Gubbio (Pg) - sabato 27 aprile
2013 - Sono state la Gubbio Ciclismo Mocaiana per numero di partecipanti e
il Team Eurobici Orvieto a punteggio le società vincitrici del Trofeo Acqua
& Sapone - 3° Memorial Pierino Vispi, gara per giovanissimi valida per il
Trofeo Procacci Edilizia, che è stata organizzata alla pista ciclabile "le
Cerque" di Gubbio proprio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana del presidente
Luigi Barbi. Erano 150 i piccoli ciclisti dai 7 ai 12 anni venuti a sfidarsi a
colpi di pedale in questa manifestazione. Purtroppo la pioggia è arrivata a
guastare la festa, facendo prendere la decisione di non far correre le
categorie G5 e G6.
Con questa gara il sodalizio eugubino ha voluto ricordare
un personaggio storico per Gubbio, "Pierino il ciclista". Tutte le
persone non più giovanissime si ricordano di lui e certamente sono passate per
la sua bottega in via Cavour non soltanto per l’assistenza tecnica, ma
soprattutto per fare due chiacchiere. Pierino era "l'amico degli
amici". Tutti lo conoscevano e tutti lo apprezzavano non solo come
tecnico, ma soprattutto come uomo di sani principi. Principi che sono stati
trasmessi alla figlia Mariolina, che ricopre l’incarico di presidente
dell’associazione Amici del Cuore e quello di consigliere dell’associazione
Gubbio solidale A.D.A. Alla manifestazione sono intervenuti Mariolina Vispi, l’assessore
allo Sport di Gubbio Marco Bellucci e il presidente della Federciclismo umbra
Carlo Roscini. La gara era valida anche per l’assegnazione del Trofeo Acqua
& Sapone, main sponsor della squadra elite under 23 dell’Acqua & Sapone
Team Mocaiana del presidente Stefano Lapazio. Tornando alla classifica per numero
di partecipanti, seconda società classificata è risultata la Ct Massa Martana,
terza l’Uc Foligno Start, quarta la Ga Sgl Carbon e quinta il Team Cingolani
Specialized.
Al termine della manifestazione ricco rinfresco per
tutti, senza dimenticare che a ogni squadra iscritta è stato dato un pacco gara
con merendine e succhi di frutta per i bambini.
G1F: 1) Giulia Cozzari (Uc Petrignano), 2) Anita Tavanti (Gs
Olimpia Valdarnese), 3) Giorgia Brufani (Gs Lu Ciclone), 4) Anita Cocchioni
(Nestor Sea Marsciano).
G1M: 1) Mattia Volpi (Sc Potentia Rinascita), 2) Mirco De
Angelis (idem), 3) Tommaso Marchionni (Uc Foligno Start), 4) Tommaso
Francescangeli (Uc Petrignano), 5) Matteo De Angelis (Sc Potentia Rinascita).
G2F: 1) Valentina Pantini (Gs Olimpia Valdarnese), 2) Giulia
Rossini (Ct Massa Martana), 3) Giulia Berluti (Team Cingolani – Specialized).
G2M: 1) Vittorio Friggi (Ga Sgl Carbon), 2) Anatolij
Gambelli (Free Photobike Team), 3) Elia Baccello (Team Eurobici Orvieto), 4)
Tommaso Massi (Gs Olimpia Valdarnese), 5) Alfredo Valentini (Uc Foligno Start).
G3F: 1) Eleonora Ciabocco (Tre Emme Morrovalle), 2) Giada
Stella (Us Bovara Cycling Team), 3) Irene Pierini (Gubbio Ciclismo Mocaiana),
4) Asia Capezzali (Gs Lu Ciclone), 5) Greta Pantosti (idem).
G3M: 1) Gabrio Salomone (Team Eurobici Orvieto), 2) Edoardo
Rulli (Uc Petrignano), 3) Matteo Bennati (Gs Olimpia Valdarnese), 4) Thomas
Perotti (Ga Sgl Carbon), 5) Edoardo Burani (Uc Città di Castello).
G4F: 1) Asia Ranucci (Team Eurobici Orvieto), 2) Camilla Rossini
(Ct Massa Martana), 3) Valentina Friggi (Ga Sgl Carbon).
G4M: 1) Riccardo Ricci (Team Eurobici Orvieto), 2) Cristiano
Bocci (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Raffaele Mosca (Nestor Sea Marsciano), 4)
Marco Fermanelli (Sc Potentia Rinascita), 5) Daniele Pellegrini (Team Cingolani
Specialized).
P.A.
Communication - Ufficio Stampa
