sabato 29 giugno 2013

EU23: Ceglia approda all’Acqua & Sapone Team Mocaiana

Gubbio (Pg) - Continua la campagna acquisti in casa dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, formazione elite under 23 diretta da Giancarlo Montedori. Alla società del presidente Stefano Lapazio e di patron Daniele Costa approda l’under Marco Ceglia. Nato il 10 ottobre del 1991 a Pescia (Pt), Ceglia ha quest’anno al suo attivo un quarto e un sesto posto, mentre nel 2012 fu autore di una vittoria e di diversi piazzamenti tra i primi dieci. Passista veloce, Ceglia commenta così questa nuova avventura: «Mi è sembrata una società davvero seria e mi sono subito trovato bene con tutti. Fino a oggi ho sempre corso con team toscani e credo che questa esperienza “fuori casa” sarà importante per la mia crescita. In un momento delicato per la mia carriera l’Acqua & Sapone Team Mocaiana ha deciso di puntare su di me e li ringrazio per questo. Spero di ricambiare quanto prima regalando alla società qualche bel risultato». Grande la soddisfazione del team manager Stefano Marionni per questo nuovo arrivo.

P.A. Communication
Ufficio Stampa

lunedì 24 giugno 2013

Allievi: Lupini e Martiri della Mocaiana secondo e sesto nelle Marche

Secondo posto a Corridonia (Mc) per l’allievo della Gubbio Ciclismo Mocaiana Michele Lupini. Il corridore diretto da Luca Tomassini ha preso parte con il resto della squadra al Gran Premio Città di Corridonia di 69,5 chilometri. Sesto posto per il compagno di team Luca Martiri.

P.A. Communication – Ufficio Stampa

Giovanissimi: Cosentino, Marcheggiani e Bocci della Mocaiana ok al Meeting nazionale

Buoni risultati ad Andalo (Trento) nel Meeting nazionale di società per Giovanissimi per i piccoli atleti della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Nelle prove su strada quarto posto per Giovanni Cosentino (anche ottavo negli sprint) e quinto per Roberto Marcheggiani, entrambi g6. Il g4 Cristiano Bocci è giunto sesto sempre su strada. Buono il comportamento tenuto anche dagli altri bambini della spedizione eugubina: Raffaele Cosentino,Tommaso Zebi, Manuel Ridolfi, Nicola Stocchi, Cristian Venturini e Nicola Bocci. La Mocaiana è giunta 57a su oltre 200 squadre nella classifica di società.

P.A. Communication
Ufficio Stampa

lunedì 17 giugno 2013

Allievi: Pioli trionfa nel Memorial Castellani

Sono stati 124 i partecipanti alla gara organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana
Allievi: Pioli trionfa nel Memorial Castellani
L’atleta della Fiumicinese ok a Mocaiana. I titoli umbri al corridore di casa Lupini e alla Capoccia (Nestor)

Mocaiana di Gubbio (Pg) – E’ l’allievo Roberto Pioli della Fiumicinese Fait Adriatica ad aggiudicarsi il 12° Memorial Salvatore Castellani, gara di 70 chilometri con al via 124 corridori che è stata l’ultimo atto della giornata del ciclismo organizzata nella frazione eugubina di Mocaiana dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi. L'atleta di casa Michele Lupini si aggiudica il titolo umbro agguantando la piazza d'onore davanti ai suoi tifosi in un testa a testa con Tiziano Lanzano dell'Uc Foligno. Il titolo donne junior è stato conquistato da Giulia Capoccia della Nestor Sea Marsciano.
Dopo una prima parte della gara senza nessun sussulto, al chilometro 38 evadono Matteo Mantelli della Santerno Fabbi Imola e Roberto Pioli della Fiumicinese Fait Adriatica, raggiunti poi da Alessandro Lucchi del Team Elite Service Cesenatico, Fabio Matteoni della Juvenes Cis San Marino e Daniele Di Gilio, compagno di squadra di Pioli. Il loro tentativo, però, dura solo pochi chilometri. Il ritmo di gara si alza, con continui scatti e controscatti
Con l'avvicinarsi delle due salite che caratterizzano l'ultima parte di gara, si avvantaggiano Federico Rosati della Nestor Sea Marsciano, David Pecorari della Ternana Ciclismo, Victor Bykanov della Civitavecchiese Fratelli Petito, la coppia dell'Alma Juventus Fano composta da Ibrahim Allaoui e Simone Paradisi e quella della Fiumicinese Fait Adriatica con Leonardo Metalli e Daniele Di Gilio. Il loro vantaggio è dell'ordine di circa 20” su un terzetto e 30” sul gruppo. Ma è lungo le due salite che le carte si rimescolano.
Imboccano l'erta finale una decina di corridori, dai quali emergono Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Tiziano Lanzano dell'Uc Foligno, Leroy Dubini della Recanati Marinelli Cantarini e Roberto Pioli della Fiumicinese Fait Adriatica.
«All'ultimo chilometro eravamo appaiati – racconta Lupini – e con Lanzano ci stavamo studiando quando è partito Pioli». Un'indecisione, quella dei due corridori umbri, che ha permesso al corridore della Fiumicinese di prendere un distacco sufficiente per arrivare solitario al traguardo, conquistando così la prima vittoria in carriera.
Dietro volata serratissima tra Lupini e Lanzano, che si giocavano il titolo regionale.
Alla manifestazione sono intervenuti la famiglia Castellani, Mario Pierotti dell'azienda O.M.A.P., Pierpaolo Mariotti presidente della Pro Loco, Luigi Barbi presidente della società organizzatrice, Stefano Lapazio presidente della società Under 23 Acqua e Sapone Team Mocaiana, il team manager Stefano Marionni e Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra.

Ordine d’arrivo: 1) Roberto Pioli (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica) che copre 72 km in 1h57’48’’ alla media di 36,672 km/h, 2) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Tiziano Lanzano (Uc Foligno), 4) Leroy Dubini (Sc Recanati Marinelli Cantarini), 5) Victor Bykanov (Civitavecchiese F.lli Petito), 6) Lorenzo Dalmonte (Sc Santerno Fabbi Imola), 7) Francesco Zandri (Scd Alma Juventus Fano), 8) Cristian Ioli (Team Elite Service Cesenatico), 9) Daniele Di Gilio (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica), 10) Cesare Storri (Sc Pedale Toscano Ponticino).
Donne junior: 1) Giulia Capoccia (Nestor Sea Marsciano).



P.A. Communication
Ufficio Stampa Gubbio Ciclismo Mocaiana















Esordienti: Taschini e Cocchioni vincono a Mocaiana



Tra le donne trionfi per l’esordiente Calderini del Città di Castello e per l’allieva Cecchini della Nestor Sea
Esordienti: Taschini e Cocchioni vincono a Mocaiana
L’atleta dell'Alfina Bike conquista il Memorial Procacci, quello della Nestor Sea il Memorial Radicchi

Mocaiana di Gubbio (Pg) – Sono l’esordiente di primo anno Luca Taschini (Alfina Bike Team) e la donna esordiente Alice Calderini del Team Cycling Città di Castello i vincitori del 3° Memorial Martino Procacci-Trofeo Acqua & Sapone, mentre nel 10° Memorial Matteo Radicchi-Trofeo Acqua & Sapone il successo va all’esordiente di secondo anno Nicola Cocchioni della Nestor Sea Marsciano e alla donna allieva Alessandra Checchini, sempre della Nestor Sea Marsciano. Sono stati questi i verdetti del primo atto della giornata del ciclismo, organizzata dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi a Mocaiana di Gubbio in collaborazione con la Pro Loco.
Il Memorial Procacci si anima in vista del primo passaggio sotto lo striscione d'arrivo quando Cristian Cirilli dell'Alfina Bike prova ad evadere dal gruppo, che però non gli concede spazio. «Alla conclusione del primo giro il gruppo si è un po' allargato e allora ho provato ad andare in fuga. Quando poi ho visto che dietro avevano rallentato ho insistito sino al traguardo», racconta Taschini alla prima vittoria stagionale. Dietro i corridori, con il fuggitivo ormai irraggiungibile, si organizzano per la volata per il secondo posto vinta da Cristian Cirilli, compagno di squadra del vincitore.
Volata generale, invece, per il Memorial Radicchi. Nella prima parte animano la corsa Alex Rellini della Nestor Sea Marsciano e Jacopo Pallotta della Gubbio Ciclismo Mocaiana, ma la vera miccia si accende in vista dell'arrivo quando Leonardo Mosca della Nestor Sea Marsciano prova ad anticipare lo sprint scattando sull'ultimo strappo. Su di lui si riporta Lorenzo Quartucci del Team Cycling Città di Castello, che lancia la volata e proprio sul traguardo viene passato da Cocchioni, alla prima vittoria stagionale.
Alla manifestazione sono intervenuti il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini, il presidente della Pro Loco Mocaiana Pierpaolo Mariotti e Marta Procacci.

Ordine d'arrivo esordienti primo anno: 1) Luca Taschini (Alfina Bike Team), 2) Cristian Cirilli (idem), 3) Alessandro Cresca (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 4) Nicolò Pencedano (Amici del Pedale Gubbio), 5) Raffaele Giorgio (Team Eurobici Orvieto Ss Lazio), 6) Gabriele Sallja (Pedale Senese), 7) Alice Calderini (Team Cycling Città di Castello), 8) Alessandro Nobetti (Uc Petrignano), 9) Matteo Grilli (Bovara Junior Team), 10) Nicolò Galli (Uc Petrignano).
Classifica Donne esordienti: 1) Alice Calderini (Team Cycling Città di Castello), 2) Martina Cozzari (Uc Petrignano), 3) Alice Fortuni (Team Cycling Città di Castello), 4) Benedetta Pieroni (idem).
Classifica esordienti uomini secondo anno: 1) Nicola Cocchioni (Nestor Sea Marsciano), 2) Lorenzo Quartucci (Team Cycling Città di Castello), 3) Leonardo Galardini (Uc Foligno), 4) Leonardo Mosca (Nestor Sea Marsciano), 5) Bruno Asllani (Amici del Pedale Gubbio), 6) Hicham Mchaouri (Nestor Sea Marsciano), 7) Filippo Felceti (idem), 8) Jacopo Pallotta (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 9) Samuele Micanti (Bovara Junior Team), 10) Marco Cocciolo (idem).
Classifica donne allieve: 1) Alessandra Cecchini (Nestor Sea Marsciano), 2) Mascha Sargenti (idem), 3) Consuelo Paci (Team Cycling Città di Castello), 4) Elena Profili (Uc Petrignano).

P.A. Communication
Ufficio Stampa Gubbio Ciclismo Mocaiana


















lunedì 10 giugno 2013

Ciclismo: esordienti e allievi protagonisti domenica 16 giugno a Mocaiana di Gubbio

Gli allievi umbri lotteranno anche per la conquista del titolo regionale

Mocaiana di Gubbio (Pg) - Sarà una giornata ad alto tasso ciclistico quella che sta organizzando per domenica 16 giugno nella frazione eugubina di Mocaiana la Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente Luigi Barbi. Protagonisti saranno gli esordienti e gli allievi, che con le loro pedalate infiammeranno le strade eugubine. I primi a sfidarsi saranno la mattina, dalle 9,30, gli esordienti di primo anno, che si affronteranno nel 3° Memorial Martino Procacci-Trofeo Acqua & Sapone. Saranno 30 i chilometri da percorrere: Mocaiana, rotonda Madonna del Ponte (turistico), bivio Fontanelle, Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle e Mocaiana (da ripetere due volte). A seguire saranno gli esordienti di secondo anno a darsi battaglia nel 10°  Memorial Matteo Radicchi-Trofeo Acqua & Sapone di 35 chilometri: Mocaiana, rotonda Madonna del Ponte, bivio Fontanelle, Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle e Mocaiana (da ripetere due volte). Nel pomeriggio sarà il turno degli allievi, che a partire dalle 15 si sfideranno nel 12°  Memorial  Salvatore Castellani di 70 chilometri, valido per la conquista del titolo regionale:  Mocaiana, cimitero di Mocaiana (turistico), rotonda Madonna del Ponte, bivio Fontanelle, Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle, Mocaiana (da ripetere tre volte), Mocaiana, rotonda Madonna del Ponte, bivio Fontanelle, Fontanelle, Villa Castelli, Monteluiano, Scorcello, Monteluiano (gpm), Scorcello, San Martino in Colle e Mocaiana. Insomma un’intensa giornata all’insegna del ciclismo giovanile, che regalerà emozioni a go go.

P.A. Communication
Ufficio Stampa Gubbio Ciclismo Mocaiana

domenica 2 giugno 2013

Allievi: Lupini e Martiri della Mocaiana piazzati nelle Marche

A Chiarino di Recanati (Mc), nel 7° Trofeo S.S. Giuseppe e Filippo Neri di 70 chilometri, arrivano altri due piazzamenti per gli allievi della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Quinta piazza per Michele Lupini e decima per Luca Martiri.

P.A. Communication
Ufficio Stampa