venerdì 19 dicembre 2008

Buone Feste





Auguri di Buone Feste e di un 2009 pieno di soddisfazioni

giovedì 11 dicembre 2008

Lorenzo Calzuola premiato a Rimini

Il giovane ciclista Eugubino Lorenzo Calzuola premiato a Rimini.

L’atleta della Gubbio Ciclismo Mocaiana Lorenzo Calzuola, accompagnato dal suo D.S. Federico Cantarelli, è stato premiato a Torre Petrera di Rimini quale terzo classificato della “Challenger Arcobaleno”, circuito di otto gare riservate alla categoria allievi, organizzate nelle province di Rimini, Pesaro e nella Repubblica di San Marino.

Il circuito di tale gare è stato ideato da Paolini Tommaso e gestito in accordo con tutte le società organizzatrici delle varie gare.

La premiazione è stata organizzata all’interno della festa annuale del pedale Riminese ed ha visto la partecipazione delle massime cariche della Federciclismo nazionale e della amministrazione comunale di Rimini.

I premiati sono satati:
1° Manuel Senni - pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica ( 7 vittorie stagionali )
2° Luca Pacioni- pol. Fiumicinese F.A.I.T. Adriatica ( 8 vittorie stagionali )
3° Lorenzo Calzuola Gubbio Ciclismo Mocaiana ( 4 vittorie stagionali )

domenica 23 novembre 2008

Cena sociale 2008

22 Novembre 2008
Park Hotel ai Cappuccini

Campioni regionali 2008 Gubbio Ciclismo Mocaiana






Premiazione giovanissimi con il Professionista Massimo Codol dell'Acqua e Sapone - Caffè Mocambo








Il presidente FCI - CRU premia Massimo Codol




Premiazione Presidente FCI - CRU








Esordienti






Allievi








Juniores




Premiazione Amantini Renato - Riccardi Riccardo




Premiazione Sindaco del Comune di Gubbio




Invitati




















La serata è stata simpaticamente allietata da "i senza vergogna" di Costa Daniele e Corrado














domenica 2 novembre 2008

Un sabato da protagonisti per Ligi e Calzuola a Montecatini Terme (Pt)

MOCAIANA DI GUBBIO – Elias Ligi (Juniores) e Lorenzo Calzuola (Allievi) della Gubbio Ciclismo Mocaiana sono stati premiati sabato primo novembre all’Hotel Adua di Montecatini Terme (Pt) dallo staff di www.ciclismo.info. I due corridori umbri hanno ricevuto dei riconoscimenti in quanto primi nelle speciali classifiche regionali individuali delle rispettive categorie stilate da questo sito specializzato. Per i ragazzi della Mocaiana, che sabato sono stati premiati insieme agli altri protagonisti della stagione 2008 provenienti da tutte le regioni d’Italia, è ora tempo di guardare avanti, a quel 2009 che li vedrà fare il salto di categoria. Ligi, campione regionale su strada e a cronometro, correrà da Under 23 con la maglia della Scap Prefabbricati Foresi: «Devo pensare alla scuola, ma spero di fare qualche piazzamento tra i primi dieci. Il sogno sarebbe riuscirci in una delle prime quattro gare. L’importante, comunque, è fare esperienza». Il campione regionale a cronometro Calzuola, che ha iniziato a correre nel maggio 2007, l’anno prossimo affronterà la categoria Juniores sempre con i colori della Mocaiana: «I miei obiettivi sono fare esperienza e magari mettere a segno qualche piazzamento. Poi, se arriva la vittoria tanto meglio».





Ufficio stampa

giovedì 30 ottobre 2008

Ligi e Calzuola della Mocaiana tra i premiati di Ciclismo.info

MOCAIANA DI GUBBIO – Lo Junior Elias Ligi e l’Allievo Lorenzo Calzuola, entrambi della Gubbio Ciclismo Mocaiana, sono tra gli atleti che nel pomeriggio di sabato primo novembre saranno premiati all’Hotel Adua di Montecatini Terme (Pt) dallo staff del sito internet www.ciclismo.info. I due corridori della Mocaiana riceveranno un premio in quanto primi nelle speciali classifiche regionali individuali delle rispettive categorie stilate da questo sito specializzato. Elias Ligi, che frequenta l’Istituto tecnico agrario a Todi, nel 2009 correrà tra gli Elite Under 23 con la maglia della Scap Prefabbricati Foresi. E’ nato a Cascia il 24 marzo 1990 e risiede a Marsciano. Ha iniziato a correre nella categoria G1 con la Nestor Sea Marsciano, squadra con cui è rimasto fino a quando è passato alla Mocaiana per affrontare la categoria Juniores. In questa stagione ha ottenuto tre vittorie, ha conquistato i titoli regionali su strada e a cronometro e ha messo a segno diversi piazzamenti tra i primi dieci. Lorenzo Calzuola, che frequenta l’Istituto tecnico industriale a Gubbio, indirizzo elettronico, l’anno prossimo militerà tra gli Juniores sempre con la Mocaiana. E’ nato a Gubbio il 31 ottobre 1992 e risiede a Padule di Gubbio. Ha iniziato a correre nel maggio del 2007 da Allievo di primo anno e in questa stagione ha centrato quattro vittorie, ha conquistato il titolo regionale a cronometro e ha messo a segno nove piazzamenti tra i primi dieci. A premiare i due ragazzi umbri sarà lo staff di Ciclismo..info, sito nato circa un anno fa dalla passione di alcuni sportivi lucchesi che hanno iniziato a pubblicare tutte le classifiche (e quando possibile foto e cronache) delle gare Allievi di tutta Italia, a cui, da luglio, si sono aggiunte anche quelle delle corse Juniores. Dal prossimo anno il sito seguirà anche gli Esordienti e gli Elite Under 23.

Ulteriori informazioni sulle premiazioni e sui premiati sono reperibili qui

Ufficio stampa

martedì 16 settembre 2008

30° G.P. Ugo La Malfa S.Michele di Ravenna

14 Settembre 2008

Gara molto veloce riservata alla categoria Juniores di km. 117, la quale si è svolta alla media di km. 40,17.

L'Umbro campione regionale e a Cronometro Ligi Elias si è classificato al terzo posto, inafatti la volata è stata regolata dal Toscano Amedeo Tabini della società Riomor.

I primi cinque classificati sono:

1° Amedeo Tabini - Rimor
2° Renzo Sorrenti - Rimor
3° Ligi Elias - Gubbio Ciclismo Mocaiana
4° Giacomo Zucchini - Calderara
5° Dario Mantelli - Pratese Grassi

41° COPPA D'ORO

14 Settembre 2008 BORGO VALSUGANA (TN)
41 COPPA D'ORO di Km. 78,500 alla media di 37.267 Km/h

333 corridori hanno preso il via alla 41 COPPA D'ORO di Km. 78,5 alla media di 37.267 Km/h

La gara svolta sotto la pioggia è stata vinta da Emanuele Favero
Il corridore padovano ha superato in una volata complicata dalla pioggia che ha messo a dura prova i 333 concorrenti in gara, il toscano Alberto Bettiol e il toscano Andrea Manfredi che hanno completato il podio di una corsa condizionata dalle pessime condizioni atmosferiche.
Favero ha messo a frutto il suo sprint imponendosi su un gruppo di una quarantina di Allievi che avevano affrontato praticamente compatti l'ultimo giro con la salita di Telve che, a cinque chilometri dall'arrivo, stavolta non ha fatto selezione. Anche in precedenza poche le note di cronaca; tutti gli attacchi dei piu' coraggiosi venivano regolarmente rintuzzati dal grosso; nemmeno la scalata alla Collina di Tenna, dove Gianpaolo Gori aveva provato la sortita, era riuscito a far partire una fuga importante; scremato il gruppo dei migliori, il plotone di testa dopo il primo rientro a Borgo ha affrontato senza grossi sussulti i due giri finali con il vicentino Giacomo Berlato a mettere tutti in fila nei due passaggi al Gran premio della Montagna - memorial Comunello. Spunti non sufficienti al portacolori del V.C. Schio per arrivare alla fine. Decisione quindi allo sprint col successo di Favero.

Il portacolori della Gubbio Ciclismo Mocaiana Michael Delle Foglie è stato in fuga per 20km e Lorenzo Calzuola nell'ultima salita è transitato tra i primissimi, ma la discesa pericolosa e le pessime condizioni atmosferiche non hanno permesso di raccogliere di più.
Il loro brillante comportamento è stato elogiato dagli organizzatori e di questo ne sono felici i D.S. Cantarelli.

CLASSIFICA 41° COPPA D'ORO

1 Favero Emanuele - Unione Ciclistica Lupi
2 Bettiol Alberto - Scd Castelf.No Banca Cambiano
3 Manfredi Andrea - G.S. Vecchiano Berti Arredamenti
4 Rossi Nicola - A.C.D. Sprint Vidor Edilsoligo
5 Viola Michele - S.D.Rcg Treccificio - Castrocielo
6 Wackermann Luca - Molinello Ciclismo
7 Lorenzini Matteo - Uc Empolese Birindelli
8 Ganeo Christian - A.C.D. Sprint Vidor Edilsoligo
9 Ceolan Luca - U.S.Aurora Petrolvilla Group
10 Filosi Iuri - U.S. Montecorona
...
27 Calzuola Lorenzo - Gubbio Ciclismo Mocaiana

mercoledì 10 settembre 2008

Ottimo risultato di Lupini a Petrignano di Assisi

Petrignano di assisi 7 Settembre 2008

Il Campione Regionale della categoria esordienti 2° anno, dopo un periodo di risultati non brillanti, ha corso come lui è capace a fare, infatti Mattia è un ragazzo che sa “leggere” molto bene la gara essendo poi veloce riesce ad emergere nel finale.
A Petrignano di Assisi si correvano i trofei Meschini, Guerciolini, Nasini, Pampanoni, Trancanelli e Capezzali tutte gare riservate alla categoria Esordienti Primo e Secondo anno, nutrita la partecipazione, con formazioni provenienti da molte regioni quali: l’Umbria, le Marche, l’Emilia Romagna, la Toscana e la Campania; la categoria più giovane ha visto la vittoria Alberto Buono della Juvenes Cis San Marino il quale si è imposto sull’Umbro Francesco Consigli della Olimpia Valtiberina la gara dei ragazzi del secondo anno ha visto primeggiare in volata Mattia Magnani della Corpus Club Cesena sul forte atleta della Gubbio Ciclismo Mocaiana Mattia Lupini, di seguito si sono classificati in 3^ posizione Almario Ndoj della Alma Juventus Fano, in 4^ Dylan Ciorlano della Auriemma Cycling Promociclo, in 5^ Filippo Renzetti della Olimpia Valtiberina e in 12^ posizione Matteo Martiri della Gubbio Ciclismo Mocaiana.
Notevole la soddisfazione del D.S. Silvano Orlandi e di tutta la società.





lunedì 8 settembre 2008

Secondo posto per Ligi Elias

7 Settembre 2008
Categoria Juniores

A Signa (FI) si è svolta la "42° Coppa Fiera di Signa", gara di 110 km.

Il percorso era costituito da un circuito stradale, adagiato sulle colline di Signa e di Carmignano, da percorrere 5 volte

I partenti erano 108, la media della gara è stata di 39,5 km/h.

La gara è stata incerta fino all'ultimo con l'attacco vincente di Ricci e Ligi, i quali sono riusciti a contenere il tentativo di recupero da parte del gruppo, Ricci in volata si imponeva sul portacolori della Gubbio Ciclismo Mocaiana Ligi Elias che però aveva speso moltissimo per far si che la fuga fosse andata in porto.

Ordine di Arrivo:
1° Ricci Riccardo - s.s. Aquila
2° Ligi Elias - Gubbio Ciclismo Mocaiana
3° Brogi Adriano - Cipriani e Gestri
4° Ulivieri Mirko - Stabbia Iperfinish Pratese Grassi
5° Goffredi Mirko - s.s. Aquila
6° Fiorenza Alfonso - Arianna Rimor
7° Mantelli Dario - ac Pratese "1927" Grassi
8° Toci Daniel - g.s. Borgonuovo Milior
9° Sileoni Francesco - g.s. Berti Mobili Benassi
10° Del Mastio Lorenzo - Arianna Rimor

domenica 31 agosto 2008

Juniores a Mocaiana

31 Agosto 2008
40° Gran Premio Mocaiana: Ceccarelli della Sidermec beffa in volata R. Stacchiotti e Tommassini della Esinplast

MOCAIANA DI GUBBIO (PG) – E’ lo Junior di secondo anno Elia Ceccarelli della Sidermec F.lli Vitali il vincitore del "40° Gran Premio Mocaiana" – "Memorial Giuseppe Procacci" – "Trofeo Acqua e Sapone", organizzato a Mocaiana dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana e dalla locale Pro Loco, valido come campionato provinciale e per il 16° "Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli". Il corridore di Cesenatico, che l’anno prossimo indosserà tra gli Under 23 la maglia della Podenzano, si è imposto in volata davanti al duo della Esinplast Riccardo Stacchiotti e Fabio Tommassini. Un finale che lascia l’amaro in bocca ai ragazzi diretti da Mario Bolletta. Attorno ai meno 200 Stacchiotti lancia la volata a Tommassini, che però, vedendo che dietro non c’è nessuno, aspetta il compagno di squadra. «Io ho già vinto tre volte – dice Tommassini – e volevo che fosse Riccardo a cogliere il successo». A questo punto, però, quando manca una manciata di metri alla fine, Stacchiotti si pianta, ma ormai il duo Esinplast ha perso velocità e da dietro arriva Ceccarelli che li salta e taglia per primo il traguardo, conquistando così il suo secondo successo di stagione (che è anche il secondo per il suo team), dopo quello ottenuto a luglio a Montoro di Filottrano. «Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato – dichiara Ceccarelli –, il mio ds Giovannino Brunelli e i miei compagni di squadra».
Questo l’epilogo del "40° Gran Premio Mocaiana", che ha visto Roberto Berettini della Gubbio Ciclismo Mocaiana conquistare il titolo di campione provinciale. La corsa ha conosciuto un ritmo molto alto (43,200 la media) e ha visto tutta una serie di allunghi e brevi fughe, che però il gruppo ha sempre annullato, ma che hanno comunque regalato gloria a molte squadre e numerosi corridori. Il gruppo arriva compatto fino alla fine. Il resto è storia narrata.
Alle premiazioni erano presenti: Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro Fci, Guido De Prisco, consigliere provinciale, Emanuele Gnagni, presidente della Pro Loco Mocaiana, e Luigi Barbi, presidente della Gubbio Ciclismo Mocaiana.

Ordine d’arrivo

1) Elia Ceccarelli (Sidermec F.lli Vitali) che percorre 126 km in 2.55.00 alla media di 43,200, 2) Riccardo Stacchiotti (Esinplast Spendolini Giammy Team), 3) Fabio Tommassini (idem), 4) Simone Caponnetto (Sidermec F.lli Vitali), 5) Alberto Iacchi (Ss Aquila), 6) Denard Curri (Team Cycling Città di Castello), 7) Nicola Malinconico (Asd Cipriani-Gestri), 8) Roberto Berettini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 9) Alessio Verdecchia (F.N. Mengoni Campocavallo), 10) Daniele Benfatti (Gubbio Ciclismo Mocaiana).













Ufficio stampa

bella gara degli allievi

31 Agosto 2008
L’Allievo della Mocaiana Calzuola terzo nelle Marche

Terzo gradino del podio per Lorenzo Calzuola della Gubbio Ciclismo Mocaiana a Lucrezia di Cartoceto (PU) nel "2° Trofeo Bar Blue Moon", organizzato dall’Alma Juventus Fano. L’Allievo di secondo anno diretto da Federico e Giulio Cantarelli è stato battuto in volata da Manuel Senni della Fiumicinese e Raffaele Rinaldelli della Rinascita. Ai meno 25 dal traguardo parte una fuga di otto corridori. Nella prima ripetizione della salita di Cartoceto Michael Delle Foglie della Mocaiana tira il gruppo che così recupera 30’’ sui fuggitivi. Nella seconda ripetizione dell’ascesa Calzuola rientra sui battistrada insieme a Mirko Virgili della Recanati. I dieci pedalano verso il traguardo, giocandosi tutto in volata. Calzuola parte a meno 400 metri dal traguardo, approfittando di un rallentamento del gruppetto. Ai meno cento, però, Senni lo raggiunge e lo salta insieme a Rinaldelli. Il resto è storia narrata. Quarto risulta Nicolò Celli della Fiumicinese e quinto Yaroslav Rubakma della Recanati.

giovedì 28 agosto 2008

40° “Gran Premio Mocaiana” – “Memorial Giuseppe Procacci” – “Trofeo Acqua e Sapone”

Domenica 31 agosto Juniores in gara a Mocaiana di Gubbio (PG)

MOCAIANA DI GUBBIO (PG) – Il “Gran Premio Mocaiana” cerca un nuovo re. L’anno scorso a sedere sul trono di Mocaiana di Gubbio fu Danilo Iannetta della Vigili del Fuoco ed è ora giunto il momento di decidere chi tra gli Juniores che domenica affronteranno i 120 chilometri previsti dal percorso si aggiudicherà l’edizione 2008 di questa gara. Il 40° “Gran Premio Mocaiana” – “Memorial Giuseppe Procacci” – “Trofeo Acqua e Sapone”, organizzato dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana e dalla locale Pro Loco, è valido come campionato provinciale e per il 16° “Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli”.
La gara inizierà alle 14,30. Il percorso, un circuito da ripetere sette volte, toccherà le seguenti località: Semonte, Madonna del Ponte rotonda, Fontanelle, Scorcello e San Martino in Colle. Si tratta di un percorso molto vallonato, adatto alle fughe, nervoso ma che non presenta nessun particolare punto che possa imprimere una svolta alla gara. «Di fatto – sottolineano Stefano Marionni e Pino Berrettoni, due delle colonne portanti della Gubbio Ciclismo Mocaiana – questa è una corsa che viene decisa più dai corridori che dal percorso».
Tra le squadre pronte a darsi battaglia per la vittoria finale c’è, com’è ovvio, quella della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che annovera tra le sue file il campione regionale su strada e a cronometro Elias Ligi e che di certo vorrà regalare ai ds Pietro Trubbianelli e Alessio Binacci e ai dirigenti la soddisfazione di vedere i colori giallo, rosso e blu della maglia della Mocaiana svettare sul gradino più alto del podio davanti al pubblico di casa.
La partenza e l’arrivo della gara sono posti a Mocaiana, un paese in cui la passione per il ciclismo ha radici antiche e in cui già negli anni Cinquanta, l’ultima domenica di agosto, il Comitato festeggiamenti “Madonna della Neve” organizzava gare ciclistiche. Nel 1963 la Pro Loco costituì al suo interno una società ciclistica affiliata alla Fci, il “Velo Club Mocaiana”, che nel corso degli anni ha organizzato gare per diverse categorie, tra cui una premondiale Juniores, i Campionati italiani femminili per Esordienti, Juniores e Senior e una tappa del Giro d’Italia Donne. Negli anni Ottanta la società iniziò a tesserare ciclosportivi, cambiò la propria denominazione in Gubbio Ciclismo Mocaiana e diede vita alla “Medio Fondo per la pace Gubbio-Assisi-Gubbio”, gara internazionale che durò 10 edizioni. Agli inizi degli anni Novanta la Gubbio Ciclismo Mocaiana, su richiesta di un ragazzo, Stephan Miti, intraprese l’attività agonistica giovanile, diventando nel giro di alcuni anni una delle realtà di riferimento per il movimento ciclistico giovanile umbro. Infatti da oltre quindici anni riesce a dare vita a una squadra Giovanissimi, a una Esordienti, a una Allievi e a una Juniores, dando così la possibilità a ragazzi con età compresa tra i 7 e i 18 anni di praticare il ciclismo.

Ufficio stampa

domenica 24 agosto 2008

31 Agosto - 40° G.P. Mocaiana

La
PRO LOCO MOCAIANA
con la collaborazione tecnica della
Gubbio Ciclismo Mocaiana
organizza
DOMENICA 31 Agosto 2008
A
MOCAIANA DI GUBBIO (PG)
il
40° G.P. Mocaiana
“Memorial Giuseppe Procacci”
Trofeo Acqua e Sapone


Categoria Juniores
Ritrovo: ore 10.30
Partenza: ore 14.30
Percorso: km. 120
Rimborso: da concordare

Per informazioni: info@gubbiociclismo.it

Percorso di 18 km da effettuare 7 volte

Totale km: 126

Altimetria
LOCALITA KM ALTIMETRIA
MOCAIANA 0 420
BIVIO MONTELETO 0,8 410
RAGGIO 1,4 420
CASAMORCIA 2,3 440
SEMONTE 3,6 470
CORSO SEMONTE 4,2 480
CEMENTERIE BARBETTI 4,6 470
INIZIO NUOVA S.S. 219 5,1 480
USCITA FONTANELLE 7,3 470
FONTANELLE 8,4 450
BIVIO MONTELUIANO 9,4 440
INCROCIO PONTEDASSI 10,2 440
SCORCELLO 10,5 450
BIVIO S.MARTINO IN COLLE 12,7 440
BIVIO BUARELLA 14,5 420
BIVIO SETTESTRADE 14,9 410
BIVIO NERBISCI 16 400
BELARDELLO 16,5 400
FINE RAMPA BELARDELLO 17 410
MOCAIANA 18 420









Volantino gara: 40gpmocaiana.pdf
Altimetria: altimetria.pdf

Lorenzo Calzuola Vince a Loreto Aprutino (Pescara)

24 agosto 2008

Il forte atleta Eugubino Vince in terra Abruzzese, in una gara molto impegnativa che ha visto la partecipazione di oltre 130 atleti, a fronte di 160 iscritti.
Gara riservata alla categoria allievi denominata 4° G.P. città Loreto Aprutino organizzata dalla s.c.a. Rabottini cicli sport di km. 65.
Gara molto selettiva con un anello di circa km.13 da ripetere 5 volte con una salita di 3 km nel finale.
Giuseppe De Facentis della società san Ferdinando - Bondini a due giri dal termine allungava dal gruppo e prendeva un buon vantaggio e veniva raggiunto soltanto all’inizio della salita finale e subito dal gruppo fuoriusciva il forte scalatore Lorenzo Calzuola che faceva il vuoto dietro di lui e vinceva con più di 200 metri di vantaggio; ottima la prova del compagno di squadra Michael Delle Foglie, pronto anche lui se il tentativo di Calzuola fosse andato a vuoto.
Con questa vittoria L’Eugubino Calzuola raggiunge la quarta vittoria di stagione oltre l’aggiudicazione del campionato regionale a cronometro.
Euforici i D.S. Federico e Giulio Cantarelli che pubblicamente avevano detto “andiamo in Abruzzo a vincere la gara”
Grande soddisfazione anche da parte del presidente Luigi Barbi e del team manager Stefano Marionni.

1° Lorenzo Calzuola Gubbio Ciclismo Mocaiana
2° Marco Ceccanti a.sc. Villa sant’antonio
3° Loris pettinella g.s. S.La Cioppa
4° Emanuele Scipione a.s.d. Intesa Bike
5° Alessandro Di Federico Team di Federico v.c. Notaresco
6° Moreno Moscianese v.c Dico Fiat Montorio
7° Raffaele Rinaldelli s.c Rinascita
8° Giuseppe De Facentis san Ferdinando - Bombini
9° Emanuele Caiola Sezze
10° Alessio Lucatelli c.t. Vigili del Fuoco sant’Anastasia
...
16° Michael Delle Foglie Gubbio Ciclismo Mocaiana