domenica 31 agosto 2008

Juniores a Mocaiana

31 Agosto 2008
40° Gran Premio Mocaiana: Ceccarelli della Sidermec beffa in volata R. Stacchiotti e Tommassini della Esinplast

MOCAIANA DI GUBBIO (PG) – E’ lo Junior di secondo anno Elia Ceccarelli della Sidermec F.lli Vitali il vincitore del "40° Gran Premio Mocaiana" – "Memorial Giuseppe Procacci" – "Trofeo Acqua e Sapone", organizzato a Mocaiana dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana e dalla locale Pro Loco, valido come campionato provinciale e per il 16° "Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli". Il corridore di Cesenatico, che l’anno prossimo indosserà tra gli Under 23 la maglia della Podenzano, si è imposto in volata davanti al duo della Esinplast Riccardo Stacchiotti e Fabio Tommassini. Un finale che lascia l’amaro in bocca ai ragazzi diretti da Mario Bolletta. Attorno ai meno 200 Stacchiotti lancia la volata a Tommassini, che però, vedendo che dietro non c’è nessuno, aspetta il compagno di squadra. «Io ho già vinto tre volte – dice Tommassini – e volevo che fosse Riccardo a cogliere il successo». A questo punto, però, quando manca una manciata di metri alla fine, Stacchiotti si pianta, ma ormai il duo Esinplast ha perso velocità e da dietro arriva Ceccarelli che li salta e taglia per primo il traguardo, conquistando così il suo secondo successo di stagione (che è anche il secondo per il suo team), dopo quello ottenuto a luglio a Montoro di Filottrano. «Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato – dichiara Ceccarelli –, il mio ds Giovannino Brunelli e i miei compagni di squadra».
Questo l’epilogo del "40° Gran Premio Mocaiana", che ha visto Roberto Berettini della Gubbio Ciclismo Mocaiana conquistare il titolo di campione provinciale. La corsa ha conosciuto un ritmo molto alto (43,200 la media) e ha visto tutta una serie di allunghi e brevi fughe, che però il gruppo ha sempre annullato, ma che hanno comunque regalato gloria a molte squadre e numerosi corridori. Il gruppo arriva compatto fino alla fine. Il resto è storia narrata.
Alle premiazioni erano presenti: Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro Fci, Guido De Prisco, consigliere provinciale, Emanuele Gnagni, presidente della Pro Loco Mocaiana, e Luigi Barbi, presidente della Gubbio Ciclismo Mocaiana.

Ordine d’arrivo

1) Elia Ceccarelli (Sidermec F.lli Vitali) che percorre 126 km in 2.55.00 alla media di 43,200, 2) Riccardo Stacchiotti (Esinplast Spendolini Giammy Team), 3) Fabio Tommassini (idem), 4) Simone Caponnetto (Sidermec F.lli Vitali), 5) Alberto Iacchi (Ss Aquila), 6) Denard Curri (Team Cycling Città di Castello), 7) Nicola Malinconico (Asd Cipriani-Gestri), 8) Roberto Berettini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 9) Alessio Verdecchia (F.N. Mengoni Campocavallo), 10) Daniele Benfatti (Gubbio Ciclismo Mocaiana).













Ufficio stampa

bella gara degli allievi

31 Agosto 2008
L’Allievo della Mocaiana Calzuola terzo nelle Marche

Terzo gradino del podio per Lorenzo Calzuola della Gubbio Ciclismo Mocaiana a Lucrezia di Cartoceto (PU) nel "2° Trofeo Bar Blue Moon", organizzato dall’Alma Juventus Fano. L’Allievo di secondo anno diretto da Federico e Giulio Cantarelli è stato battuto in volata da Manuel Senni della Fiumicinese e Raffaele Rinaldelli della Rinascita. Ai meno 25 dal traguardo parte una fuga di otto corridori. Nella prima ripetizione della salita di Cartoceto Michael Delle Foglie della Mocaiana tira il gruppo che così recupera 30’’ sui fuggitivi. Nella seconda ripetizione dell’ascesa Calzuola rientra sui battistrada insieme a Mirko Virgili della Recanati. I dieci pedalano verso il traguardo, giocandosi tutto in volata. Calzuola parte a meno 400 metri dal traguardo, approfittando di un rallentamento del gruppetto. Ai meno cento, però, Senni lo raggiunge e lo salta insieme a Rinaldelli. Il resto è storia narrata. Quarto risulta Nicolò Celli della Fiumicinese e quinto Yaroslav Rubakma della Recanati.

giovedì 28 agosto 2008

40° “Gran Premio Mocaiana” – “Memorial Giuseppe Procacci” – “Trofeo Acqua e Sapone”

Domenica 31 agosto Juniores in gara a Mocaiana di Gubbio (PG)

MOCAIANA DI GUBBIO (PG) – Il “Gran Premio Mocaiana” cerca un nuovo re. L’anno scorso a sedere sul trono di Mocaiana di Gubbio fu Danilo Iannetta della Vigili del Fuoco ed è ora giunto il momento di decidere chi tra gli Juniores che domenica affronteranno i 120 chilometri previsti dal percorso si aggiudicherà l’edizione 2008 di questa gara. Il 40° “Gran Premio Mocaiana” – “Memorial Giuseppe Procacci” – “Trofeo Acqua e Sapone”, organizzato dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana e dalla locale Pro Loco, è valido come campionato provinciale e per il 16° “Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli”.
La gara inizierà alle 14,30. Il percorso, un circuito da ripetere sette volte, toccherà le seguenti località: Semonte, Madonna del Ponte rotonda, Fontanelle, Scorcello e San Martino in Colle. Si tratta di un percorso molto vallonato, adatto alle fughe, nervoso ma che non presenta nessun particolare punto che possa imprimere una svolta alla gara. «Di fatto – sottolineano Stefano Marionni e Pino Berrettoni, due delle colonne portanti della Gubbio Ciclismo Mocaiana – questa è una corsa che viene decisa più dai corridori che dal percorso».
Tra le squadre pronte a darsi battaglia per la vittoria finale c’è, com’è ovvio, quella della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che annovera tra le sue file il campione regionale su strada e a cronometro Elias Ligi e che di certo vorrà regalare ai ds Pietro Trubbianelli e Alessio Binacci e ai dirigenti la soddisfazione di vedere i colori giallo, rosso e blu della maglia della Mocaiana svettare sul gradino più alto del podio davanti al pubblico di casa.
La partenza e l’arrivo della gara sono posti a Mocaiana, un paese in cui la passione per il ciclismo ha radici antiche e in cui già negli anni Cinquanta, l’ultima domenica di agosto, il Comitato festeggiamenti “Madonna della Neve” organizzava gare ciclistiche. Nel 1963 la Pro Loco costituì al suo interno una società ciclistica affiliata alla Fci, il “Velo Club Mocaiana”, che nel corso degli anni ha organizzato gare per diverse categorie, tra cui una premondiale Juniores, i Campionati italiani femminili per Esordienti, Juniores e Senior e una tappa del Giro d’Italia Donne. Negli anni Ottanta la società iniziò a tesserare ciclosportivi, cambiò la propria denominazione in Gubbio Ciclismo Mocaiana e diede vita alla “Medio Fondo per la pace Gubbio-Assisi-Gubbio”, gara internazionale che durò 10 edizioni. Agli inizi degli anni Novanta la Gubbio Ciclismo Mocaiana, su richiesta di un ragazzo, Stephan Miti, intraprese l’attività agonistica giovanile, diventando nel giro di alcuni anni una delle realtà di riferimento per il movimento ciclistico giovanile umbro. Infatti da oltre quindici anni riesce a dare vita a una squadra Giovanissimi, a una Esordienti, a una Allievi e a una Juniores, dando così la possibilità a ragazzi con età compresa tra i 7 e i 18 anni di praticare il ciclismo.

Ufficio stampa

domenica 24 agosto 2008

31 Agosto - 40° G.P. Mocaiana

La
PRO LOCO MOCAIANA
con la collaborazione tecnica della
Gubbio Ciclismo Mocaiana
organizza
DOMENICA 31 Agosto 2008
A
MOCAIANA DI GUBBIO (PG)
il
40° G.P. Mocaiana
“Memorial Giuseppe Procacci”
Trofeo Acqua e Sapone


Categoria Juniores
Ritrovo: ore 10.30
Partenza: ore 14.30
Percorso: km. 120
Rimborso: da concordare

Per informazioni: info@gubbiociclismo.it

Percorso di 18 km da effettuare 7 volte

Totale km: 126

Altimetria
LOCALITA KM ALTIMETRIA
MOCAIANA 0 420
BIVIO MONTELETO 0,8 410
RAGGIO 1,4 420
CASAMORCIA 2,3 440
SEMONTE 3,6 470
CORSO SEMONTE 4,2 480
CEMENTERIE BARBETTI 4,6 470
INIZIO NUOVA S.S. 219 5,1 480
USCITA FONTANELLE 7,3 470
FONTANELLE 8,4 450
BIVIO MONTELUIANO 9,4 440
INCROCIO PONTEDASSI 10,2 440
SCORCELLO 10,5 450
BIVIO S.MARTINO IN COLLE 12,7 440
BIVIO BUARELLA 14,5 420
BIVIO SETTESTRADE 14,9 410
BIVIO NERBISCI 16 400
BELARDELLO 16,5 400
FINE RAMPA BELARDELLO 17 410
MOCAIANA 18 420









Volantino gara: 40gpmocaiana.pdf
Altimetria: altimetria.pdf

Lorenzo Calzuola Vince a Loreto Aprutino (Pescara)

24 agosto 2008

Il forte atleta Eugubino Vince in terra Abruzzese, in una gara molto impegnativa che ha visto la partecipazione di oltre 130 atleti, a fronte di 160 iscritti.
Gara riservata alla categoria allievi denominata 4° G.P. città Loreto Aprutino organizzata dalla s.c.a. Rabottini cicli sport di km. 65.
Gara molto selettiva con un anello di circa km.13 da ripetere 5 volte con una salita di 3 km nel finale.
Giuseppe De Facentis della società san Ferdinando - Bondini a due giri dal termine allungava dal gruppo e prendeva un buon vantaggio e veniva raggiunto soltanto all’inizio della salita finale e subito dal gruppo fuoriusciva il forte scalatore Lorenzo Calzuola che faceva il vuoto dietro di lui e vinceva con più di 200 metri di vantaggio; ottima la prova del compagno di squadra Michael Delle Foglie, pronto anche lui se il tentativo di Calzuola fosse andato a vuoto.
Con questa vittoria L’Eugubino Calzuola raggiunge la quarta vittoria di stagione oltre l’aggiudicazione del campionato regionale a cronometro.
Euforici i D.S. Federico e Giulio Cantarelli che pubblicamente avevano detto “andiamo in Abruzzo a vincere la gara”
Grande soddisfazione anche da parte del presidente Luigi Barbi e del team manager Stefano Marionni.

1° Lorenzo Calzuola Gubbio Ciclismo Mocaiana
2° Marco Ceccanti a.sc. Villa sant’antonio
3° Loris pettinella g.s. S.La Cioppa
4° Emanuele Scipione a.s.d. Intesa Bike
5° Alessandro Di Federico Team di Federico v.c. Notaresco
6° Moreno Moscianese v.c Dico Fiat Montorio
7° Raffaele Rinaldelli s.c Rinascita
8° Giuseppe De Facentis san Ferdinando - Bombini
9° Emanuele Caiola Sezze
10° Alessio Lucatelli c.t. Vigili del Fuoco sant’Anastasia
...
16° Michael Delle Foglie Gubbio Ciclismo Mocaiana

















sabato 16 agosto 2008

2° posto nella gara allievi di Capocavallo di Corciano

Ottimo piazzamento di Lorenzo Calzuola a Capocavallo l’Allievo della Gubbio Ciclismo Mocaiana si qualifica in seconda posizione dietro Borgini e la forte pioggia che ha condizionato la gara.

CAPOCAVALLO DI CORCIANO (PG) – E’ Stefano Borgini della Juvenes San Marino è stato il vincitore del 1° “Trofeo T.G. Segnaletica” – 1° “Trofeo San Lorenzo”, gara Allievi organizzata dal s Dip. So. G.E.M.A. a Capocavallo di Corciano. Un successo, il primo della sua carriera, ottenuto in volata ristretta e domando il maltempo che ha costretto l’organizzazione a rinunciare all’ultimo dei giri previsti.
La gara, che fino a quel momento era vissuta su alcuni allunghi e brevi fughe, conosce la sua svolta quando attorno al chilometro 45 dal gruppo esce Tommaso Cesaretti della Nestor Sea Marsciano, su cui rientrano prima Filippo Tonelli della Juvenes e poi Enrico Cortesi della Scat. Nel giro di pochi chilometri in testa sono in sette: Cesaretti, Tonelli, Cortesi, Borgini, Lorenzo Calzuola della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Lorenzo Nuti degli Amici del Pedale Gubbio e Loris Piccardi dell’Us Bovara Punto Bici. I sette trovano l’accordo e portano via la fuga, mentre dietro i compagni di squadra fanno da tappo. Dal gruppo riesce comunque a uscire qualche corridore che si mette a inseguire i fuggitivi. Intanto scoppia la bufera: pioggia e vento molto forte che fa cadere delle piante sul percorso e solleva polvere. Il gruppo si ferma e a inseguire i fuggitivi restano solo in quattro. L’organizzazione decide di togliere l’ultimo giro, mentre i battistrada affrontano il maltempo e pedalano verso il traguardo. «Era molto difficile stare in bici – racconta Borgini, Allievo di secondo anno di Cattolica –, soprattutto per il vento forte e la polvere. Ai meno 600 metri dal traguardo ha allungato Lorenzo Calzuola portacolori della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Nuti prova a rispondergli, poi il corridore degli Amici del Pedale si è stacca e Borgini va a raggiungere Calzuola. Attorno ai meno 400 rimangono in quattro e ai meno 250 l’atleta della Juvenus San Marino lancia la volata e riesce a vincere davanti all’ottimo Calzuola e Cortesi.
Ottimo il comportamento della squadra Eugubina che su un percorso poco adatto alleoti tecniche dei propri atleti riesce a sfiorare la quinta vittoria, quarta di Calzuola.
Soddisfatta la società i D.S. Federico e Giulio Cantarelli

Ordine d’arrivo:
1) Stefano Borgini (Asd Juvenes Cis San Marino), che percorre 70 km in 1.59.00 alla media di 35,294 km/h, 2) Lorenzo Calzuola (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Enrico Cortesi (Uc Scat), 4) Tommaso Cesaretti (Asd Nestor Sea Marsciano), 5) Lorenzo Nuti (Acd Amici del Pedale Gubbio), 6) Filippo Tonelli (Asd Juvenes Cis San Marino), 7) Loris Piccardi (Us Bovara Punto Bici), 8) Luca Bodellini (Asd Juvenes Cis San Marino), 9) Samuele Ferri (Asd Nestor Sea Marsciano), 10) Lorenzo Guidi (Ss Juvenes Cis San Marino), 11) Francesco Catapano (Us Bovara Punto Bici).









domenica 3 agosto 2008

Vittoria di Michael Delle Foglie

Ennesimo successo della Gubbio Ciclismo nella categoria allievi ad Avigliano Umbro
Michael Delle Foglie si impone alla grande nel 4° Memorial Cibocchi Angelo, gara organizzata ad Avigliano Umbro dalla u.c. Nestor sea Marsciano, la manifestazione si svolgeva su un impegnativo anello di 15 km. che gli atleti dovevano percorrere per 5 volte per complessivi km. 75.
Hanno partecipato alla manifestazione 110 atleti provenienti da tutte le regioni dell’Italia centrale, il grande caldo ha reso molto impegnativa la manifestazione, infatti sono riusciti a terminare la gara solo 33 atleti, i ragazzi della Gubbio Ciclismo Mocaiana con Fabio Fiorucci, Alessio Dolci e Michael delle Foglie hanno controllato perfettamente tutti i tentativi di fuga, poi a due giri dalla fine Delle Foglie allungava e prendeva un vantaggio massimo di 2 minuti sul resto del gruppo, riusciva a mantenere il vantaggio fino sotto lo striscione d’arrivo di Avigliano Umbro.
Momento di grande soddisfazione per i D.S. Giulio e Federico Cantarelli, il team Manager Stefano Marionni e il Presidente Luigi Barbi
La media oraria di questa impegnativa gara è stata di km. 36/h
Ordine di arrivo
1° Michael Delle Foglie Gubbio Ciclismo Mocaiana
2° Gian Marco Cenci Ciclistica Recanati
3° Lorenzo Guidi Juvenes San Marino
4° Mirko Virgili Ciclistica Recanati
5° Andrea Cardinali Rinascita cicli Baldoni
6° Simone Sterbini Borgonovo Milior
7° Raffaele Rinaldelli Rinascita cicli Baldoni
8° Tommaso Cesaretti Nestor Sea Marsciano
9° Gianluca Marras Alma Juventus Fano
10° Leonardo Cresca Ubaldo Signori
La vittoria del bravo atleta Michael delle Foglie che è anche campione regionale su strada della categoria allievi dimostra l’ottima qualità degli atleti della Gubbio Ciclismo Mocaiana che nell’ultimo periodo sono riusciti a primeggiare anche in tre gare con Lorenzo Calzuola.