Un bel quarto posto è stato conquistato dall'esordiente di secondo anno Eddy Damiani della Gubbio Ciclismo Mocaiana a Città di Castello nel Trofeo delle Quattro Porte. Il corridore eugubino ha regolato la volata disputata dal gruppo alle spalle dei primi tre classificati. Al via un'ottantina di corridori.
P.A. Communication – Ufficio Stampa Gubbio Ciclismo Mocaiana
lunedì 20 agosto 2012
Juniores: l’abruzzese Pedante firma la quarta di stagione a Mocaiana
Mocaiana di Gubbio (Pg) – E’ l’abruzzese Francesco Pedante dell’Acqua & Sapone-Masciarelli il vincitore del 44° Gran Premio Mocaiana-Memorial Giuseppe Procacci-Trofeo Acqua & Sapone per Juniores, organizzato a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana e dalla locale Pro Loco. Pedante conquista al termine di una volata a ranghi compatti il suo quarto successo stagionale su strada. Alle premiazioni sono intervenuti il sindaco di Gubbio Diego Guerrini, il presidente della Pro Loco di Mocaiana Pierpaolo Mariotti e il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini.
Al via 93 corridori. Al chilometro 2 attaccano Mattia Cirilli dell’Acqua & Sapone-Masciarelli ed Emanuele Galli del Fonte Collina Cycling Team, che vengono ripresi da Jacopo Colazilli dell’Asd Euro. Poco dopo Galli si rialza e si fa riassorbire dal gruppo, che al chilometro 12,5 riprende i fuggitivi. Al chilometro 18 va in fuga Alessio Lanzano dell’Uc Foligno. Al chilometro 21 su Lanzano rientra un drappello di inseguitori. Al chilometro 27 sui battistrada rientrano altri atleti. La fuga viene annullata dal gruppo al chilometro 38. Poco dopo attaccano Alessandro Ronci dell’Uc Foligno e Alessandro Berlati della Sidermec F.lli Vitali, sui quali rientra Riccardo Biagioli della Rinascita. Al chilometro 58,5 la fuga viene annullata dal gruppo. Al chilometro 63 attacca Luca Masciotti del Bovara Junior Team, al cui inseguimento si portano Simone Simone della Guarenna 2000 e Luca Gresti della Mengoni Campocavallo. Al chilometro 73 dal gruppo esce all’inseguimento Mattia Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che era già stato tra i protagonisti nella prima parte della corsa. Al chilometro 75 su di lui rientrano altri atleti, mentre Masciotti viene agganciato da Simone e Gresti. Al chilometro 78 il gruppo riprende il drappello degli inseguitori. Nel corso dei chilometri sui fuggitivi rientrano diversi atleti e la situazione evolve di continuo fino a quando, attorno al chilometro 102, dal drappello di testa escono alcuni corridori, dai quali poco dopo evade in solitaria Alessandro Berlati della Sidermec F.lli Vitali, sul quale al chilometro 107 rientrano altri atleti. Nei chilometri successivi la composizione del drappello di testa cambia, ma a circa due chilometri dall’arrivo il gruppo, sulla spinta degli uomini dell’Acqua & Sapone-Masciarelli, annulla la fuga. L’epilogo è allo sprint a ranghi compatti.
Ordine d’arrivo: 1) Francesco Pedante (Acqua & Sapone-Masciarelli) che copre 122 chilometri in 3’12’’ alla media di 38,125, 2) Gianmarco Serri (Pedale Riminese Sc Pesarese), 3) Matteo Tamenghi (Fn Mengoni Campocavallo), 4) Francesco Mandatori (Team Messere Astolfi Bike), 5) Francesco Bartolini (Sidermec F.lli Vitali), 6) Marco Fabiani (Bovara Junior Team), 7) Lorenzo Marinozzi (Rapagnanese), 8) Alberto Buono (Pedale Riminese Sc Pesarese), 9) Filippo Renzetti (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 10) Michele Mencarelli (Spendolini Giammy Team).
P.A. Communication – Ufficio Stampa



Al via 93 corridori. Al chilometro 2 attaccano Mattia Cirilli dell’Acqua & Sapone-Masciarelli ed Emanuele Galli del Fonte Collina Cycling Team, che vengono ripresi da Jacopo Colazilli dell’Asd Euro. Poco dopo Galli si rialza e si fa riassorbire dal gruppo, che al chilometro 12,5 riprende i fuggitivi. Al chilometro 18 va in fuga Alessio Lanzano dell’Uc Foligno. Al chilometro 21 su Lanzano rientra un drappello di inseguitori. Al chilometro 27 sui battistrada rientrano altri atleti. La fuga viene annullata dal gruppo al chilometro 38. Poco dopo attaccano Alessandro Ronci dell’Uc Foligno e Alessandro Berlati della Sidermec F.lli Vitali, sui quali rientra Riccardo Biagioli della Rinascita. Al chilometro 58,5 la fuga viene annullata dal gruppo. Al chilometro 63 attacca Luca Masciotti del Bovara Junior Team, al cui inseguimento si portano Simone Simone della Guarenna 2000 e Luca Gresti della Mengoni Campocavallo. Al chilometro 73 dal gruppo esce all’inseguimento Mattia Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che era già stato tra i protagonisti nella prima parte della corsa. Al chilometro 75 su di lui rientrano altri atleti, mentre Masciotti viene agganciato da Simone e Gresti. Al chilometro 78 il gruppo riprende il drappello degli inseguitori. Nel corso dei chilometri sui fuggitivi rientrano diversi atleti e la situazione evolve di continuo fino a quando, attorno al chilometro 102, dal drappello di testa escono alcuni corridori, dai quali poco dopo evade in solitaria Alessandro Berlati della Sidermec F.lli Vitali, sul quale al chilometro 107 rientrano altri atleti. Nei chilometri successivi la composizione del drappello di testa cambia, ma a circa due chilometri dall’arrivo il gruppo, sulla spinta degli uomini dell’Acqua & Sapone-Masciarelli, annulla la fuga. L’epilogo è allo sprint a ranghi compatti.
Ordine d’arrivo: 1) Francesco Pedante (Acqua & Sapone-Masciarelli) che copre 122 chilometri in 3’12’’ alla media di 38,125, 2) Gianmarco Serri (Pedale Riminese Sc Pesarese), 3) Matteo Tamenghi (Fn Mengoni Campocavallo), 4) Francesco Mandatori (Team Messere Astolfi Bike), 5) Francesco Bartolini (Sidermec F.lli Vitali), 6) Marco Fabiani (Bovara Junior Team), 7) Lorenzo Marinozzi (Rapagnanese), 8) Alberto Buono (Pedale Riminese Sc Pesarese), 9) Filippo Renzetti (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 10) Michele Mencarelli (Spendolini Giammy Team).
P.A. Communication – Ufficio Stampa



lunedì 13 agosto 2012
Allievi: Lupini della Mocaiana decimo a Capocavallo di Corciano
Decimo posto, dopo essere stato protagonista in una fuga che ha animato la seconda parte delle gara e che è stata ripresa negli ultimi chilometri, per l’allievo Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana a Capocavallo di Corciano nel 5° Trofeo San Lorenzo – Tg Segnaletica – Aper, gara di 79,5 chilometri. La gara è stata decisa da una volata di gruppo. Al via 122 Allievi.
lunedì 6 agosto 2012
I Giovanissimi della Mocaiana in bella evidenza a Santa Maria degli Angeli
Gubbio - Si respira grande soddisfazione in casa della Gubbio Ciclismo Mocaiana per il successo ottenuto sabato a Santa Maria degli Angeli, dove la squadra Giovanissimi del team eugubino ha vinto sia la classifica a punteggio sia quella a partecipanti nella gara organizzata dal Gs Lu Ciclone. Tanti i piccoli eugubini che si sono messi in luce nelle diverse classifiche di categoria. Nella G1M secondo posto per Alessio Gnagni e terzo per Mirko Polidori. Nella G2F seconda piazza per Irene Pierini e quinta per Alice Pierini. Nella G2M quinto posto per Tommaso Zebi. Nella G3M quarto per Cristiano Bocci. Nella G4M vittoria per Nicola Stocchi e quarto posto per Alessandro Pastorelli. Nella G5F terza piazza per Giorgia Mattioli e nella G5M vittoria per Roberto Marcheggiani.
P.A. Communication
Ufficio Stampa Gubbio Ciclismo Mocaiana
P.A. Communication
Ufficio Stampa Gubbio Ciclismo Mocaiana
Allievi: Lupini della Mocaiana ottavo a Spello
E’ stato uno dei protagonisti di giornata Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana. L’allievo diretto da Luca Tomassini è infatti entrato nella fuga di undici corridori, nata attorno al chilometro 45, che ha animato il 3° Trofeo Festa Democratica di 71 chilometri, organizzato a Spello dall’Uc Foligno. La gara ha visto poi diversi rovesci di fronte e alla fine Lupini ha conquistato un ottavo posto.
Iscriviti a:
Post (Atom)