cycling Team Latina ed Edoardo Malatesta della Bevilacqua Sport Pescara. Poco dopo dai fuggitivi si stacca Principi. Nei chilometri successivi diversi corridori cercano di uscire al contrattacco, tra questi Alessandro Valerio Lenti e Adriano Lenti, entrambi della Ciclimontanini Alice Ceramica, Riccardo Luzi del Bovara Junior Team, Gianluca Ramondo della Guarenna 2000, Fabio Fiorucci e Loris Piccardi, entrambi della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Matteo Pascazi del Cycling Team Latina, Paride Tamburrini della Fn Mengoni Campocavallo, Leonardo Cesanelli della Rinascita, Michele Luca Bellapadrona del Bovara Junior Team e Giordano Ciuccarelli della Rapagnanese. Tutte queste azioni vengono però vanificate dal gruppo. I 12 battistrada attaccano la salita di Trevi, dove in testa rimangono Cenci, Chiritoiu e Barigelli. La corsa esplode: Cenci va via da solo attorno al chilometro 81, mentre Chiritoiu e Barigelli vengono poi raggiunti da Michael Delle Foglie della Gubbio Ciclismo Mocaiana e da Manuel Lenci dell’Aprilia Bike. Nei chilometri successivi in testa al gruppo fanno un gran lavoro la Esinplast e la Sidermec (con in testa Enrico Valdinosi). Al chilometro 96 il plotone torna compatto alle spalle di Cenci. Il battistrada attacca solitario l’ascesa di Cancellara, ma ben presto viene ripreso da altri corridori e in testa si forma un drappello di oltre 10 unità, che va assottigliandosi pedalata dopo pedalata. A circa 500 metri dall’arrivo Senni scatta e se ne va verso la vittoria.

Ordine di arrivo: 1) Manuel Senni (Sidermec F.lli Vitali) che copre 102 chilometri in 2.35.10 alla media di 39,441, 2) Alessio Mischianti (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Marco Ciccanti (Esinplast Spendolini Giammy Team), 4) Gianluca Ramondo (Guarenna 2000), 5) Yaroslav Rubakha (Esinplast Spendolini Giammy Team), 6) Marco Cardinali (Ct Latina), 7) Andrea Cardinali (Esinplast Spendolini Giammy Team), 8) Leonardo Cerquetti (Ciclimontanini Alice Ceramica), 9) Manuel Lenci (Aprilia Bike), 10) Amedeo Lorenzini (Fn Mengoni Campocavallo).




2° posto di Mischianti Alessio Gara di Mocaiana




martedì 24 agosto 2010

Bene Lupini al 21° Trofeo Festa Democratica

Sterpete di Foligno (Pg) – Matteo Scotini del Pedale Chiaravallese transita dopo oltre sedici chilometri di fuga, solitario sotto lo striscione d’arrivo, alle sue spalle è volata con Michele Lupini della Gubbio ciclismo Mocaiana che si impone su Luigi Matrone del Team Balzano.

Ordine di arrivo maschile: 1) Matteo Scotini (Pedale Chiaravallese) che percorre 37 chilometri in 1.05.19 alla media di 33,988; 2) Michele Lupini (Gubbio ciclismo Mocaiana); 3) Luigi Matrone (Team Balzano); 4) Antonio Di Maiolo (Bruscianese Cicli Perna); 5) Michele Biondi (Gubbio ciclismo Mocaiana); 6) David Pecorari (Nestor Sea Marsciano); 7) Federico Casoni (Uc Foligno); 8) Claudio Cicchi (Uc Petrignano); 9) Giovanni Kasozi (Pedale Chiaravallese); 10) Cristian Ioli (Reartù Viner Terranova).

domenica 22 agosto 2010

Manuel Senni della Sidermec vince in volata il 42° Gp Mocaiana

Per lui è la quinta affermazione di stagione, la terza a Mocaiana, dove si impose due volte da allievo.
Secondo Mischianti della Mocaiana, che conquista il titolo provinciale, e terzo Rubakha della Esinplast.


22-08-2010 - Mocaiana di Gubbio (Perugia) – Quinta affermazione di stagione per Manuel Senni della Sidermec F.lli Vitali, che vince in volata ristretta il 42° Gran Premio Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone per Juniores, organizzato a Mocaiana dalla locale Pro Loco e dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana. Il corridore diretto da Giovannino Brunelli mette la sua ruota davanti a quelle di Alessio Mischianti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che diventa così campione provinciale, e Yaroslav Rubakha della Esinplast Spendolini Giammy Team. Senni si porta con Mischianti all’inseguimento di Rubakha, uscito dal gruppo lungo l’ascesa di Monteluiano, quando all’arrivo mancano circa otto chilometri. Subito dopo il gpm il tandem riprende Rubakha e in discesa Mischianti se ne va da solo. Il corridore diretto da Federico Cantarelli e Remo Nuti viene però ripreso da Senni e Rubakha quando all’arrivo mancano meno di due chilometri. L’epilogo è allo sprint, che parte a circa 200 metri. Sul traguardo la ruota più veloce è quella di Senni, che aveva vinto a Mocaiana già due volte da allievo. «Dedico il successo – dice il corridore di Cesenatico – alla mia squadra, che mi ha aiutato, e alla società, che ha sede a Sant’Angelo di Gatteo, paese del professionista Manuel Belletti della Colnago Csf Inox, che ha vinto giovedì scorso la Coppa Bernocchi, davanti a Danilo Hondo e Mark Cavendish. Un grazie poi ai miei nonni e ai miei genitori, che da anni mi seguono sulle corse». Alle premiazioni erano presenti: Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo, Luigi Barbi, presidente della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Pino Berettoni e Giuseppe Mearini, presidenti della Pro Loco Mocaiana, Giorgio Olmi e Pierpaolo Mariotti, vicepresidente della Pro Loco Mocaiana, e Stefano Marionni, team manager della Gubbio Ciclismo Mocaiana.

LA CRONACA – Al chilometro 2 allunga Mattia Galluppi del Bovara Junior Team. La sua azione termina però al chilometro 3,7. Poco dopo attacca Riccardo Luzi del Bovara Junior Team, ma al chilometro 6,5 il plotone chiude sul battistrada. In testa si forma poi un tandem composto da Paride Tamburrini della Fn Mengoni Campocavallo e Michele Luca Bellapadrona del Bovara Junior Team, che vengono però riassorbiti dal plotone al chilometro 10,5. Attorno al chilometro 20 attacca il duo della Ciclimontanini composto da Adriano Lenti e Alessandro Valerio Lenti, al cui inseguimento si porta Paolo Lippi della Esinplast Spendolini Giammy Team, che in breve riprende il tandem. Subito il gruppo chiude sui tre. Gli attacchi si susseguono e la situazione evolve di continuo, fino a quando, attorno al chilometro 39, in testa sono Filippo Principi, Michael Delle Foglie, Lorenzo Nuti e Loris Piccardi, tutti della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Riccardo Luzi del Bovara Junior Team, il duo della Ciclimontanini Alice Ceramica composto da Simone Bonifazi e Adriano Lenti, il trio dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, composto da Raffaele Rinaldelli, Andrea Papa e Giacomo Barigelli, Giacomo Mercuriali della Faentina, il duo della Gulp composto da Lorenzo Di Girolamo e Matteo Tucci, i quattro del Reartù Viner Terranova Flavio Fornari, Samuele Scarponi, Stefano Borgini e Filippo Tonelli, il trio della Sidermec F.lli Vitali Lorenzo Paganelli, Andrea Lelli ed Enrico Valdinosi, il trio della Fn Mengoni Campocavallo Amedeo Lorenzini, Gianluca Marras e Samuele Scotini e la coppia della Rinascita composta da Alessandro Melappioni e Michele Baldoni. Nei chilometri successivi la situazione cambia ancora e al chilometro 60 in testa si portano Stefano Borgini e Filippo Tonelli del Reartù Viner Terranova, Raffaele Rinaldelli dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, Riccardo Luzi del Bovara Junior Team, Simone Bonifazi della Ciclimontanini Alice Ceramica, Amedeo Lorenzini della Fn Mengoni Campocavallo e Filippo Principi della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Sui battistrada rientra poi Andrei Chiritoiou della Rinascita. La fuga viene annullata al chilometro 68. Due chilometri dopo va via da solo Luca Macellari della Rinascita, su cui al chilometro 75 chiudono Marco Ciccanti dell’Esinplast Spendolini Giammy Team, Gianmarco Cenci della Fn Mengoni Campocavallo e Manuel Senni della Sidermec Fratelli Vitali. Su di loro al chilometro 78 rientrano Mattia Zennaro della Sidermec Fratelli Vitali e Manuel Lenci dell’Aprilia Bike. La composizione del drappello dei battistrada cambia nei chilometri successivi, e poi, al chilometro 99, il plotone torna compatto. Poco dopo il gruppo attacca la salita finale: Rubakha allunga, al suo inseguimento si portano Mischianti e Senni. Il resto è storia raccontata.

Ordine d’arrivo: 1) Manuel Senni (Sidermec F.lli Vitali) che copre 110 chilometri in 2.40.55 alla media di 41,015 km/h, 2) Alessio Mischianti (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Yaroslav Rubakha (Esinplast Spendolini Giammy Team), 4) Marco Ciccanti (idem), 5) Stefano Borgini (Reartù Viner Terranova), 6) Alessandro Melappioni (Rinascita), 7) Loris Pettinella (Gulp), 8) Adriano Lenti (Ciclimontanini Alice Ceramica), 9) Leonardo Cerquetti (idem), 10) Andrea Lelli (Sidermec F.lli Vitali).

Ufficio Stampa
Andrea Passeri

foto in arrivo

giovedì 19 agosto 2010

Domenica a Mocaiana appuntamento con gli Juniores

Mocaiana di Gubbio (Perugia) – Con una fuga solitaria partita lungo la seconda e più temibile ripetizione dell'ascesa di Monteluiano Maurizio Mattiacci della Fn Mengoni conquistò l’anno scorso il “Gp Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone” di 110 chilometri, di cui domenica si disputerà la 42^ edizione. Valida per la challenge Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli e come campionato provinciale, la gara, organizzata dalla Pro Loco di Mocaiana, in collaborazione con la Gubbio Ciclismo Mocaiana, partirà alle 14,30. Dopo aver mosso da Mocaiana i corridori toccheranno Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci, Mocaiana (cinque giri), Mocaiana, Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, Monteluiano (gpm), Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci e Mocaiana. Si tratta di un percorso molto vallonato, che comprende due ripetizioni della salita di Monteluiano. L’ascesa di Monteluiano farà senza dubbio selezione, perché è sì lunga appena un chilometro, ma è dura con le sue elevate pendenze. Sono oltre 120 gli iscritti, tra cui diversi corridori di qualità da cui ci si aspetta l'acuto. E com’è ovvio tutta Mocaiana guarda alla squadra di casa. Conto alla rovescia, quindi, per questa gara organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana, una società che, nata nel 1963 con il nome di Velo Club Mocaiana, nel corso degli anni ha organizzato gare per diverse categorie e dagli anni Novanta porta avanti l’attività promozionale e agonistica giovanile,tant’è che attualmente ha un vivaio di ragazzi con età compresa tra i 7 e i 18 anni.

Ufficio Stampa
Andrea Passeri

Juniores a Mocaiana

scarica il volantino

La
PRO LOCO MOCAIANA
con la collaborazione tecnica della
GUBBIO CICLISMO MOCAIANA
organizzano a

Mocaiana di Gubbio

DOMENICA 22 AGOSTO 2010
Il

42° G.P. Mocaiana
“Memorial Giuseppe Procacci”
Trofeo Acqua e Sapone

gara ciclistica riservata alla categoria

Juniores

Ritrovo: ore 10.30
Partenza: ore 14.30
Percorso: km. 110,8
Per informazioni: info@gubbiociclismo.it

Altimetria gara Juniores a Mocaiana

ALTIMETRIA


altimetria.pdf

Primi 5 Giri
LOCALITAKMALTIMETRIA
MOCAIANA0420
BIVIO MONTELETO0,8410
RAGGIO1,4420
CASAMORCIA2,3440
SEMONTE3,6470
CORSO SEMONTE4,2480
CEMENTERIE BARBETTI4,6470
INIZIO NUOVA S.S. 2195,1480
USCITA FONTANELLE7,3470
FONTANELLE8,4450
BIVIO MONTELUIANO9,4440
INCROCIO PONTEDASSI10,2440
SCORCELLO10,5450
BIVIO S.MARTINO IN COLLE12,7440
BIVIO BUARELLA14,5420
BIVIO SETTESTRADE14,9410
BIVIO NERBISCI16400
BELARDELLO16,5400
FINE RAMPA BELARDELLO17410
MOCAIANA18420





Ultimo giro
LOCALITAKMALTIMETRIA
MOCAIANA0420
BIVIO MONTELETO0,8410
RAGGIO1,4420
CASAMORCIA2,3440
SEMONTE3,6470
CORSO SEMONTE4,2480
CEMENTERIE BARBETTI4,6470
INIZIO NUOVA S.S. 2195,1480
USCITA FONTANELLE7,3470
FONTANELLE8,4450
BIVIO MONTELUIANO10440
MONTELUIANO GPM11,3570
SCORCELLO13,3450
BIVIO S.MARTINO IN COLLE15,5440
BIVIO BUARELLA17,3420
BIVIO SETTESTRADE17,7410
BIVIO NERBISCI18,8400
BELARDELLO19,3400
FINE RAMPA BELARDELLO19,8410
ARRIVO - MOCAIANA20,8420



12° Trofeo Sagra della patata rossa

15-08-2010 - COLFIORITO (PG)
12 TROFEO SAGRA DELLA PATATA ROSSA di Km. 42 alla media di 31.513 Km/h
GARA PRIMO ANNO – Il primo tentativo di fuga e' al chilometro 26 quando dal gruppo evadono Tiziano Lanzano dell'u.c. Foligno e Luigi Matrone del Team Balzano, che vengono però ripresi dopo appena 300 metri. Al chilometro 31,5 va in fuga Michele Biondi della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Al suo inseguimento si porta Tiziano Lanzano dell'Uc Foligno, che riesce a rientrare su Biondi. All'inseguimento del tandem si portano Loris Gentile del Mosciano, Ivan Berardinelli del Notaresco Red Cycling, Alessio Ferretti del Potentia 1945 e Luigi Matrone del Team Balzano. Matrone esce dal drappello degli inseguitori e rientra sui due fuggitivi. Alle spalle dei battistrada il gruppo torna compatto. Al chilometro 41 il plotone ricuce lo strappo. Il gruppo viaggia verso lo sprint, che parte a circa 400 metri. Il finale e' un testa a testa tra Loris Gentile del Mosciano e Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana. A spuntarla e' Gentile.

ORDINE DI ARRIVO:
1° GENTILE LORIS (V.C.MOSCIANO)
2° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
3° MATRONE LUIGI (TEAM BIKE BALZANO CITTA' DI SARNO)
4° CAPODICASA BRUNO (ASD CAPODICASA LA SQUADRA)
5° BERARDINELLI IVAN (ASD NOTARESCO RED CYCLING)
6° FERRETTI ALESSIO (G.S.POTENTIA 1945 ASD)
7° FONTANA ROBERTO (A.C.RECANATI)
8° LUMIA FEDERICO (ASD TEAM G.F.)
9° MANCINI LORENZO (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
10° DI GIOVANNANTONIO MARIO (V.C.MOSCIANO)

lunedì 9 agosto 2010

3 TROFEO A.S. S.EGIDIO

2010-08-08 - UMBRIA - S. EGIDIO (PG)
3 TROFEO A.S. S.EGIDIO di Km. 36 alla media di 35.771 Km/h

SANT'EGIDIO DI PERUGIA - Con una grande volata il campione regionale Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana piazza l'undicesimo acuto di stagione tra gli Esordienti di primo anno, regolando il gruppo e mettendo la sua ruota davanti a quelle di Federico Casoni e Tiziano Lanzano, entrambi dell'Uc Foligno.
Tra le Donne esordienti vittoria per la campionessa regionale Giulia Capoccia della Nestor Sea Marsciano. Tra i Secondo anno Michele Corradini dell'Uc Petrignano mette a segno in volata a due il secondo successo stagionale, battendo nettamente il compagno di fuga Elia Battistini della Sidermec Riviera.
Tra le Donne Allieve vince Ilaria Ghergo dell'Osimo Stazione. Questi i verdetti del 3° Trofeo As Sant'Egidio - 1° Memorial Mario Piorigo, organizzato a Sant'Egidio dall'As Sant'Egidio del presidente Elio Censi e dall'Uc Petrignano del presidente Orlando Ranucci e del vicepresidente Edoardo Pergolani. Alle premiazioni erano presenti Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo, la famiglia Piorigo e il consigliere comunale Leonardo Miccioni.
Una cinquantina gli atleti al via. Al chilometro 2 c'e' il primo allungo di giornata, subito annullato. Al chilometro 5, dentro Petrignano, il gruppo si allunga, ma la velocita' cala di nuovo bruscamente. La gara continua con il gruppo sempre compatto. L'epilogo e' allo sprint. "Volevo lanciare la volata a 500 metri dal traguardo - racconta Lupini -, ma il direttore sportivo mi ha detto di aspettare i 200. L'ho fatto e al momento opportuno sono partito dalla seconda posizione e sono riuscito a vincere". La terza piazza e' di Tiziano Lanzano dell'Uc Foligno, che festeggia con un bronzo il giorno del suo tredicesimo compleanno.

ORDINE DI ARRIVO:
1° LUPINI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
2° CASONI FEDERICO (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
3° LANZANO TIZIANO (ASD UNIONE CICLISTICA FOLIGNO)
4° LAHRACH ADENANE (G.S.AREZZO BIKE)
5° FERRETTI ALESSIO (G.S.POTENTIA 1945 ASD)
6° BIONDI MICHELE (G.S. GUBBIO CICLISMO MOCAIANA)
7° CANTINI MATTEO (U.S. SANCASCIANESE CICLISMO )
8° GIZZI MATTEO (G.S.C. CIVITAVECCHIESE MARIO VALLE)
9° GAMBUTI MATTEO (S.S. JUVENES C.I.S. SAN MARINO)
10° PARADISI SIMONE (S.C.D. ALMA JUVENTUS FANO)

domenica 1 agosto 2010

5°posto Mattia Lupini ad Avigliano Umbro


5° posto ad Avigliano Umbro

Ottima prestazione nella categoria allievi ove l’atleta Mattia Lupini diretto da Giulio Cantarelli nella gara di Avigliano Umbro ha ottenuto la 5^ posizione

Grande prestazione a Capodarco di Fermo di Lorenzo Calzuola

Gli atleti della Gubbio Ciclismo Mocaiana del Presidente Luigi Barbi, del team manager Stefano Marionni e dei D.S. Federico Cantarelli e Remo Nuti hanno sfiorato la vittoria a Capodarco Di Fermo con Lorenzo Calzuola.
La gara organizzata dalla Società A.s.d. Capodarco denominata G.p. Capodarco era molto impegnativa e prestigiosa, infatti assegnava anche il titolo di campione regionale Marchigiano per la categoria juniores.
La gara si sviluppava su un primo tratto ondulato, poi su un anello di 9,2 km. da ripetersi 6 volte con una salita di 450 metri e quindi su un anello di 18 km. da ripetersi 2 volte con una impegnativa salita di km. 1,5.
Gli Atleti Eugubini seguiti da Remo Nuti hanno animato sin dall’inizio la manifestazione con i tentativi di fuga di Fabio Fiorucci e Alessio Mischianti, poi con il susseguirsi delle asperità la gara si faceva più selettiva e si formava un gruppetto di 12 unità al cui interno erano presenti due atleti Eugubini Lorenzo Calzuola e Michael Delle Foglie.
La parte finale della manifestazione, che comprendeva una importante salita, selezionava ulteriormente gli atleti i quali arrivavano frazionati sotto lo striscione dell’arrivo.
Il primo a tagliare il traguardo è stato Alessio Di Donato che si imponeva di pochissimo sul forte atleta Eugubino Lorenzo Calzuola, ottima quinta posizione di Micheal Delle Foglie sempre della Gubbio Ciclismo Mocaiana.

1° Alessio Di Donato - a.s.d. Cepagatti
2° Lorenzo Calzuola - Gubbio Ciclismo Mocaiana
3° Manuel Senni - a.s.d. Sidermec F.lli Vitali
4° Marco Ciccanti - Esinplast Spendolini
5° Michael Delle Foglie - Gubbio Ciclismo Mocaiana