26 aprile 2014, Gubbio (Pg) – Ancora una bella giornata per i giovanissimi del Gs Lu Ciclone, che alla pista ciclabile “Le Cerque” di Gubbio si è imposto sia nella classifica a partecipanti che in quella a punteggio. Come da regolamento il trofeo a punteggio è andato alla seconda società classificata, il Team Eurobici Orvieto. Tornando alla classifica per numero di partecipanti, seconda è risultata la Bovara Cycling Team, terza la Ga Sgl Carbon, quarta l’Uc Città di Castello e quinta la Ct Massa Martana.
Sono stati 110 i giovanissimi al via del 4° Memorial Pierino Vispi, organizzato dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana in memoria di quest’uomo, che è stato una figura molto importante del ciclismo eugubino. Tutte le persone non più giovanissime si ricordano di lui e certamente sono passate per la sua bottega in via Cavour. La sosta presso la sua officina non era mirata soltanto all'assistenza tecnica, ma soprattutto a fare due chiacchiere. Pierino Vispi era "l'amico degli amici", tutti lo conoscevano e tutti lo apprezzavano. Il mondo del ciclismo deve molto a lui e non solo come tecnico, ma soprattutto come uomo di sani principi.
Alle premiazioni sono intervenuti Mariolina, figlia di Pierino Vispi, e Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra.
Sono stati 110 i giovanissimi al via del 4° Memorial Pierino Vispi, organizzato dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana in memoria di quest’uomo, che è stato una figura molto importante del ciclismo eugubino. Tutte le persone non più giovanissime si ricordano di lui e certamente sono passate per la sua bottega in via Cavour. La sosta presso la sua officina non era mirata soltanto all'assistenza tecnica, ma soprattutto a fare due chiacchiere. Pierino Vispi era "l'amico degli amici", tutti lo conoscevano e tutti lo apprezzavano. Il mondo del ciclismo deve molto a lui e non solo come tecnico, ma soprattutto come uomo di sani principi.
Alle premiazioni sono intervenuti Mariolina, figlia di Pierino Vispi, e Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra.
CLASSIFICHE
G1F: 1) Azzurra Bentivoglio (Ct Spoletobike), 2) Valentina Brauzi (Gs Lu Ciclone).
G1M: 1) Francesco Leoni (Uc Foligno Start), 2) Filiberto Moretti (Gs Lu Ciclone), 3) Francesco Castagnoli (Ga Sgl Carbon).
G2F: 1) Giulia Cozzari (Gs Lu Ciclone), 2) Anita Cocchioni (idem), 3) Giorgia Brufani (idem).
G2M: 1) Tommaso Spaccini (Nestor Sea Marsciano), 2) Elia Orsolini (Uc Foligno Start), 3) Daniel José Notari (Gs Lu Ciclone).
G3F: 1) Giulia Rossini (Nestor Sea Marsciano), 2) Rosa Mariafrancesca Orsini (Ga Sgl Carbon), 3) Giulia De Grazia (idem).
G3M: 1) Elia Baccello (Team Eurobici Orvieto), 2) Tommaso Bianchetti (Ga Sgl Carbon), 3) Alfredo Valentini (Uc Foligno Start).
G4F: 1) Anastasia Angeli (Gs Lu Ciclone), 2) Sofia Condello (Us Bovara Cycling Team), 3) Elena Palombi (Ct Massa Martana).
G4M: 1) Edoardo Rulli (Gs Lu Ciclone), 2) Damiano Condello (Us Bovara Cycling Team), 3) Edoardo Burani (Uc Città di Castello).
G5F: 1) Asia Ranucci (Team Eurobici Orvieto), 2) Valentina Friggi (Ga Sgl Carbon), 3) Sara Schippa (Gs Lu Ciclone).
G5M:
1) Riccardo Ricci (Team Eurobici Orvieto), 2) Matteo Laloni (Gs Lu
Ciclone), 3) Alessandro Lucentini Feradi (Uc Foligno Start).
G6F: 1) Letizia Brufani (Gs Lu Ciclone), 2) Martina Severi (Ct Massa Martana), 3) Melania Righetti (Gs Lu Ciclone).
G6M: 1) Alessandro Pastorelli (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 2) Nicola Stocchi (idem), 3) Lorenzo Conti (Ternana Ciclismo).
Ufficio Stampa
Gubbio Ciclismo Mocaiana

Il Gs Lu Ciclone sugli scudi a Gubbio

