domenica 30 marzo 2014

L'elite Ceglia dell'Acqua & Sapone Team Mocaiana conquista un bel terzo posto in Abruzzo

Gubbio – Arriva un terzo posto per la formazione eugubina elite under 23 dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana. A ottenerlo è stato, a Marane (Aquila), l’elite Marco Ceglia. Il corridore diretto da Giancarlo Montedori e Claudio Billera ha messo a segno questo importante piazzamento al termine della volata di una decina di atleti, che ha deciso la 41esima edizione del Gran Premio San Giuseppe di 138 chilometri. All’ultimo giro al comando sono in cinque. Sull’ultima salita e nella successiva discesa la testa della corsa si rimescola e rientrano altri atleti, tra cui Ceglia. Il drappello viaggia verso l’epilogo e si presenta allo sprint finale con una ventina di secondi di vantaggio sul plotone. In volata Ceglia è terzo, nonostante una sbandata ai 300 metri. Al via 140 atleti. Va sottolineato il bel lavoro fatto da tutta la squadra per lanciare Ceglia verso questo piazzamento. Grande la soddisfazione del presidente Stefano Lapazio, dei vicepresidenti Remo Nuti e Paolo Merli, del team manager Stefano Marionni e di patron Daniele Costa. 

P.A. Communication 
Ufficio Stampa 
Acqua & Sapone Team Mocaiana

Ceglia sul terzo gradino del podio

Juniores: Martiri della Gubbio Ciclismo Mocaiana ottiene un ottavo posto in Emilia Romagna

Gubbio – Ancora un piazzamento nei dieci per lo junior Luca Martiri della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Il corridore diretto da Luca Tomassini, Lorenzo Calzuola e Federico Cantarelli ha infatti messo a segno un ottavo posto, in volata, a Osteria Grande (Bologna) nel Gran Premio di Osteria Grande di 97 chilometri. Al via oltre 180 corridori. 

P.A. Communication 
Ufficio Stampa 
Gubbio Ciclismo Mocaiana

Luca Martiri premiato a Osteria Grande

domenica 23 marzo 2014

Lo junior Martiri è decimo in Abruzzo

Gubbio – Domenica 23 marzo è arrivato un decimo posto per lo junior della Gubbio Ciclismo Mocaiana Luca Martiri, che ha conquistato questo piazzamento in Abruzzo, a Fossacesia (Chieti), nel 2° Trofeo Gruppi Sportivi Juniores d’Abruzzo di 88 chilometri. Al via 146 atleti.


P.A. Communication 
Ufficio Stampa



domenica 16 marzo 2014

Juniores: due piazzamenti nelle Marche

Gubbio – Arrivano due bei piazzamenti nelle Marche per la formazione juniores della Gubbio Ciclismo Mocaiana, diretta da Luca Tomassini e Lorenzo Calzuola. Riccardo Centini ha conquistato un sesto posto e Lorenzo Mancini un settimo al termine della volata di gruppo, che ha deciso, a Fano (Pu), il I Trofeo Società Juniores, gara organizzata dall'Ama Juventus Fano, che prevedeva un circuito da ripetere 32 volte, per un totale di 74,7 chilometri. 


P.A. Communication 
Ufficio Stampa



lunedì 3 marzo 2014

La Gubbio Ciclismo Mocaiana e l'Acqua & Sapone Team Mocaiana hanno presentato le loro cinque squadre



La formazione degli elite under 23

Gubbio (Pg) – E’ partita dal ristorante Faro Rosso di Montanaldo di Gubbio la stagione 2014 dei team giovanissimi, esordienti, allievi e juniores della Gubbio Ciclismo Mocaiana e della squadra elite under 23 dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana. Cinque, dunque, le squadre ai nastri di partenza. La formazione elite under 23 ha per la verità già esordito il 22 e il 23 febbraio, ottenendo un ottavo posto con Marco Ceglia e un decimo con Denis Kulikov. Alla presentazione della Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi e dei vicepresidenti Massimo Pascolini e Franco Berettini e dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana del presidente Stefano Lapazio e dei vicepresidenti Paolo Merli e Remo Nuti sono intervenuti in tanti, tra cui Daniele Costa, titolare dell’Acqua & Sapone per l’Umbria e la Toscana e presidente onorario dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, il medico sociale dei due sodalizi eugubini Aldo Bettelli e il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini. La manifestazione si è aperta con un filmato in ricordo di Renato Amantini. Va anche ricordato che nel 2014 saranno organizzate gare per giovanissimi, esordienti, allievi e juniores.
Giovanissimi: Francesco Marcheggiani, Lorenzo Mischianti (G1), Raffaele Cosentino, Alessio Gnagni (G3), Tommaso Zebi (G4), Cristiano Bocci, Manuel Ridolfi, Edoardo Tomassini (G5), Leonardo Calzuola, Alessandro Pastorelli e Nicola Stocchi (G6). Dt: Stefano Marionni. Ds: Gianni Tomassini.
Esordienti: Nicola Bocci, Giovanni Cosentino, Roberto Marcheggiani, Nicola Tironzelli, Cristian Venturini (primo anno), Demetrio Ambrogi, Giovanni Bazzucchi, Nicolò Pencedano e Matteo Malci (secondo anno). Dt: Moreno Tironzelli. Ds: Carlo Cosentino e Luca Bocci.
Allievi: Jacopo Pallotta, Nicola Ridolfi, Eddy Damiani, Matteo Damiani, Leonardo Moriconi, Nicola Stirati e Riccardo Vispi. Dt: Pietro Trubbianelli. Ds: Maria Armillei e Corrado Damiani.
Juniores: Lorenzo Bettelli, Riccardo Centini, Edoardo Fabbri, Lorenzo Gatti, Alessio Gigli, Emanuele Lapazio, Lorenzo Mancini, Luca Martiri, Alexander Piccioni e Alessio Fecchi. Dt: Luca Tomassini e Lorenzo Calzuola. Ds: Federico Cantarelli e Tonino Cecchetti. Accompagnatori Massimo Martiri, Marco Martiri e Patrizio Nicchi.
EU23: Mattia Barabesi, Marco Ceglia, Mattia Bucci (elite), Marco Cardarelli, Luca Gresti, Denis Kulikov, Riccardo Proietti, Gabriele Contorni, Andrea Pellegrini, Giacomo Menchetti, Christian Bartemucci, Michele Minucci, Matteo Franceschi e Davide Brunetti (under 23). Dt: Giancarlo Montedori. Ds: Claudio Billera e Ivo Masi. Accompagnatori: Paolo Merli e Remo Nuti.

P.A. Communication
Ufficio Stampa


La formazione dei giovanissimi



La formazione degli esordienti



La formazione degli allievi



La formazione dei juniores



La formazione degli elite under 23