MOCAIANA DI GUBBIO (Perugia) – Primo successo stagionale per lo Junior Maurizio Mattiacci della Fn Mengoni, che vince in solitaria il 41° “Gp Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone”. Il corridore marchigiano ha preceduto l’azzurro Antonio Ivan Giglio del Club Corridonia Campania e Marco Cardinali della Ct Vigili del Fuoco. Mattiacci ha preso il largo lungo la seconda e più temibile ripetizione dell'ascesa di Monteluiano, riuscendo a vincere la resistenza di Giglio, Stefano Burbi del Gs Bottegone e Marco Ciccanti dell'Esinplast Spendolini Giammy Team, con i quali si era avvantaggiato nella prima ripetizione di Monteluiano. “Ho atteso questa vittoria per più di due anni – commenta il vincitore dopo il traguardo – l’ho cercata in tutti i modi e finalmente è arrivata, sono contentissimo”.
Sono 85 gli atleti che prendono il via nel 41° “Gp Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone”, gara Juniores organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana. Starter d’eccezione Orfeo Goracci, sindaco di Gubbio. Andatura da subito molto sostenuta nei primi cinque giri pianeggianti di 18 chilometri ciascuno, con vari attacchi che si susseguono nei primi chilometri di gara. La prima azione degna di nota viene promossa nel corso del secondo giro dai due azzurri Riccardo Stacchiotti dell'Esinplast Spendolini Giammy Team e Antonio Ivan Giglio del Club Corridonia Campania. La coppia viaggia di comune accordo, ma il distacco non riesce a decollare e i due vengono ripresi al chilometro 50. A metà gara ci provano Paolo Totò del Club Corridonia e Luca Piangerelli della Fn Mengoni. Il gruppo lascia fare e i due atleti guadagnano 50” in pochi chilometri. La reazione del gruppo non tarda ad arrivare e i fuggitivi devono arrendersi quando al traguardo mancano 40 chilometri. La situazione di gruppo compatto non si mantiene per molto e nel corso dell’ultimo giro pianeggiante, prima della doppia ascesa di Monteluiano, si avvantaggiano in sei: Luca Macellari della Rinascita, Maurizio Mattiacci della Fn Mengoni, Stefano Burbi del Gs Bottegone, Antonio Ivan Giglio del Club Corridonia Campania, Marco Ciccanti e Francesco Telari dell'Esinplast Spendolini Giammy Team. Il gruppo temporeggia e i sei al comando guadagnano in breve un vantaggio di 45” in vista della prima ascesa di giornata. Sulla strada che porta verso Monteluiano Antonio Ivan Giglio forza i tempi. Alla sua ruota c'è Maurizio Mattiacci, mentre gli altri perdono contatto. Nella seguente discesa sui due di testa rientrano Stefano Burbi e Marco Ciccanti. I quattro si presentano ai piedi della seconda e più impegnativa ascesa di Monteluiano, dove il corridore della Mengoni riesce a fare il vuoto aggiudicandosi anche il gpm.
Nella discesa e nella successiva pianura Maurizio Mattiacci si limita a contenere il tentativo di rientro da parte di Antonio Ivan Giglio e taglia il traguardo a braccia alzate.
Alle premiazioni erano presenti: Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale Fci, Luigi Barbi, presidente della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Emanuele Gnagni e Marco Merangola, rispettivamente presidente e vicepresidente della locale Pro Loco.
Ordine di Arrivo: 1) Maurizio Mattiacci (F.N. Mengoni), 120km in 2.55’40” alla media di 40,987 km/h; 2) Antonio Ivan Giglio (Club Corridonia Campania); 3) Marco Cardinali (Ct Vigili del Fuoco); 4) Alessio Mischianti (Team Cycling Città di Castello); 5) Yaroslav Rubakha (Esinplast Spendolini Giammy Team); 6) Marco Ciccanti (Esinplast Spendolini Giammy Team); 7) Stefano Burbi (Gs Bottegone); 8) Lorenzo Calzuola (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 9) Stacchiotti Riccardo (Esinplast Spendolini Giammy Team); 10) Matteo Perazzolo (Gs Bottegone).
foto in arrivo
domenica 30 agosto 2009
venerdì 28 agosto 2009
Domenica si corre il 41° Gp Mocaiana per Juniores
MOCAIANA DI GUBBIO (Perugia) – Fu un finale a dir poco roccambolesco quello che l’anno scorso decise il “Gran Premio Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua e Sapone”, gara Juniores organizzata a Mocaiana dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana, di cui domenica si correrà la 41^ edizione. A circa 200 metri dal traguardo Riccardo Stacchiotti dell’Esinplast lanciava la volata al compagno di squadra Fabio Tommassini. Quest’ultimo, già tre successi all’attivo, vedendo che dietro non c’era nessuno, decideva di aspettare Stacchiotti, così da farlo vincere. Ma quando mancava una manciata di metri alla fine Stacchiotti si piantava. Il duo della Esinplast aveva ormai perso velocità e da dietro arrivava Elia Ceccarelli della Sidermec, che saltava la coppia e tagliava per primo il traguardo.
Questa è ormai storia e a 12 mesi di distanza tutto è di nuovo pronto per questa gara di 116 chilometri , valida come prova del 17° Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli. La sfida partirà alle 14,30. A dare il via ufficiale sarà il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci. Questo il percorso: Mocaiana, Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci, Mocaiana (cinque giri), Mocaiana, Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, bivio Pontedassi, Villa Castelli, Monteluiano, Scorcello, bivio Montegranelli, bivio Monteluiano, Monteluiano (gpm), Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci e Mocaiana. Si tratta di un percorso molto vallonato, che quest'anno è stato modificato con l’introduzione di un ultimo giro, che comprende due ripetizioni della salita di Monteluiano. L’ascesa sarà attaccata ogni volta da un punto diverso: la prima volta sarà meno impegnativa, mentre la seconda farà senza dubbio selezione, perché più corta ma più dura. Anche quest’anno sono molti i corridori di qualità che prenderanno il via e da cui ci si aspetta l'acuto. Ma com’è ovvio tutta Mocaiana guarda alla squadra di casa, in particolar modo al primo anno Lorenzo Calzuola. Lo scalatore eugubino, dopo aver ottenuto diversi successi tra gli Allievi, è ora in caccia della prima affermazione tra gli Juniores, da ottenere magari proprio davanti ai suoi tifosi, vista anche la presenza della salita di Monteluiano, che si adatta alle sue caratteristiche.
La partenza e l’arrivo della gara sono posti a Mocaiana, un paese in cui la passione per il ciclismo ha radici antiche e in cui già negli anni Cinquanta, l’ultima domenica di agosto, il Comitato festeggiamenti Madonna della Neve organizzava gare ciclistiche. Nel 1963 la Pro Loco costituì al suo interno una società ciclistica affiliata alla Fci, il Velo Club Mocaiana, che nel corso degli anni ha organizzato gare per diverse categorie, tra cui una premondiale Juniores, i Campionati italiani femminili per Esordienti, Juniores e Senior e una tappa del Giro d’Italia Donne. Negli anni Ottanta la società iniziò a tesserare ciclosportivi, cambiò la propria denominazione in Gubbio Ciclismo Mocaiana e diede vita alla Medio Fondo per la pace Gubbio-Assisi-Gubbio, gara internazionale che durò 10 edizioni. Agli inizi degli anni Novanta la Gubbio Ciclismo Mocaiana, su richiesta di un ragazzo, Stephan Miti, intraprese l’attività agonistica giovanile, diventando nel giro di alcuni anni una delle realtà di riferimento per il movimento ciclistico giovanile umbro. Infatti da oltre quindici anni riesce a dare vita a una squadra Giovanissimi, a una Esordienti, a una Allievi e a una Juniores, dando così la possibilità di praticare il ciclismo a ragazzi con età compresa tra i 7 e i 18 anni.
ISCRITTI
Gubbio Ciclismo Mocaiana: 1) Lorenzo Calzuola, 2) Michael Delle Foglie, 3) Marco Morettini, 4) Alex Mazzoli, 5) Nikolas Nucciarelli, 6) Fabio Fiorucci, 7) Samuele Ferri, 8) Nicola Vinerba, 9) Giulio Rossi.
Team Cycling Città di Castello: 10) Wiliam Delli Poggi, 11) Alessio Finocchi, 12) Alessio Mischianti, 13) Alessandro Banelli, 14) Nicola Del Ciondolo, 15) Matteo Pallanti.
Ciclistica Rostese: 16) Mattia Calistri.
Sidermec-F.Lli Vitali: 17) Eugenio Bartoletti, 18) Nicolò Celli, 19) Gianluca Bullini, 20) Samuel Silighini, 21) Manuel Eros Ricci.
Velo Club Bottegone: 22) Jacopo Malatesta.
Gs Bottegone: 23) Emanuele Capacci, 24) Alessio De Michele, 25) Matteo Perazzolo, 26) Stefano Burbi, 27) Anton Kravchuk.
Esinplast Spendolini Giammy Team: 28) Giacomo Barigelli, 29) Andrea Giontarelli, 30) Paolo Lippi, 31) Riccardo Stacchiotti, 32) Andrea Polzonetti, 33) Andrea Papa, 34) Marco Ciccanti, 35) Nicola Pennacchini, 36) Mirko Virgili, 37) Yaroslav Rubakha.
Fn Mengoni: 38) Francesco Telari, 39) Francesco Andreani, 40) Maurizio Mattiacci, 41) Andrea Animali, 42) Luca Piangerelli, 43) Gianluca Celi, 44) Jacopo Mencaroni.
Rapagnanese: 45) Gianni Costanzi, 46) Alessandro Virgili, 47) Manuel De Angelis, 48) Jonathan Costantini.
Rinascita: 49) Andrea Cardinali, 50) Luca Macellari, 51) Michele Baldoni, 52) Alessandro Melappioni, 53) Andrei Chiritoiu.
Ciclimontanini Telligraf: 54) Simone Montanini, 55) Nicolas Ravaioli, 56) Lorenzo Calanca, 57) Luca Ursino, 58) Alessandro Valerio Lenti, 59) Marco Gabelli, 60) Simone Bonifazi, 61) Leonardo Cerquetti, 62) Matteo Marcantoni, 63) Fabrizio Aloi, 64) Giovanni Sacco.
Ct Vigili Del Fuoco S.Anastasia: 65) Gianluca Giorgilli, 66) Marco Cardinali, 67) Davide Raddato, 68) Matteo Severa, 69) Stefano Papi.
Aprilia Bike: 70) Manuel Lenci, 71) Stefano Bianchi, 72) Alessio Neri, 73) Alessandro Micozzi.
Pedale Apriliano: 74) Paolo Mori, 75) Diego Rossi, 76) Adrian Alan Pagowski.
Futura Team Avezzano: 77) Italo Testone, 78) Iacopo Rea, 79) Antonio Paciotti, 80) Fabio Sabatino Colangelo, 81) Mario Di Stefano.
Club Corridonia: 82) Gianluca Marras, 83) Alex Berti, 84) Alessandro Brilloni, 85) Roberto Ricci, 86) Paolo Totò, 87) Giorgio Ciacchella.
Club Corridonia Campania: 88) Antonio Ivan Giglio, 89) Salvatore Aran, 90) Vincenzo Liccardo.
Guazzolini Coratti: 91) Alessandro Angeloni, 92) Alessandro Riccardi, 93) Daniele Pascucci, 94) Leonardo Cresca.
Carbonio Gomme-Cicli Simoncini: 95) Francesco Ercolani, 96) Vito Rocco Lasalandra.
Questa è ormai storia e a 12 mesi di distanza tutto è di nuovo pronto per questa gara di 116 chilometri , valida come prova del 17° Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli. La sfida partirà alle 14,30. A dare il via ufficiale sarà il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci. Questo il percorso: Mocaiana, Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci, Mocaiana (cinque giri), Mocaiana, Semonte, nuova ss 219, Fontanelle, bivio Pontedassi, Villa Castelli, Monteluiano, Scorcello, bivio Montegranelli, bivio Monteluiano, Monteluiano (gpm), Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci e Mocaiana. Si tratta di un percorso molto vallonato, che quest'anno è stato modificato con l’introduzione di un ultimo giro, che comprende due ripetizioni della salita di Monteluiano. L’ascesa sarà attaccata ogni volta da un punto diverso: la prima volta sarà meno impegnativa, mentre la seconda farà senza dubbio selezione, perché più corta ma più dura. Anche quest’anno sono molti i corridori di qualità che prenderanno il via e da cui ci si aspetta l'acuto. Ma com’è ovvio tutta Mocaiana guarda alla squadra di casa, in particolar modo al primo anno Lorenzo Calzuola. Lo scalatore eugubino, dopo aver ottenuto diversi successi tra gli Allievi, è ora in caccia della prima affermazione tra gli Juniores, da ottenere magari proprio davanti ai suoi tifosi, vista anche la presenza della salita di Monteluiano, che si adatta alle sue caratteristiche.
La partenza e l’arrivo della gara sono posti a Mocaiana, un paese in cui la passione per il ciclismo ha radici antiche e in cui già negli anni Cinquanta, l’ultima domenica di agosto, il Comitato festeggiamenti Madonna della Neve organizzava gare ciclistiche. Nel 1963 la Pro Loco costituì al suo interno una società ciclistica affiliata alla Fci, il Velo Club Mocaiana, che nel corso degli anni ha organizzato gare per diverse categorie, tra cui una premondiale Juniores, i Campionati italiani femminili per Esordienti, Juniores e Senior e una tappa del Giro d’Italia Donne. Negli anni Ottanta la società iniziò a tesserare ciclosportivi, cambiò la propria denominazione in Gubbio Ciclismo Mocaiana e diede vita alla Medio Fondo per la pace Gubbio-Assisi-Gubbio, gara internazionale che durò 10 edizioni. Agli inizi degli anni Novanta la Gubbio Ciclismo Mocaiana, su richiesta di un ragazzo, Stephan Miti, intraprese l’attività agonistica giovanile, diventando nel giro di alcuni anni una delle realtà di riferimento per il movimento ciclistico giovanile umbro. Infatti da oltre quindici anni riesce a dare vita a una squadra Giovanissimi, a una Esordienti, a una Allievi e a una Juniores, dando così la possibilità di praticare il ciclismo a ragazzi con età compresa tra i 7 e i 18 anni.
ISCRITTI
Gubbio Ciclismo Mocaiana: 1) Lorenzo Calzuola, 2) Michael Delle Foglie, 3) Marco Morettini, 4) Alex Mazzoli, 5) Nikolas Nucciarelli, 6) Fabio Fiorucci, 7) Samuele Ferri, 8) Nicola Vinerba, 9) Giulio Rossi.
Team Cycling Città di Castello: 10) Wiliam Delli Poggi, 11) Alessio Finocchi, 12) Alessio Mischianti, 13) Alessandro Banelli, 14) Nicola Del Ciondolo, 15) Matteo Pallanti.
Ciclistica Rostese: 16) Mattia Calistri.
Sidermec-F.Lli Vitali: 17) Eugenio Bartoletti, 18) Nicolò Celli, 19) Gianluca Bullini, 20) Samuel Silighini, 21) Manuel Eros Ricci.
Velo Club Bottegone: 22) Jacopo Malatesta.
Gs Bottegone: 23) Emanuele Capacci, 24) Alessio De Michele, 25) Matteo Perazzolo, 26) Stefano Burbi, 27) Anton Kravchuk.
Esinplast Spendolini Giammy Team: 28) Giacomo Barigelli, 29) Andrea Giontarelli, 30) Paolo Lippi, 31) Riccardo Stacchiotti, 32) Andrea Polzonetti, 33) Andrea Papa, 34) Marco Ciccanti, 35) Nicola Pennacchini, 36) Mirko Virgili, 37) Yaroslav Rubakha.
Fn Mengoni: 38) Francesco Telari, 39) Francesco Andreani, 40) Maurizio Mattiacci, 41) Andrea Animali, 42) Luca Piangerelli, 43) Gianluca Celi, 44) Jacopo Mencaroni.
Rapagnanese: 45) Gianni Costanzi, 46) Alessandro Virgili, 47) Manuel De Angelis, 48) Jonathan Costantini.
Rinascita: 49) Andrea Cardinali, 50) Luca Macellari, 51) Michele Baldoni, 52) Alessandro Melappioni, 53) Andrei Chiritoiu.
Ciclimontanini Telligraf: 54) Simone Montanini, 55) Nicolas Ravaioli, 56) Lorenzo Calanca, 57) Luca Ursino, 58) Alessandro Valerio Lenti, 59) Marco Gabelli, 60) Simone Bonifazi, 61) Leonardo Cerquetti, 62) Matteo Marcantoni, 63) Fabrizio Aloi, 64) Giovanni Sacco.
Ct Vigili Del Fuoco S.Anastasia: 65) Gianluca Giorgilli, 66) Marco Cardinali, 67) Davide Raddato, 68) Matteo Severa, 69) Stefano Papi.
Aprilia Bike: 70) Manuel Lenci, 71) Stefano Bianchi, 72) Alessio Neri, 73) Alessandro Micozzi.
Pedale Apriliano: 74) Paolo Mori, 75) Diego Rossi, 76) Adrian Alan Pagowski.
Futura Team Avezzano: 77) Italo Testone, 78) Iacopo Rea, 79) Antonio Paciotti, 80) Fabio Sabatino Colangelo, 81) Mario Di Stefano.
Club Corridonia: 82) Gianluca Marras, 83) Alex Berti, 84) Alessandro Brilloni, 85) Roberto Ricci, 86) Paolo Totò, 87) Giorgio Ciacchella.
Club Corridonia Campania: 88) Antonio Ivan Giglio, 89) Salvatore Aran, 90) Vincenzo Liccardo.
Guazzolini Coratti: 91) Alessandro Angeloni, 92) Alessandro Riccardi, 93) Daniele Pascucci, 94) Leonardo Cresca.
Carbonio Gomme-Cicli Simoncini: 95) Francesco Ercolani, 96) Vito Rocco Lasalandra.
martedì 25 agosto 2009
30 Agosto 2009 - 41° G.P. Mocaiana
La
PRO LOCO MOCAIANA
con la collaborazione tecnica della
Gubbio Ciclismo Mocaiana
organizza
DOMENICA 30 Agosto 2009
A
MOCAIANA DI GUBBIO (PG)
il
41° G.P. Mocaiana
“Memorial Giuseppe Procacci”
Trofeo Acqua e Sapone
Categoria Juniores
PRO LOCO MOCAIANA
con la collaborazione tecnica della
Gubbio Ciclismo Mocaiana
organizza
DOMENICA 30 Agosto 2009
A
MOCAIANA DI GUBBIO (PG)
il
41° G.P. Mocaiana
“Memorial Giuseppe Procacci”
Trofeo Acqua e Sapone
Categoria Juniores
Ritrovo: ore 10.30
Partenza: ore 14.30
Rimborso: da concordare
Per informazioni: info@gubbiociclismo.it
Partenza: ore 14.30
Rimborso: da concordare
Per informazioni: info@gubbiociclismo.it
Volantino gara: 41gpMocaiana.pdf
Altimetria: altimetria41gpMocaiana.pdf
Percorso: 5 giri da 18 km + 1 giro da 27 km
Totale km: 117
Altimetria
5 GIRI
LOCALITA | KM | ALTIMETRIA |
MOCAIANA | 0 | 420 |
BIVIO MONTELETO | 0,8 | 410 |
RAGGIO | 1,4 | 420 |
CASAMORCIA | 2,3 | 440 |
SEMONTE | 3,6 | 470 |
CORSO SEMONTE | 4,2 | 480 |
CEMENTERIE BARBETTI | 4,6 | 470 |
INIZIO NUOVA S.S. 219 | 5,1 | 480 |
USCITA FONTANELLE | 7,3 | 470 |
FONTANELLE | 8,4 | 450 |
BIVIO MONTELUIANO | 9,4 | 440 |
INCROCIO PONTEDASSI | 10,2 | 440 |
SCORCELLO | 10,5 | 450 |
BIVIO S.MARTINO IN COLLE | 12,7 | 440 |
BIVIO BUARELLA | 14,5 | 420 |
BIVIO SETTESTRADE | 14,9 | 410 |
BIVIO NERBISCI | 16 | 400 |
BELARDELLO | 16,5 | 400 |
FINE RAMPA BELARDELLO | 17 | 410 |
MOCAIANA | 18 | 420 |


ULTIMO GIRO
LOCALITA | KM | ALTIMETRIA |
MOCAIANA | 0 | 420 |
BIVIO MONTELETO | 0,8 | 410 |
RAGGIO | 1,4 | 420 |
CASAMORCIA | 2,3 | 440 |
SEMONTE | 3,6 | 470 |
CORSO SEMONTE | 4,2 | 480 |
CEMENTERIE BARBETTI | 4,6 | 470 |
INIZIO NUOVA S.S. 219 | 5,1 | 480 |
USCITA FONTANELLE | 7,3 | 470 |
FONTANELLE | 8,4 | 450 |
BIVIO MONTELUIANO | 10 | 440 |
BIVIO VILLA CASTELLI | 10,6 | 440 |
MONTELUIANO | 12,5 | 580 |
SCORCELLO | 14,6 | 450 |
BIVIO MONTEGRANELLI | 14,9 | 440 |
BIVIO MONTELUIANO | 15,5 | 440 |
MONTELUIANO GPM | 16,8 | 570 |
SCORCELLO | 18,8 | 450 |
BIVIO S.MARTINO IN COLLE | 21 | 440 |
BIVIO BUARELLA | 22,8 | 420 |
BIVIO SETTESTRADE | 23,2 | 410 |
BIVIO NERBISCI | 24,3 | 400 |
BELARDELLO | 24,8 | 400 |
FINE RAMPA BELARDELLO | 25,3 | 410 |
MOCAIANA | 26,3 | 420 |
ARRIVO | 26,8 | 430 |


Iscriviti a:
Post (Atom)